Dopo il gran finale di ieri, si è appena conclusa Leonardo, la serie tv sulla vita del genio italiano. Targato Rai Fiction. Lux Vide, Rtve e France Television, questo prodotto ha mantenuto ascolti piuttosto alti per tutte e quattro le serate di trasmissione. Andiamo a vedere come è andata a finire l’avventura di Leonardo, impersonato
Tag: Rai 1
Leonardo, la serie evento: recensione episodi 5 e 6
Leonardo, la serie evento Rai sulla vita del genio fiorentino, ha appena superato il giro di boa. Gli episodi 5 e 6 sono stati trasmessi ieri sera, con ascolti in calo ma comunque superiori ai cinque milioni. Ecco la recensione di uno storico di professione, in attesa degli ultimi due episodi di venerdì prossimo. A
Leonardo, la serie evento Rai: recensione episodi 3 e 4
Rai 1 ha appena trasmesso gli episodi 3 e 4 della serie evento Leonardo, prodotta da Rai Fiction, Lux Vide e Sony Pictures Television. Ecco l’opinione di uno storico di professione. Dopo gli eccezionali ascolti della prima serata, le gesta del genio universale di Leonardo continuano a catturare l’interesse del pubblico generalista con ascolti in
L’amica geniale, commento a Storia del nuovo cognome
Il 2 marzo su RAI 1 è andata in onda l’ultima puntata della serie tv L’amica geniale: Storia del nuovo cognome. Questa è il nostro commento. Il cast diretto da Saverio Costanzo resta per il piu immutato dalla prima stagione, con qualche nuovo acquisto come Bruno Orlando e Matteo Cecchi. La storia riprende da dove
L’amica geniale 2, commento ai primi 4 episodi
L’amica geniale 2 ha debuttato il 10 febbraio su Rai 1, questa è la nostra recensione dei primi quattro episodi. Nel cast di questa seconda stagione, intitolata per l’occasione Storia del Nuovo Cognome, spazio per Margherita Mazzucco e Gaia Girace, ma ed ancora Christian Giroso, Giovanni Amura, Gennaro De Stefano, Federica Sollazzo. La serie è
I Medici 3: La recensione del finale di serie
E’ finita. Purtroppo, è già finita. Gli ultimi due episodi della terza e conclusiva stagione de “I Medici” sono appena andati in onda, e già si sente la loro mancanza. Ecco la nostra recensione. Una serie così bella, profonda, ben scritta e ben recitata meritava un finale degno e, fortunatamente, così è stato. Gli ultimi
I Medici 3: La recensione degli episodi 3 e 4
E’ appena terminata la prima visione mondiale degli episodi 3 e 4 della terza stagione de “I Medici”. Questa è la nostra recensione. Prima di parlarvi degli episodi andati in onda questa sera, si ricorda che le puntate 5 e 6 di questo ultimo capitolo dedicato ad una delle più importanti famiglie della storia italiana
I Medici 3: La recensione degli episodi 1 e 2
I primi due episodi della terza stagione di I Medici sono appena andati in onda su Rai 1. Questa è la nostra recensione. Le successive due puntate della ambiziosissima serie storica verranno trasmesse martedì 3 dicembre. Questa terza stagione continua a seguire le gesta del “Magnifico” Lorenzo De Medici, oramai maturo signore di Firenze, pronto
I ragazzi dello Zecchino d’Oro, la recensione del film tv
I ragazzi dello Zecchino d’Oro è un film tv andato in onda il 3 novembre 2019 su Rai 1. Questa è la nostra recensione. La pellicola è diretta da Ambrogio Lo Giudice, che fu da piccolo un ragazzo dell’Antoniano, con Matilda De Angelis, Simone Gandolfo, Ruben Santiago Vecchi, Maya Sansa, Antonio Gerardi e Valentina Cervi. Mimmo è un
Basta un paio di baffi, la recensione del film tv Rai
.Basta un paio di baffi è un film tv del 2019, prodotto e distribuito dalla Rai, e andato in onda il 2 gennaio 2019 su Rai1, per il ciclo “Purchè finisca bene“ Diretto da Fabrizio Costa, la pellicola ha come protagonista Antonia Liskova, affiancata da Sergio Assisi, con loro anche Marco Bonini, Euridice Axen, Teresa Saponangelo, Michele
I Medici – Chi era davvero Lorenzo e perché fu “Magnifico”
La seconda stagione de I Medici si è appena conclusa con un buon successo di pubblico e l’acclamazione della critica. La serie storica targata Rai, che ci racconta le vicende della dinastia medicea, ha saputo riportare sul piccolo schermo italiano la storia in grande stile. Questa seconda stagione (cosi come la terza, già in cantiere),