É disponibile su Disney + la seconda stagione di High School Musical – The Musical: La serie, anticipata da un episodio speciale natalizio. Dopo l’apprezzamento della prima stagione, in cui i ragazzi dell’East High si sono impegnati nell’allestimento dello spettacolo ispirato al film High School Musical, nella seconda stagione di High School Musical: la serie 2, l’obiettivo del
Autore: Massimino de Febe
Il Drago dei Desideri, recensione del film d’animazione su Netflix
Il Drago dei Desideri (Wish Dragon) è un film d’animazione statunitense diretto da Chris Appelhans e prodotto da Sony Pictures Animation, attualmente disponibile sulla piattaforma streaming Netflix. TRAMAIl giovane Din é determinato a voler ristabilire un contatto con la sua migliore amica d’infanzia Li Na, diventata una famosa modella pubblicitaria. Un giorno gli viene affidata una misteriosa teiera contenente un drago,
Lupin – Parte 2, la recensione dei nuovi episodi su Netflix
Abbiamo visto Lupin – Parte 2, i nuovi episodi della serie francese Netflix, prodotta da Gaumont ed interpretata da Omar Sy. Questa è la recensione. La storia di Lupin – Parte 2 riprende dal momento successivo in cui Assane Diop (Omar Sy) si ritrova in balia di tanti Arsenio Lupin travestiti, ma anche con Guedira (Soufiane Guerrab) oramai
Maschile Singolare, recensione del film distribuito su Prime Video
Maschile Singolare è un film diretto da Alessandro Guida e Matteo Pilati, scritto in collaborazione con Giuseppe Paternò Raddusa, interpretato da Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino, Eduardo Valdarini, MIchela Giraud, é disponibile in anteprima sulla piattaforma Amazon Prime Video. Questa è la recensione. Antonio (Giancarlo Commare) é un giovane architetto disoccupato, sposato da 12 anni che
Crudelia: recensione del live-action Disney con Emma Stone
Crudelia è il nuovo attesissimo live-action di Walt Disney Pictures, diretto da Craig Gillespie, con Emma Stone protagonista nei panni della celeberrima Crudelia De Mon, villain di La Carica dei 101. Il film é al cinema, e disponibile con accesso VIP su Disney+; vi presentiamo la nostra recensione. Negli anni ’60 Estella è una ragazzina diversa
I Mitchell contro le Macchine, la recensione del nuovo cartoon su Netflix
Diretto da Michael Rianda e Jeff Rowe, I Mitchell contro le Macchine è il nuovo lungometraggio animato realizzato da Sony Animation Pictures, disponibile sulla piattaforma Netflix dal 30 aprile. Questa è la recensione. Katie, dopo essersi sentita per una vita un’estranea, finalmente può coronare il suo sogno e frequentare la scuola di cinema che insegue da
Love, Victor: recensione della prima stagione della serie su Disney+
Vi proponiamo la recensione di Love, Victor, una serie ideata da Isaac Aptaker ed Elizabeth Berge, prodotta da Hulu e distribuita in Italia sul canale Star della piattaforma streaming Disney+; la serie é uno spin-off del lungometraggio Love, Simon. Love, Victor segue le vicende di Victor Salazar, un ragazzo di origini latine che dal Texas
Solar Opposites, recensione prima stagione della serie per adulti su Star
Vi proponiano la recensione della prima stagione di Solar Opposites, uno show animato creato da Justin Roiland (co-creatore di Rick e Morty) e Mike McMahan, prodotta da Hulu. La trama racconta le avventure di quattro alieni che, in fuga dal proprio pianeta in procinto di esplodere, si schiantano sulla Terra, su una casa in vendita di un sobborgo americano.
Sound of Metal, recensione del film interpretato da Riz Ahmed
Sound of Metal è un film del 2020 diretto da Darius Marder, con protagonista il candidato all’Oscar Riz Ahmed. Questa è la recensione. Il batterista Ruben (Riz Ahmed), ex tossicodipendente pulito da quattro anni, e la sua fidanzata Lou (Olivia Cooke), insieme a cui forma il duo musicale Blackgammon, vivono una vita all’insegna del vagabondaggio assoluto nella loro roulotte tra concerti e
Yes Day: commento al film Netflix di Miguel Arteta
Vi proponiamo il commento a Yes Day, un film del 2021 diretto da Miguel Arteta, e distribuito attraverso la piattaforma digitale Netflix. Yes Day è un film basato sull’omonimo romanzo per bambini firmato da Amy Krouse Rosenthal e Tom Lichtenheld. Il cast presenta nomi quali Jennifer Garner, Édgar RamÃrez, Lawrence Grey, Ben Everard e Mark Moran. Allison (Jennifer Garner) e Carlos (Edgar Ramirez)
Raya e l’ultimo drago, recensione del film d’animazione Disney
Raya e l’ultimo drago è il 59° film d’animazione Disney, diretto da Carlos López Estrada e Don Hall. Questa è la recensione. Kumandra è un mondo simile alla nostra Terra, creato dai draghi e diviso in cinque regni. La minaccia di mostri noti come Druun porta i draghi a sacrificare se stessi per salvare l’umanità , lasciando agli umani un ultimo
Il Principe Cerca Figlio: recensione del film con Eddie Murphy
Il Principe Cerca Figlio è un film del 2021 con Eddie Murphy e Arsenio Hall, diretto da Craig Brewer, e sequel del cult Il principe cerca moglie, datato 1988. Questa è la recensione. Quando suo padre muore, il principe Akeem del regno di Zamunda, in Africa, diventa re. Akeem, felicemente sposato con la regina Lisa, la donna che molto tempo prima