Vi proponiamo la nostra recensione di Magari, film proposto sulla piattaforma digitale RaiPlay. Film d’esordio di Ginevra Elkann, “Magari” sarebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche lo scorso 28 marzo. Purtroppo questo non è potuto accadere a causa dell’emergenza COVID-19. Tuttavia è stato presentato al Festival di Locarno del 2019 e in numerose altre occasioni, riscuotendo
Autore: Anna Formici
Nessuno sa che io sono qui, recensione del film su Netflix
Vi proponiamo la recensione di Nessuno sa che io sono qui, film distribuito via Netflix, diretto da Gaspar Antillo. L’emotività è certamente una caratteristica ricercata dal grande pubblico odierno nei prodotti cinematografici. Ciò che è interessante è che essa può essere espressa in diverse modalità. “Nessuno sa che io sono qui”, film di produzione cilena
The Last Days of American Crime, recensione del film su Netflix
Vi proponiamo la recensione di The Last Days of American Crime, film diretto da Olivier Megaton. Curiosamente, proprio nei giorni dell’uccisione di George Floyd Netflix pubblica “The last days pf american crime”. Occorre puntualizzare che si tratta di un adattamento dell’omonima graphic novel di Rick Remender e Greg Tocchini. In ogni caso il film, come
Ti Amo, Imbecille: Recensione del film su Netflix
Abbiamo visto Ti Amo, Imbecille, piccola produzione spagnola proposta sul catalogo Netflix. Questa è la nostra recensione. Ai diversi prodotti che la Spagna sta proponendo negli ultimi tempi su Netflix (con un’ottima risposta da parte del pubblico), si aggiunge “Ti amo, imbecille”. Il film, diretto da Laura Mañá, vede come protagonisti Quim Gutierrez e Natalie
Lost Girls, recensione del film distribuito su Netflix
Vi proponiamo la recensione di Lost Girls, film del 2020 distribuito attraverso la piattaforma Netflix. Tra la narrazione di fatti realmente accaduti e la messa in scena cinematografica si colloca “Lost girls”, il nuovo lungometraggio fruibile su Netflix, diretto da Liz Garbus. La sua provenienza documentaristica si sente molto. La regista si ispira infatti ad
Miracle in cell no. 7, recensione del film su Netflix
Vi proponiamo la recensione di Miracle in cell no. 7, film turco presente su catalogo Netflix. Remake di un’omonima commedia coreana del 2013, Miracle in cell no. 7 assume in questa versione una veste particolarmente drammatica, di ambientazione turca. L’aspetto più presente e rilevante, all’interno del film, è sicuramente quello emotivo. Una sorta di aura
Alice e il Sindaco, recensione del film di Nicolas Pariser
Vi presentiamo la nostra recensione di Alice e il Sindaco, film diretto da Nicolas Pariser, presentato a Cannes nel 2019. Capita spesso di trovare idee eccezionali intrappolate in film che non permettono a queste di manifestarsi in tutta la loro genialità. Altrettanto spesso ci vengono proposte pellicole tecnicamente superlative, che tuttavia non racchiudono spunti di
Vivere due volte, recensione del film spagnolo su Netflix
Abbiamo visto Vivere due volte, il film di produzione spagnola distribuito sul catalogo Netflix. Questa è la recensione. Netflix lancia un’altra produzione spagnola, che affronta un delicato tema, tanto temuto quanto indagato nella riflessione odierna: la perdita della memoria. La regia è di Maria Ripoll, nel cast invece spazio per Oscar Martinez, Inma Cuesta e
18 Regali: Recensione del film diretto da Francesco Amato
Abbiamo visto 18 Regali, film diretto da Francesco Amato, in uscita nelle sale dal 2 gennaio 2020. Questa è la nostra recensione. 18 regali prende le mosse da una vicenda reale: la storia di Elisa Girotto. É sempre difficile restituire la complessità della realtà attraverso la pellicola cinematografica. L’esperienza si fa ancora più complicata se
Recensione di Che fine ha fatto Bernadette?, film con Cate Blanchett
Questa è la recensione di Che fine ha fatto Bernadette?, film diretto da Richard Linklater, con protagonista Cate Blanchett. Ancora una volta, l’adattamento di un libro. In particolare, parliamo del best seller “Where’d you go, Bernadette?” di Maria Sample. Il cast è composto, oltre che da Cate Blanchett, anche da Billy Crudup, Emma Nelson, Kristen
Il mistero Henri Pick, la recensione del film tratto dal libro
Abbiamo visto Il mistero di Henry Pick, film francese diretto da Rémi Bezançon. Questa è la nostra recensione. Adattamento del romanzo omonimo di David Foenkinis, “Il mistero Henri Pick” rappresenta la perfetta sintesi tra thriller e commedia. Il film è infatti in grado di suscitare il riso e, insieme, costruire uno stato di suspance non
Recensione Atlantique, il film diretto da Mati Diop
Abbiamo visto Atlantique, il film diretto da Mati Diop, proposto in questi giorni sul catalogo Netflix. Questa la recensione. Vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2009, Atlantique è un film fortemente politico e di grande importanza nel contesto odierno. Non solo perché a dirigerlo è Mati Diop, prima regista di