Val Kilmer è morto all’età di 65 anni a causa di una polmonite, a darne notizia poche ore fa la figlia Mercedes.
L’attore statunitense esordì in teatro ma divenne famoso intorno agli anni ’80 grazie a film comici quali Top Secret del 1984 e Scuola di Geni dell’anno successivo. Ma a decretare il suo successo come attore cinematografico furono film come Top Gun, al fianco di Tom Cruise e Willow, il film fantasy prodotto da George Lucas.
Memorabile fu la sua interpretazione di una icona musicale quale Jim Morrison in The Doors, il film del 1991 diretto da Oliver Stone. Val Kilmer fu molto apprezzato dalla critica e dal pubblico anche in Tombstone, il film western dove interpretò Doc Holliday, e in Batman Forever dove vestiva meravigliosamente i panni dell’Uomo Pipistrello/Bruce Wayne.
Nel 1997 Kilmer prese parte nel film Il Santo, ricoprendo il ruolo di Simon Templar, personaggio originariamente interpretato dall’indimenticato Roger Moore. Nel 2000 ricoprì il ruolo di uno dei protagonisti in Pianeta Rosso, film di fantascienza dall’alto Budgett ma che non ebbe un riscontro al botteghino.
Negli anni ‘2000, inoltre, molte furono le produzioni cinematografiche dove apparì tra i protagonisti o in ruoli secondari come in Kiss Kiss Bang Bang con Robert Downey Jr, Déjà vu – Corsa contro il tempo, Felon – Il colpevole accanto a Stephen Dorff, Il Cattivo Tenente al fianco di Nicolas Cage.
Nel 2015 gli fu diagnosticato un cancro alla gola, malattia che lo minò fisicamente e per la quale subì una tracheatomia che danneggiò irrimediabilmente la sua voce. Val Kilmer nel 1988 – sul set del film Willow – conobbe sua moglie Joanne Whalley con cui divorziò nel 1986. Da questa unione nacquero Mercedes e Jack.
Fonte: Adnkronos
Scopri di più da UNIVERSAL MOVIES
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.