Anche gli 89° Academy Awards sono archiviati (leggete qui l’elenco dei vincitori). A mente fredda – e dopo aver digerito lo shock per l’errore finale – facciamo una carrellata sui vincitori e sui vinti, facendo qualche considerazione su ciò che è andato bene e cosa invece poteva andare meglio. Cominciamo con La La Land. Il
Tag: Fuocoammare
[Cesar Awards 2017] 11 nominations a testa per Elle e Frantz
A soli 24 ore dall’annuncio delle nominations per gli Oscar 2017, è l’Academy of Cinema Arts and Sciences francese a rivelare le proprie candidature per l’edizione 2017 dei Cesar Awards, i premi cinematografici più ambiti in Francia. A guidare la lista delle nominations sono due film, ossia Elle di Paul Verhoeven e Frantz di François
[Oscar 2017] La La Land ottiene 14 nomination, presente anche Fuocoammare
14 nominations. Questo è il bottino – provvisorio – ottenuto da La La Land, il musical di Damien Chazelle che evidentemente non ha lasciato indifferenti i membri dell’Acadamy. Così, a diretta conclusa e con l’elenco completo delle nominations alla mano (potete leggerlo qui), è chiaro come il film di Chazelle abbia fatto piazza pulita intorno ad
[London Critics’ Awards 2017] Ecco i vincitori, Fuocoammare miglior documentario
Se nella giornata di domani verranno rese note – finalmente – le nomination agli Oscar 2017, ieri i critici cinematografici di Londra hanno consegnato i London Critics’ Awards e, come era prevedibile, La La Land è stato riconosciuto miglior film dell’anno mentre il nostro Fuocoammare è stato premiato come miglior documentario (attenzione Academy!). Un po’ inaspettatamente,
[The Best of 2016] Un anno di cinema italiano tra successi e qualche delusione
Un altro anno è (quasi) passato, diamo dunque uno sguardo a quelli che sono stati i film italiani che hanno contrassegnato il 2016, attirando, chi più chi meno, il pubblico nelle sale cercando di coniugare tradizione e innovazione, qualità e intrattenimento. Presentato in anteprima a Cannes, dove ha ricevuto un’accoglienza trionfale, La pazza gioia di
[Oscar 2017] Fuocoammare fuori dalla corsa per il Miglior Film Straniero, ecco i 9 finalisti
Ancora una volta l’Italia è fuori dalla corsa all’Oscar per la categoria Miglior Film Straniero, l’Academy ha infatti annunciato poco fa la lista dei 9 finalisti in lizza per una nominations, Fuocoammare non c’è! Eppure tutto iniziava a delinearsi in maniera assolutamente positiva per una possibile nomination di Fuocoammare agli Oscar 2017 nella categoria Miglior
[European Film Awards 2016] Fuocoammare è il miglior documentario, ecco tutti i vincitori
Dopo l’Orso d’Oro a Berlino, Fuocoammare di Gianfranco Rosi trionfa agli European Film Awards (i cosiddetti Oscar europei) vincendo il premio come miglior documentario, riuscendo così a ottenere un pass importante nella corsa all’Oscar. Il documentario sulle stragi dei migranti nei nostri mari ha colpito gli oltre tremila membri che compongono “l’Academy” degli EFA, fatto
[Oscar 2017] Fuocoammare di Gianfranco Rosi entra nella shortlist finale per i migliori documentari
Una buona notizia per il cinema italiana arriva questa mattina direttamente dall’Academy, è infatti stata resa ufficiale la shortlist finale dei documentari in lizza per una nomination agli Oscar 2017, c’è Fuocoammare di Gianfranco Rosi. Il docu-film di Gianfranco Rosi è stato inserito nella shortlist finale insieme a titoli del calibro di XIII emendamento di Ava
Oscar 2017 – Sono 84 i film rivali di Fuocoammare per la corsa alla nomination
Mai nella storia dell’Academy è stato raggiunto un numero tanto alto: sono ben 85 i film in corsa alla nomination per la categoria “miglior film in lingua non inglese” ai prossimi premi Oscar, tra cui il nostro Fuocoammare di Gianfranco Rosi che dovrà dunque vedersela con 84 temibili “avversari”. Il numero impressionante di film sembra
Oscar 2017 – Fuocoammare è il film italiano in corsa agli Oscar
E’ iniziata così la corsa agli Oscar per l’Italia. La commissione composta da Nicola Borrelli, Tilde Corsi, Roberto Sessa, Osvaldo De Santis, Francesco Melzi d’Eril, Piera Detassis, Enrico Magrelli, Paolo Sorrentino e Sandro Veronesi ha scelto il film che rappresenterà il nostro paese nella corsa agli Oscar nella categoria di miglior film straniero: il film scelto è Fuocoammare di
Oscar 2017 – Lo Chiamavano Jeeg Robot tra i film candidabili per l’Italia
Manca ancora tantissimo alla notte degli Oscar 2017, ma ovviamente è già tempo di mettere in moto l’iter che porterà alla consegna delle statuette il prossimo febbraio, a tal proposito quest’oggi vi aggiorniamo sulla lista dei 7 titoli scelti dall’Italia per concorrere alla candidatura a Miglior Film Straniero. I film pronti a concorrere per la categoria
Lo Chiamavano Jeeg Robot tra i trionfatori ai Globi d’Oro 2016 – Ecco tutti i vincitori
Sono stati comunicati in tarda serata gli annuali premi assegnati dalla stampa estera in Italia ai migliori film italiani della stagione appena passata, stiamo difatti parlando dei famosi Globi d’Oro, giunti oramai all’edizione numero 56. Tra i trionfatori della 56° edizione dei Globi d’Oro spiccano Lo Chiamavano Jeeg Robot e Perfetti Sconosciuti, per i film campioni