Skip to content
Universal Movies
Universal Movies
  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso

What are You Looking For?

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso
  • Facebook
  • X
fino all'osso recensione
Posted in Rubriche Drammatici Film Netflix Recensioni

[Recensione] Fino all’osso, il film Netflix sull’anoressia con Lily Collins

Pubblicato il 13 Agosto 2017
Scritto da Frenck Coppola

Quest’oggi vi parliamo di Fino all’osso, il film distribuito sulla piattaforma Netflix, scritto e diretto da Marti Noxon, ed interpretato da Lily Collins e Keanu Reeves. Questa è la nostra recensione.

Fino all’osso (To the Bone) rilegge in chiave cinematografica le difficoltà emotive, oltre che fisiche, che attraversano ragazzi e ragazze affetti da gravi forme di disturbo alimentare (Bulimia, Anoressia). Nel film la protagonista interpretata da Lily Collins affronta il suo disturbo nel peggiore dei modi, ovvero isolandosi in una prigione emotiva in cui la speranza non sembra aver possibilità di entrare.

Nota per aver sceneggiato alcuni episodi di Buffy – L’ammazzavampiri, qui al suo esordio alla regia, Marti Noxon nel suo film si limita a dare speranza, senza sfociare nel dramma, grazie anche ad alcuni momenti si pura goliardia narrativa. Se la spinta emotiva portata dalla tenera storia d’amore presente nel film è ciò che spezza l’effetto dramma, i continui riferimenti al tema dell’anoressia riescono, in parte, a dimostrare quanto possa essere difficile convivere con una tale situazione fisica e mentale, in special modo quando si tratta di teenagers nel pieno della crescita. La regista fa bene a scegliere la formula teen-movie anni novanta, vincendo così a mani basse la sua prima sfida con la Hollywood che conta. Il suo lavoro non è ovviamente esente da difetti, ma risulta godibile e questo è quello che in fondo conta.

La protagonista interpretata da Lily Collins merita un elogio particolare. La sua interpretazione è veritiera, proprio perchè vissuta realmente, la Collins infatti nel suo passato non ha mai nascosto di aver avuto problemi anoressici. La sua incredibile perdita di peso, per dare vita al suo personaggio, risulta pertanto molto coraggiosa. Keanu Reeves ha un ruolo di supporto, ma nello stesso tempo importante. Ovviamente siamo abituati a vederlo combattere il male con le pistole, ma anche le sue parole sembrano essere un’arma importante.

In conclusione possiamo tranquillamente asserire che Fino all’osso è un film che racconta, in maniera leggera (ma non troppo), un tema doloroso, esso si erge a messaggio positivo per tutti coloro che soffrono tale condizione. Non sarà perfetto, ma colpisce nel segno con estrema naturalezza. Da vedere.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
Tags Fino all'osso, Keanu Reeves, Lily Collins, Marti Noxon, Netflix, To the Bone

Navigazione articoli

Previous: [Locarno 70] Pardo d’oro a Mrs. Fang di Wang Bing, ecco tutti i vincitori
Next: [Box Office Italia] Altri 200 mila euro per il fantasy La Torre Nera
  • Facebook
  • X
  • Bluesky

1
Jaws @ 50: The Definitive Inside Story | Il documentario è in arrivo su Disney+

Jaws @ 50: The Definitive Inside Story | Il documentario è in arrivo su Disney+

Post Date
10 Luglio 2025
2
Chief of War | Apple Tv+ svela il trailer della serie con Jason Momoa

Chief of War | Apple Tv+ svela il trailer della serie con Jason Momoa

Post Date
10 Luglio 202510 Luglio 2025
3
Red Sonja | La leggendaria Diavolessa con la spada nel primo trailer

Red Sonja | La leggendaria Diavolessa con la spada nel primo trailer

Post Date
10 Luglio 202510 Luglio 2025
4
The Morning Show S4 | Il teaser trailer dai nuovi episodi

The Morning Show S4 | Il teaser trailer dai nuovi episodi

Post Date
10 Luglio 202510 Luglio 2025

01 Distribution 20th Century Fox Box Office Italia Box Office Usa Marvel Studios Marvel Television Netflix Paramount Pictures Sony Pictures The CW Universal Pictures Walt Disney Pictures Walt Disney Studios Warner Bros Warner Bros Italia


© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme TruthNews designed by WPInterface.

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni. Consultate anche la nostra Privacy Policy.