Il film di chiusura dell’edizione 2019 del Torino Film Festival è lo scoppiettante Cena con delitto – Knives out, diretto da Rian Johnson e interpretato da un cast all-star tra cui Daniel Craig e Chris Evans. Il film uscirà in Italia il 5 dicembre. Un detective investiga sulla morte del patriarca di una famiglia facoltosa,
Autore: Marco Nuzzo
37TFF – Recensione Freaks, il capolavoro maledetto di Tod Browning
Non poteva mancare nella retrospettiva del Torino Film Festival 2019 dedicata al cinema horror, Freaks, capolavoro del 1932 diretto da Tod Browning. Questa la nostra recensione. Nel circo si avvicendano le storie dei vari freaks, ovvero i fenomeni da baraccone che, a causa della loro deformità , vengono usati per far provare disgusto al pubblico. Ma
37TFF – Recensione Dreamland, il film con Margot Robbie
Nella sezione Festa Mobile del Torino Film Festival è stato presentato in anteprima il nuovo film con Margot Robbie, dal titolo Dreamland, diretto da Miles Joris-Peyrafitte. Questa è la recensione. Un teenager, Eugene, vive con la famiglia e il patrigno nel Texas degli anni ’30. Casualmente, nel fienile di casa, scopre che vi si nasconde
37TFF – Recensione The Lodge, horror di Severin Fiala e Veronika Franz
Il Torino Film Festival ha sempre avuto un debole per l’horror e, sebbene quest’anno i film nuovi siano di meno a causa della retrospettiva, abbiamo potuto vedere in anteprima The Lodge, diretto da Severin Fiala e Veronika Franz, che uscirà in Italia il 16 gennaio. La nostra recensione. Una ragazza deve passare alcuni giorni prima
37TFF – Recensione Ordet – La parola, il film di Carl Theodor Dreyer
Tra i film parte della cinquina portata da Carlo Verdone alla 37° edizione di Torino Film Festival questa sera vi parliamo di Ordet – La parola. Diretto da Carl Theodor Dreyer nel 1955, il film fu vincitore del Golden Globe come miglior film straniero, e del Leone d’oro al Festival del Cinema di Venezia. Questa
37TFF – Recensione Beanpole, il film di Kantemir Balagov
Dylda, il nuovo film di Kantemir Balagov, è stato presentato qui al Torino Film Festival dopo aver vinto il premio come Miglior regia per Un certain regard al Cannes Film Festival. Il film verrà distribuito da Movies Inspired col titolo Beanpole. Questa la recensione. 1945, Leningrado, la guerra è appena finita. Iya, chiamata anche Dylda,
37TFF – Recensione End of the century, il film di Lucio Castro
Per la sezione competitiva del 37° Torino Film Festival abbiamo visto in anteprim Fin de siglo, film diretto da Lucio Castro, e interpretato da Juan Barberini. Il film uscirà probabilmente col titolo End of the century. Questa la nostra recensione. Due ragazzi si conoscono a Barcellona, fanno sesso e parlano. Scoprono, con grande sorpresa, di
37TFF – Recensione di Suspense, il film con Deborah Kerr
La retrospettiva horror di questo Torino Film Festival 2019 è molto bella e molto variegata. Oggi vi proponiamo la recensione del film Suspense, il cui titolo originale è The innocents, girato da Jack Clayton e interpretato da Deborah Kerr. Una governante raggiunge una casa in campagna per accudire due bambini. La precedente governante e il
37TFF – Recensione La Gomera, il film di Corneliu Porumboiu
Torna il cinema rumeno al Torino Film Festival, e torna alla grande con la pellicola La Gomera, diretta da Corneliu Porumboiu, il cui titolo internazionale è The Whistlers. La nostra recensione. Un poliziotto corrotto deve liberare dal carcere un criminale e, per farlo, soggiorna brevemente su l’isola de La Gomera, nelle Canarie per apprendere la
37TFF – Recensione Delphine et Carole, il documentario di Callisto McNulty
Tra le proposte di documentari del Torino Film Festival, abbiamo scelto per voi Delphine et Carole, diretto da Callisto McNulty e dedicato all’amicizia tra l’attrice Delphine Seyrig e Carole Roussopoulos, scomparse rispettivamente nel 1990 e nel 2009. Questa è la nostra recensione. Delphine e Carole si conoscono negli anni ’70 e, complice l’acquisto di una
37TFF – Recensione The Platform, l’horror di Galder Gaztelu-Urrutia
Il concorso del Torino Film Festival 2019 ci sta presentando tantissimi bei film, oggi vi parliamo di uno dei più originali, El Hoyo, diretto da Galder Gaztelu-Urrutia e che uscirà probabilmente col titolo The platform. Questa è la nostra recensione. Una prigione verticale ospita due persone per ogni piano, e ogni piano ha un grosso
37TFF – Recensione Now is everything, il film di Valentina De Amicis e Riccardo Spinotti
Una delle anteprime più attese di questa edizione del Torino Film Festival è Now is everything, film diretto a quattro mani da Valentina De Amicis e Riccardo Spinotti e interpretato, in piccoli ruoli, da Anthony Hopkins e Madeline Brewer. Questa è la nostra recensione. Un giovane fotografo litiga con la fidanzata e questa sparisce misteriosamente.