Torna questa mattina La Bottega del Cineasta, la nostra rubrica dedicata alle mini-recensioni di film apprezzati nell’ultimo periodo. I film scelti per questo nuovo appuntamento sono Blade Runner 2049, il film d’animazione Coco e Bushwick, tutti visti attraverso la piattaforma di streaming Netflix. Coco (Il Nostro Voto 4.5/5) Coco è un film d’animazione del 2017,
Tag: Blade Runner 2049
[Netflix] Blade Runner 2049 e Glow 3 in catalogo da Agosto 2019
Il caldo torrido di agosto non dovrà spaventare gli utenti di Netflix, ed il motivo è strettamente legate alle tante nuove proposte in catalogo. La produzione cinematografica più attesa in assoluta per questo mese è senza dubbio Blade Runner 2049. Il sequel del cult sci-fi approderà sul catalogo Netflix a partire dal 23 agosto, ma
ASC Awards – Il premio è andato a Roger Deakins per Blade Runner 2049
Nella notte italiana sono stati assegnati gli ASC Awards, i premi assegnati dall’American Society of Cinematographers, l’associazione americana dei direttori della fotografia. A vincere il premio più ambito è stato Roger Deakins per lo stupefacente lavoro svolto con Blade Runner 2049, per il direttore della fotografia si è trattato del quarto ASC Award della sua carriera.
ADG Awards – Vittoria a sorpresa per il cinecomic Logan
Stanotte sono stati assegnati gli ADG Awards 2018 (Art Directors Guild), ovvero i premi assegnati dall’associazione americana degli scenografi. Tra i premiati la grande sorpresa Logan – The Wolverine. Divisi quest’anno in quattro categorie (una dedicata all’animazione), gli Art Directors Guild Awards hanno premiato due film super favoriti per la medesima categoria agli Oscar 2018,
VES Awards – Svettano Blade Runner 2049 e The War: Il pianeta delle scimmie
Sono state annunciate le nomination ai VES Awards, i premi assegnati dalla Visual Effects Society. A svettare su tutti sono Blade Runner 2049 e The War – Il pianeta delle scimmie che si sono conquistati 7 nomination a testa. Gl altri film che si contenderanno il premio per i migliori effetti visivi in un lungometraggio fotorealistico
Blade Runner 2049 tra i nominati dei CDG Awards 2018
Seconda tranche di nominations odierna dalle associazioni cinematografiche americane, dopo quelle del Cinema Audio Society (CAS Awards), è il turno della Costume Designers Guild (CDG Awards), i premi delle associazioni dei costumisti americani. Con una premiazione attesa per il 20 febbraio 2018 a Los Angeles, i CDG Awards vedono tra i nominati Renée April per Blade
Blade Runner 2049 tra i candidati degli ASC Awards 2018
Pochi minuti fa si è concluso l’annuncio delle nominations degli ASC Awards 2018 (American Society of Cinematographers), ovvero i premi assegnati dall’associazione dei direttori della fotografia americani. Nella categoria cinematografica spicca la candidatura di Roger Deakins per Blade Runner 2049, così come quelle di Bruno Delbonnel per L’ora più Buia e Hoyte van Hoytema per Dunkirk. Spazio
The Best of 2017 – Da La La Land a Coco, il meglio di un anno di cinema
Un anno di cinema è passato e un altro è appena cominciato. Dopo avervi dato un’idea sul cinema che verrà (potete leggere qui), ecco invece un rapido riassunto su cosa ci ha regalato il cinema nel 2017, tra autentici capolavori e qualche delusione. Non si può non cominciare la nostra carrellata con il magnifico La
Blade Runner 2049 – Ridley Scott si assume la colpa per il flop del film
Blade Runner 2049 di Denis Villeneuve ha ricevuto ampi consensi dalla critica, ma il pubblico non è stato dello stesso parere, facendolo finire nell’Olimpo dei flop. Su questo spiacevole argomento è tornato a parlare il produttore del film – e regista del Blade Runner dell’82 – Ridley Scott che si è preso la colpa dell’insuccesso del
Perdite stimate intorno agli 80 milioni per Blade Runner 2049
Ancora in sala, ma con poche velleità di successo, Blade Runner 2049 fa parte di quella schiera di film che, nonostante l’apprezzamento della critica, entrerà nella storia come flop al Box Office. Dati alla mano il film diretto da Denis Villeneuve al momento ha incassato 241 milioni di dollari nel Box Office Worldwide, una cifra
[Box Office Usa] Saw: Legacy vince il weekend, ma con un risultato deludente
Si è concluso poche ore fa il weekend cinematografico negli Usa, l’horror Saw: Legacy (Jigsaw) ha vinto il Box Office Usa, ma senza strabiliare assolutamente. Nel resto della classifica davvero poche emozioni. L’atteso ritorno al cinema per la saga Saw non stuzzica più di tanto la curiosità degli americani, Saw: Legacy vince, ma non convince.
[View Conference] Intervista al leggendario John Nelson, vinse un Oscar per Il Gladiatore
Nella nuova nostra giornata passata alla View Conference siamo riusciti ad incontrare il leggendario John Nelson, figura storica del cinema digitale e pioniere degli effetti speciali. Nel suo carnet, Nelson può vantare lavori straordinari per film leggendari, pensiamo a Terminator 2, Iron Man, Matrix Reloaded, World War Z, di recente poi si è fatto apprezzare per lo stupefacente