Abbiamo visto The Terminal List, la serie Prime Video con protagonista un inedito Chris Pratt. Questa è la recensione. Distribuita nel nostro paese attraverso la piattaforma Amazon Prime Video a partire dal primo luglio 2022, The Terminal List ha, sin dalla semplice lettura dei nomi che ne hanno contribuito alla realizzazione, il primo punto di
Autore: Marco Marra
Obi-Wan Kenobi: recensione della serie Star Wars su Disney+
Obi-Wan Kenobi è la terza serie tv live-action afferente alla cosmogonia di Star Wars; dopo l’acclamatissimo The Mandalorian e l’ottimo The Book of Boba Fett, arrivano su Disney+ sei episodi che riportano la narrazione a pochi anni da “La vendetta dei Sith” e che hanno per protagonista uno dei più famosi e apprezzati personaggi dell’intero
La Cena delle Spie: recensione del film su Prime Video con Chris Pine
Abbiamo visto La Cena delle Spie, thriller con Chris Pine, distribuito in esclusiva su Prime Video. Questa è la recensione. Diretto dal danese Janus Metz, noto soprattutto per aver curato la regia di alcuni episodi delle acclamate serie tv “True Detective” e “ZeroZeroZero”, La Cena delle Spie è un beffardo thriller che adatta l’omonimo romanzo,
Nella Bolla, recensione del film Netflix di Judd Apatow
Abbiamo visto Nella Bolla, il film satirico diretto da Judd Apatow e distribuito da Netflix, questa è la nostra recensione. Il 2 marzo 2022 la piattaforma di streaming più diffusa al mondo ha distribuito, attraverso i propri canali, il trailer di un film che si sarebbe dovuto intitolare “Cliff Beasts 6: The battle for Everest”,
Acque Profonde: recensione del thriller con Ben Affleck su Prime Video
Distribuito nel nostro paese attraverso la piattaforma Prime Video a partire dal 18 marzo 2022, “Acque Profonde” è un atipico thriller diretto da Adrian Lyne e che vanta un cast di tutto rispetto, tra i cui nomi spiccano quelli di Ben Affleck e Ana de Armas. Questa è la recensione. Acque Profonde segue la vita
Non Aprite Quella Porta: recensione del nuovo capitolo distribuito su Netflix
Distribuito a partire dal 18 febbraio attraverso la nota piattaforma di streaming Netflix, “Non Aprite Quella Porta” è un film horror che ci riporta, a cinque anni di distanza da “Leatherface” nell’universo narrativo legato al serial killer Faccia di Cuoio. Si tratta del nono film della serie, e si pone come sequel diretto della pellicola
The Book of Boba Fett, recensione della nuova serie Star Wars su Disney+
Abbiamo visto The Book of Boba Fett, la nuova serie live action dell’universo Star Wars. Questa è la recensione della prima stagione. Creata da Jon Favreau, ormai tra i deus ex machina del comparto cinematografico disneyiano, “The book of Boba Fett” è la nuova serie televisiva statunitense ambientata nell’universo narrativo di uno dei franchise di
Sir Gawain e il Cavaliere Verde: recensione del film con Dev Patel
Diretto da David Lowery, già regista del disneyano “Il drago invisibile” e dell’acclamato “Storia di un fantasma”, “Sir Gawain e il Cavaliere Verde”, titolo originale The Green Knight, è disponibile sulla piattaforma Prime Video a partire dal 16 Novembre 2021. Questa è la recensione. L’uscita del film, inizialmente prevista per maggio 2021 negli USA, è
Army of Thieves: recensione dell’action horror su Netflix
Abbiamo visto Army of Thieves, il nuovo action/horror prodotto da Zack Snyder distribuito attraverso il catalogo di Netflix. Questa è la recensione. Girato e ambientato in Germania, nonché diretto da Matthias Schweighöfer, “Army of Thieves” è il prequel di “Army of the Dead”, film del 2021 diretto dal noto regista di culto Zack Snyder. La
C’è qualcuno in casa tua, recensione dell’horror su Netflix
Diretto da Patrick Brice, noto agli amanti del genere horror per aver diretto i due film della saga di “Creep”, C’è qualcuno in casa tua è l’ultima pellicola, in ordine di uscita e alla data attuale, appartenente al sottogenere slasher. Ecco la recensione. Dopo essere stato presentato in anteprima al “Fantastic Fest” di Austin, in
Midnight Mass: recensione della serie horror di Mike Flanagan
Diretta da Mike Flanagan, ormai annoverato tra i maestri dell’horror seriale contemporaneo (grazie, soprattutto, alla sua firma sulla serie “The haunting of Hill House”), Midnight Mass è la nuova serie televisiva horror, distribuita sulla piattaforma Netflix a partire dal 24 settembre 2021. Questa è la recensione. Alla base della narrazione c’è l’omonimo romanzo di Francis
Il ballo delle pazze: recensione del film Prime Video di Mélanie Laurent
Presentato in anteprima all’ultima edizione del Toronto International Film Festival, Il ballo delle pazze (in originale Le bal des folles), trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Victoria Mas, è un film diretto, co-sceneggiato e interpretato da Mélanie Laurent, distribuito su Prime Video a partire dal 17 settembre 2021. La pellicola è ambientata nella Francia di fine