Skip to content
1 Febbraio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar105 News
Conjuring86 News
DC Comics2060 News
blank
Fast and Furious225 News
blank
Marvel3420 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek497 News
blank
Star Wars620 News
blank
Transformers196 News
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

I Mitchell contro le Macchine, la recensione del nuovo cartoon su Netflix

Massimino de Febe1 Maggio 20211 Maggio 202103 mins
i mitchell contro le macchine recensione

Diretto da Michael Rianda e Jeff Rowe, I Mitchell contro le Macchine è il nuovo lungometraggio animato realizzato da Sony Animation Pictures, disponibile sulla piattaforma Netflix dal 30 aprile. Questa è la recensione.

Katie, dopo essersi sentita per una vita un’estranea, finalmente può coronare il suo sogno e frequentare la scuola di cinema che insegue da una vita, sentirsi in un posto dove può essere capita, coltivando i suoi interessi, senza per questo sentirsi un’aliena. Assieme alla sua famiglia, e a quello che dovrebbe essere l’ultimo viaggio di famiglia”, Katie, Aaron, Linda e soprattutto Rick, si ritroveranno a combattere una guerra contro una linea di personal robot.

I Mitchell contro le Macchine (qui il trailer) colpisce lo spettatore sin dalle primissime sequenze per via della tecnica mista d’animazione, già largamente mostrata ed osannata con Spider-Man: Un Nuovo Universo, prodotto cinematografico tra le altre cose divenuto premio Oscar per la Miglior Animazione. Ma ad attrarre l’attenzione dello spettatore anche l’utilizzo di colori vivaci, accompagnati da una straordinaria definizione di tutti quei particolari che fanno da sfondo alle avventure vissute dai protagonisti.

Diversamente dall’assoluto valore dell’aspetto tecnico, la trama di I Mitchell contro le Macchine non entusiasma. Ad una prima visione, infatti, la sceneggiatura sembra voler richiamare, fin troppo aggiungiamo, quelle ampiamente apprezzate in altri film d’animazione di successo, a tal proposito viene da subito in mente Wall-E e Inside Out. I dialoghi sono ricolmi di frasi banali e scontate, le quali non fanno altro che pesare sulla qualità generale del prodotto scritto e diretto da Michael Rianda e Jeff Rowe. I momenti che dovrebbero regalare un sorriso risultano solo appena divertenti, e mai all’altezza delle aspettative.

In definitva I Mitchell contro le Macchine è un film di intrattenimento per tutta la famiglia con enormi potenzialità non sfruttate nel migliore dei modi. Il film è attualmente disponibile sul catalogo Netflix.


I Mitchell contro le Macchine
I Mitchell Contro Le Macchine Recensione scaled

Regista: Michael Rianda e Jeff Rowe

Data di creazione: 2021-05-01 14:35

Valutazione dell'editor
2.5
  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: I Mitchell contro le Macchine Jeff Rowe Micheal Rianda Sony Pictures Animation

Navigazione articoli

Previous: Il cinecomic Morbius subisce un nuovo rinvio, ecco la nuova data
Next: Invincible, recensione della serie animata tratta dai fumetti di Robert Kirkman

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Hidden - Verità Sepolte, la recensione del nuovo film di Roberto D'Antona Al Cinema dal 2 febbraio

Hidden – Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D’Antona

Alessio Bucci31 Gennaio 20231 Febbraio 2023 0
One Piece, il teaser poster della serie live-action in arrivo su Netflix

Il teaser poster di One Piece, la serie live-action in arrivo su Netflix

Frenck Coppola30 Gennaio 2023 0
Un Fantasma in Casa, il trailer del film Netflix con David Harbour e Anthony Mackie

La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour

Frenck Coppola27 Gennaio 2023 0
Babylon, la nostra recensione del nuovo film di Damien Chazelle

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle

Maria Teresa Ruggiero26 Gennaio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Film
Poster
Il teaser poster di Missing, il thriller Sony Pictures con Storm Reid 01
1 Febbraio 2023
02
Film
Horror
La versione italiana del terrificante trailer di The Boogeyman
03
Cinecomics
DC Comics
James Gunn svela i nomi degli sceneggiatori della prima fase del DCU
04
disney
Marvel
Black Panther: Wakanda Forever è da oggi disponibile su Disney+
05
Recensioni
Hidden – Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D’Antona
06
Action Movies
Fast and Furious
Fast X: il poster ricorda che mancano 10 giorni al trailer

ARTICOLI POPOLARI

DC Studios: Film e Serie tv della prima fase del nuovo DCU
Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
The Wandering Earth II sorprendentemente nella Top 10 del Box Office nordamericano
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi