Vi proponiamo oggi la recensione di Notizie dal Mondo, film con Tom Hanks, e diretto dal regista Paul Greengrass. Distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal giorno di Natale del 2020, nel pieno della pandemia e della conseguente discesa dei numeri del pubblico in sala, Notize dal Mondo è stato poi distribuito nel bel
Recensioni
Bliss: recensione del film con Owen Wilson e Salma Hayek
Disponibile su Amazon Prime Video dal 5 febbraio scorso, Bliss è un film scritto e diretto da Mike Cahill, nel cui cast annoveriamo quali personaggi principali Owen Wilson e Salma Hayek. Questa la recensione. Mike Cahill ha già dato prova di sè con due film abbastanza interessanti, Another Earth (2011) e I Origin (2014), due
Recensione: L’ultimo Paradiso, film Netflix con Riccardo Scamarcio
É uscito il 5 febbraio su Netflix il nuovo film di Riccardo Scamarcio “L’ultimo Paradiso”, regia di Rocco Ricciardulli con l’attore pugliese, Valentina Cervi, Gaia Bermani Amaral e Antonio Gerardi. Dopo Lo Spietato e Gli infedeli, Riccardo Scamarcio torna a lavorare in una produzione Netflix, ricoprendo non solo il ruolo di attore, ma anche co-sceneggiatore
The Expanse: la recensione della quinta stagione su Prime Video
Amazon Prime Video ha trasmesso in esclusiva il decimo e ultimo episodio della quinta stagione di The Expanse, acclamata serie sci-fi tratta dai romanzi di James S.A. Corey. Ecco la recensione sulle ultime fatiche del capitano James Holden e dell’equipaggio della Rocinante. Il terrorista/eroe della fascia Marco Inaros è riuscito a mettere in pratica il
Anna: recensione dell’action movie di Luc Besson su Prime Video
Questa mattina vi proponiamo la recensione di Anna, l’adrenalinico action movie diretto da Luc Besson, distribuito in Italia da Amazon Prime Video. Anna è l’ultimo film scritto e diretto dal poliedrico regista Luc Besson, nel suo cast spazio per la quasi esordiente Sasha Luss, ma anche per Helen Mirren, Luke Evans e Cyllian Murphy. La
Space Sweepers: recensione del blockbuster coreano su Netflix
Space Sweepers (Victory) è un blockbuster di fantascienza coreano disponibile su Netflix a partire dal 5 febbraio scorso. Questa la recensione. Il film è stato diretto da O Sung-hee, scritto dallo stesso regista insieme a Yoon Seung-min e Yoo-kang Seo-ae. Nel cast spazio per Song Joong Ki nei panni del protagonista Tae Ho, inoltre sono
Malcolm & Marie: recensione del film Netflix
Malcolm & Marie è la nuova pellicola originale Netflix diretta da Sam Levinson. Nel cast Zendaya e John David Washington. Questa è la recensione. Malcolm, regista di talento, e Marie, la sua compagna ex tossicodipendente, tornano a casa dopo la prima della pellicola diretta dall’uomo. Quest’ultimo è felicissimo, su di giri e comincia a commentare
Lei mi parla ancora: il nuovo film di Pupi Avati in esclusiva su Sky Cinema e Now Tv
Lunedì 8 febbraio, in esclusiva per SkyCinema alle ore 21.15 e disponibile on demand e in streaming su Now TV, sarà trasmesso il nuovo film di Pupi Avati “Lei mi parla ancora” con Renato Pozzetto, Fabrizio Gifuni, Stefania Sandrelli, Isabella Ragonese, Lino Musella, Nicola Nocella, Alessandro Haber e Serena Grandi. “Lei mi parla ancora” é
L’ombra del Lupo: recensione del thriller a tinte dark di Prime Video
Quest’oggi vi proponiamo la recensione di L’ombra del Lupo, thriller italiano a tinte dark, proposto sul catalogo di Amazon Prime Video. Prodotto dalla Vargo Film di Gianluca Varriale e Alessandro Riccardi, quest’ultimo qui anche in chiave di sceneggiatore, e dalla Gatto Film di Alessandro Gatto, il film è la prima opera di rilievo diretta dal
Star Trek: Lower Decks, la recensione della serie animata su Prime Video
La saga Star Trek, a quasi mezzo secolo di distanza da Star Trek: The Animated Series, torna con una seconda serie animata, e lo fa con Star Trek: Lower Decks. Questa la recensione. Distribuita nei giorni scorsi da Amazon Prime Video, la serie presenta tra i protagonisti del cast vocale nomi noti come Jack Quaid
Recensione: Ferro, la rinascita di Tiziano Ferro
Abbiamo visto su Prime Video il documentario “Ferro“, un lungometraggio che mette a nudo le fragilità e le cicatrici del cantante Tiziano Ferro. Vi presentiamo la recensione. Non sempre é facile realizzare un documentario su un artista ancora in vita senza commettere l’errore di pontificare la sua figura ma, in “Ferro“ il regista Beppe Tufarolo,
Ballo Ballo, recensione del musical omaggio a Raffaella Carrà
Ballo Ballo (titolo orginiale Explota Explota) è una commedia musicale italo-spagnola del 2020 diretta da Nacho Álvarez prodotta da RTVE, RAI Cinema, Tornasol Films, El Sustituto Producciones AIE e Indigo Film. Questa è la recensione. Il film si ispira alle canzoni della showgirl italiana Raffaella Carrà, fil rouge per la narrazione ambientata nella Spagna degli anni 70, anni