Skip to content
Universal Movies
Universal Movies
  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso

What are You Looking For?

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso
  • Facebook
  • X
Lupin Serie Netflix Recensione
Posted in Netflix Recensioni

Lupin: la recensione della serie Netflix con Omar Sy

Pubblicato il 12 Gennaio 202112 Gennaio 2021
Scritto da Massimino de Febe

Lupin è la nuova serie francese di Netflix, prodotta da Gaumont ed interpretata da Omar Sy. Questa è la recensione.

Il quattordicenne Assane Diop vede la sua vita completamente stravolta dopo la morte del padre, condannato per un crimine che non ha commesso, fatto che lo porta a covare un’irrefrenabile voglia di vendetta verso la ricca famiglia che l’ha accusato. Venticinque anni dopo Assane, decide di portare la sua vendetta a compimento traendo ispirazione dal romanzo “Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo“.

Se si pensa a questa serie tv come la trasposizione del celeberrimo anime “Lupin III“, o che gli episodi vedano come protagonista il famoso ladro dei romanzi di Maurice Leblanc, si commette un errore enorme. Difatti la connessione tra il mitico Lupin e la serie in questione sta nel fatto che il personaggio di Assane (Omar Sy) ha un forte legame con le avventure del ladro gentiluomo e si rifà ad esse per svolgere la sua vendetta. Niente di più.

Sin dal primo episodio si respira un’aria di pura energia che sembra fare da “sparring partner” per tutti e cinque episodi della prima stagione. Grazie ad una impeccabile fotografia, ed alla maestria dei registi Louis Leterrier, Marcela Said e Ludovic Bernard, è possibile ammirare le bellezze dei luoghi dove la serie è ambientata, il tutto reso possibile dal sopraffino uso delle cineprese che regalano inquadrature totali e panoramiche. La sceneggiatura, firmata dal team di scrittura formato da George Kay, Francois Uzan, Marie Roussin, Florent Meyer e Tigran Rosine, tiene alta l’attenzione, e lo fa ammaliando lo spettatore, curioso di scoprire l’evolversi di una trama ricca di colpi di scena, ma soprattutto pregna di sequenze capaci di lasciare letteralmente a bocca aperta. Formidabile la colonna sonora di Mathieu Lamboley che rende il tutto ancora più avvincente.

L’interpretazione di Omar Sy è impeccabile: l’attore dimostra una volta in ancora il proprio talento mettendosi in gioco con un ruolo che riesce ad empatizzare sin da subito col pubblico.

⭐⭐⭐⭐

Classificazione: 4 su 5.

VERDETTO FINALE: Lupin è un prodotto ben riuscito, ma soprattutto capace di intrattenere diverse fasce di età. Una vera sorpresa!


Lupin
lupin serie netflix recensione

Data di creazione: 2021-01-12 01:02

Valutazione dell'editor
4
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
Tags Louis Leterrier, lupin, Netflix, Omar Sy

Navigazione articoli

Previous: Il cinecomic Morbius slitta da marzo a ottobre 2021
Next: Una enorme sorpresa per i fan dal cast di WandaVision
  • Facebook
  • X
  • Bluesky

1
Dune: Messiah | Ecco chi interpreteranno i figli di Paul Atreides

Dune: Messiah | Ecco chi interpreteranno i figli di Paul Atreides

Post Date
21 Giugno 202521 Giugno 2025
2
Highlander | Russell Crowe si unisce al cast del remake

Highlander | Russell Crowe si unisce al cast del remake

Post Date
21 Giugno 202521 Giugno 2025
3
Box Office | 28 Anni Dopo e Elio alle prese con le anteprime USA

Box Office | 28 Anni Dopo e Elio alle prese con le anteprime USA

Post Date
20 Giugno 202520 Giugno 2025
4
Superman | Una marea di poster dal nuovo film DC

Superman | Una marea di poster dal nuovo film DC

Post Date
20 Giugno 202520 Giugno 2025

01 Distribution 20th Century Fox Box Office Italia Box Office Usa Marvel Studios Marvel Television Netflix Paramount Pictures Sony Pictures The CW Universal Pictures Walt Disney Pictures Walt Disney Studios Warner Bros Warner Bros Italia


© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme TruthNews designed by WPInterface.

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.