Skip to content
Universal Movies
Universal Movies
  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso

What are You Looking For?

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso
  • Facebook
  • X
THE ALIENIST
Posted in Il Mondo delle Serie Tv Netflix

[The Alienist] La Recensione della prima stagione

Pubblicato il 23 Luglio 2018
Scritto da Rosita Baranzini

The Alienist (L’Alienista) è la nuova serie tv dall’atmosfera thriller, ed è disponibile dal 19 Aprile nel catalogo Netflix.

Prodotta dalla rete televisiva TNT, la serie televisiva si ispira all’omonimo romanzo dello scrittore americano Caleb Carr. Questa è la nostra recensione.

TRAMA

New York, 1896: la città è teatro di una serie di omicidi, che hanno come vittime giovani adolescenti provenienti dai ceti più bassi della società. Il commissario della polizia Theodore Roosevelt chiede aiuto al dottore e analista Laszlo Kreizler, che insieme all’illustratore John Moore indagheranno su questa serie di omicidi cruenti: è l’alba della nascente psicologia criminale.

RECENSIONE

Conoscere l’identità di una persona partendo dall’analisi delle sue azioni: una pratica oggi comune, soprattutto in ambito investigativo, ma sconosciuta nel XIX secolo. La storia è tratta dal libro The Alienist, nome con cui, a fine 800, venivano indicati coloro che studiavano le malattie della mente: “In the 19th century, the mentally ill were thought to be alienated from their own nature, experts who studied them were known as alienists“.

Caleb Carr, romanziere e storico americano, specializzato in storia militare statunitense, scrisse “The Alienist” nel 1994 e fu definito dal The New York Times come “Un Thriller intelligente e carico d’atmosfera“. La stessa considerazione  si può fare per la serie tv, avvincente e coinvolgente fino alla fine.

Questa lunga e difficile indagine si snoda attraverso le 10 puntate che compongono la serie, in cui i nostri protagonisti dovranno scontrarsi con una società corrotta e ancora bigotta, che nasconde la sua vera natura dietro abiti da ballo e ricevimenti regali.

The Alienist non è quindi solamente il racconto di un evento di cronaca, bensì uno spaccato della New York di fine 800: una città in pieno boom industriale, visionaria e ottimista verso il futuro, ma che trascina con sé molti limiti culturali.

Degno di nota è il cast che compone questa serie televisiva. Primo fra tutti il protagonista Laszlo Kreizler, interpretato da Daniel Brühl, che abbiamo già potuto studiare in numerosi film, tra cui Bastardi senza Gloria, Woman in Gold e La signora dello zoo di Berlino. Luke George Evans (che impersona l’illustratore-giornalista John Moore) meglio noto per aver partecipato alla realizzazione del film I tre moschettieri, Fast and Furious 6, Lo Hobbit e La bella e la bestia. Infine, la giovane e promettente Hannah  Dakota Fanning (nei panni dell’aspirante detective Sara Howard), classe 1994, già vincitrice di numerosi premi, tra cui due Critics Choice Award e due MTV Movie Award.

Un trio di attori validi e già collaudati che il regista Cary Fukunaga dirige, facendone i protagonisti assoluti della storia.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
Tags Cary Fukunaga, Daniel Bruhl, Luke Evans, Netflix, THE ALIENIST

Navigazione articoli

Previous: Le versioni italiane dei trailer Warner Bros mostrati al San Diego Comic-Con
Next: Short Treks proporrà 4 corti ambientati nell’universo di Discovery
  • Facebook
  • X
  • Bluesky

1
Box Office | Dragon Trainer parte bene in ITALIA

Box Office | Dragon Trainer parte bene in ITALIA

Post Date
16 Giugno 2025
2
Masters of the Universe | Nicholas Galitzine mostra il costume di He-Man

Masters of the Universe | Nicholas Galitzine mostra il costume di He-Man

Post Date
16 Giugno 202516 Giugno 2025
3
Ironheart | Tanti nuovi “iconici” spot dalla serie Marvel

Ironheart | Tanti nuovi “iconici” spot dalla serie Marvel

Post Date
15 Giugno 202515 Giugno 2025
4
F1 | Uno spot tv offre nuove sequenze dal film con Brad Pitt

F1 | Uno spot tv offre nuove sequenze dal film con Brad Pitt

Post Date
15 Giugno 202515 Giugno 2025

01 Distribution 20th Century Fox Box Office Italia Box Office Usa Marvel Studios Marvel Television Netflix Paramount Pictures Sony Pictures The CW Universal Pictures Walt Disney Pictures Walt Disney Studios Warner Bros Warner Bros Italia


© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme TruthNews designed by WPInterface.

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.