Heartstopper è la nuova serie d’amore targata Netflix, tratta dalla grafic nover onomima di Alice Oseman, nel cast Kit Connor, Joe Locke e William Gao. Questa è la recensione. Charlie Spring è un giovane studente gay che il primo giorno di scuola conosce il suo nuovo compagno di banco Nick Nelson, nei suoi confronti nascerà
Recensioni
Top Gun: Maverick, la recensione del film con Tom Cruise
Mancano pochissimi giorni all’uscita nelle sale di Top Gun: Maverick, film con un’instancabile Tom Cruise che dopo più di trent’anni torna nei panni di Pete “Maverick” Mitchell, diretto dal regista Joseph Kosinski. Vi presentiamo la nostra recensione. Top Gun: Maverick – trama Il Tenente Pete “Maverick” Mitchell (Tom Cruise), tra i migliori aviatori della Marina,
Star Trek: Picard, recensione finale della seconda stagione
Prime Video ha pubblicato il decimo e ultimo episodio della seconda stagione di Star Trek: Picard. Ecco la nostra recensione. E’ tempo quindi di bilanci, di tirare le somme su questo secondo capitolo della serie Star Trek che ha tentato di ridare nuova vita ad uno dei più grandi personaggi nella storia del franchise, il
Summertime 3: recensione della serie Netflix
É arrivata l’estate su Netflix con la terza (e ultima) stagione di Summertime, la serie tv italiana basata sul bestseller Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, prodotta da Cattleya. La terza stagione di Summertime é scritta da Enrico Audenino, Luca Giordano, Francesco Lagi e Vanessa Picciarelli, ed é stata diretta da Francesco Lagi,
Moon Knight, recensione finale della serie Marvel con Oscar Isaac
Disney+ ha rilasciato l’ultimo episodio di Moon Knight, la nuova serie Marvel Studios con protagonista Oscar Isaac. Questa è la recensione finale. Nato dai fumetti Marvel Comics firmati da Doug Moench (testi) e Don Perlin (disegni), il celebre anti-eroe Moon Knight è finalmente approdato sul piccolo schermo attraverso una mini-serie sviluppata dallo showrunner Jeremy Slater.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la recensione in anteprima
Abbiamo assistito all’anteprima stampa di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il nuovo film Marvel. Il film è diretto da Sam Raimi. Questa la recensione. “Se ti rivelassi tutto quello che ancora non sai, scapperesti in preda al terrore” Con queste parole, l’Antico (Tilda Swinton) metteva in guardia Strange dai possibili “mostri” che avrebbe potuto
Pacific Rim: La Zona Oscura, recensione della seconda stagione
È appena approdata nel catalogo Netflix la seconda e conclusiva stagione di Pacific Rim: La Zona Oscura, la serie anime prodotta da Legendary Television. L’animazione è affidata, come in precedenza, a Polygon. Questa la nostra recensione. La storia riprende da dove si era conclusa, ovvero con la scoperta che Boy in realtà è un ibrido
Fresh: recensione dell’horror con Sebastian Stan e Daisy Edgar-Jones
Presentato al Sundance Film Festival, l’horror Fresh è approdato il 15 aprile su Star, all’interno di Disney+. Questa è la nostra recensione. Il film (questo il trailer) è stato diretto dall’esordiente Mimi Cave, su una sceneggiatura firmata da Lauryn Kahn. Nel cast spazio per la star MCU Sebastian Stan, Daisy Edgar-Jones e Jojo T. Gibbs.
Recensione del film Animali fantastici: i segreti di Silente
Ha debuttato ieri nelle sale italiane, scalando il box office, Animali Fantastici: i segreti di Silente, terza avventura al cinema di Newt Scamander con Eddie Redmayne, Jude Law e Mads Mikkelsen. Vi presentiamo la nostra recensione. Animali Fantastici I segreti di Silente: trama Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert
Sonic 2: recensione del nuovo film dedicato al celebre franchise videoludico
Sonic 2 – Il Film è il secondo adattamento cinematografico del celebre franchise videoludico targato SEGA. Questa è la nostra recensione. Il nuovo film è ancora una volta diretto da Jeff Fowler, con Jim Carrey e James Marsden che riprendono i i ruoli precedentemente interpretati nel primo capitolo, e Ben Schwartz affiancato dalle new entries
La Cena delle Spie: recensione del film su Prime Video con Chris Pine
Abbiamo visto La Cena delle Spie, thriller con Chris Pine, distribuito in esclusiva su Prime Video. Questa è la recensione. Diretto dal danese Janus Metz, noto soprattutto per aver curato la regia di alcuni episodi delle acclamate serie tv “True Detective” e “ZeroZeroZero”, La Cena delle Spie è un beffardo thriller che adatta l’omonimo romanzo,
Power of Rome, il nuovo docufilm sulla città eterna al cinema il 19, 20 e 21 aprile
Parliamo di Power of Rome, il nuovo docufilm dedicato alla città eterna in arrivo al cinema nei giorni 19, 20 e 21 aprile. “Roma fa rima con immortalità, ma anche con arte, potere, storia.” Chiunque abbia visitato la città eterna saprà bene che il fascino magnetico della capitale resta impresso negli occhi e nella memoria.