Skip to content
27 Gennaio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar103 News
Conjuring86 News
DC Comics2058 News
blank
Fast and Furious223 News
blank
Marvel3418 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek496 News
blank
Star Wars620 News
blank
Transformers196 News
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

The Umbrella Academy: la recensione della terza stagione

Alessio Bucci18 Luglio 202218 Luglio 202205 mins
The Umbrella Academy 3 recensione

Creata da Steve Blackman basandosi sull’omonimo fumetto di Gerard Way e Gabriel Bá, la serie The Umbrella Academy torna per una terza stagione ricca di colpi di scena. Questa la recensione.

La serie riprende da dove si era conclusa esattamente la seconda stagione (qui il video riassunto), ovvero con i ragazzi Hargreeves che ritornano al futuro ma lo trovano “modificato”, con il loro “padre” che ha creato la Sparrow Academy. Dopo un breve momento di sgomento, i due gruppi non nascondono il proprio odio l’uno verso l’altro dando origine ad un divertente e ritmato combattimento che…

IL COMMENTO

The Umbrella Academy 3 decolla fin dalle prime battute, il suo ottimo ritmo narrativo fa da spalla ad un continuo susseguirsi di eventi che di certo non lasciano spazio alla noia. Momenti drammatici ed altri comici si alternano in un tourbillon di emozioni che appagano, e fanno si che il tema del viaggio nel tempo, con annessi paradossi, sia affrontato con la giusta leggerezza richiesta per una serie di questo genere. Inoltre, con quel suo modo garbato ed irriverente di prendersi in giro, ridicolizzando sovente anche l’aspetto di alcuni dei suoi protagonisti, The Umbrella Academy resta a nostro avviso coerente con le premesse del suo autore, ma anche e soprattutto con il materiale di origine firmato da Way e Bà.

Lo strano “effetto reboot” pensato da Steve Blackman per questa terza stagione viene diligentemente utilizzato per presentare alcuni ritorni eccellenti, come per esempio quello di Pogo che vedremo, però, in una nuova ed accattivante veste come fossimo nel mirror-verse di Star Trek. Buona invece la presentazione dei nuovi personaggi, sia perché ben costruiti, sia perché si gioca anche sulle scelte introduttive della voce fuori campo. Siamo in presenza della terza stagione di The Umbrella Academy ma, paradossalmente, potrebbe benissimo essere la season 1 di The Sparrow Academy. La rivalità tra le due compagini è il fulcro di questa serie di episodi che si rivelano, come d’uopo, tesi al salvataggio dell’universo.

Volendo, invece, sottolineare una nota di demerito, in The Umbrella Academy 3 si denota una decisa mancanza di approfondimento rispetto alla scelta operata per il cambio di genere del personaggio di Vanya che, per inciso, segue la scelta fatta dall’attrice (ora Elliot Page) che la caratterizzava. Per giunta, sottolineiamo, una improbabile scelta dal punto di vista del doppiaggio italiano che calca troppo la mano, e di certo non aiuta.

La fotografia è ottima, anche se in alcuni momenti si nota un certo abuso del CGI sui campi lunghi. La colonna sonora, come ci ha finora abituati, è di ottimo livello e scandisce, senza deludere ogni singolo momento della stagione con brani assolutamente straordinari.

The Umbrella Academy vi attende su Netflix con le prime tre stagioni, ovviamente in attesa della quarta già in cantiere.

The Umbrella Academy (terza stagione)
the umbrella academy 3 recensione scaled

Regista: Steve Blackman

Data di creazione: 2022-07-18 00:49

Valutazione dell'editor
3.5
  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Steve Blackman The Umbrella Academy

Navigazione articoli

Previous: Box Office Usa, Thor: Love and Thunder vince il weekend con 46 milioni
Next: Box Office Italia, Thor: Love and Thunder tiene la testa nel weekend

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Babylon, la nostra recensione del nuovo film di Damien Chazelle

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle

Maria Teresa Ruggiero26 Gennaio 2023 0
SKAM Italia, al via la produzione della sesta stagione

Netflix annuncia lo sviluppo della sesta stagione di SKAM Italia

Renata Cefalo26 Gennaio 2023 0
La ragazza e il cosmonauta, la ragazza e il cosmonauta trailer,

La ragazza e il cosmonauta: il trailer della serie sci fi presto su Netflix

John Tag24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 0
La legge di Lidia Poet, il teaser trailer della serie Netflix con Matilda De Angelis

La legge di Lidia Poët: teaser trailer e poster dalla serie Netflix

Renata Cefalo23 Gennaio 202323 Gennaio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
disney
Serie Tv
Ruoli divini per Toby Stephens e Lance Reddick in Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo 01
27 Gennaio 2023
02
Recensioni
Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
03
Cinecomics
DC Comics
Il secondo trailer italiano del cinecomic Shazam! Furia degli Dei
04
News
Il Clandestino: ciak a Milano per Edoardo Leo diretto da Rolando Ravello nella nuova serie tv
05
Poster
La primavera della mia vita, il film con Colapesce e Dimartino dal 20 al 22 febbraio in sala
06
Netflix Catalogo
Serie Tv
Netflix annuncia lo sviluppo della sesta stagione di SKAM Italia

ARTICOLI POPOLARI

Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video
Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Esordio straordinario al Box Office cinese per The Wandering Earth II
Il cult Frankenstein Junior torna al cinema in versione rimasterizzata

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi