Skip to content
28 Gennaio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar104 News
Conjuring86 News
DC Comics2058 News
blank
Fast and Furious223 News
blank
Marvel3418 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek496 News
blank
Star Wars620 News
blank
Transformers196 News
  • Recensioni
  • ANIMAZIONE
  • Netflix Catalogo

Masters of the Universe: Revelation – recensione della seconda parte su Netflix

Alessio Bucci6 Dicembre 20216 Dicembre 202106 mins
Masters of the Universe Netflix recensione commento

Netflix ha inserito nel catalogo la seconda parte di Masters of the Universe: Revelation, la serie ripropone i personaggi diventati famosi negli anni ’80 del secolo scorso, ma con una nota decisamente più dark. Questa la recensione.

La seconda parte riprende esattamente dove si era chiusa la prima, ovvero con Skeletor che, finalmente in possesso della spada, evoca il potere di Grayskull per ascendere a divinità e divenire, finalmente un Dominatore dell’universo. Con un ultimo alito di vita, la maga riesce a mettere in salvo il principe Adam, Teela, Cringer e Andra. Successivamente Adam rivela che la Spada del Potere è solo un mezzo per richiamare il Potere di Grayskull, ma nell’evocarlo si trasforma in un He-Man primordiale e devastatore.

LA SERIE – REGIA E SCENEGGIATURA

Masters of the Universe: Revelation è il sequel di He-Man e i dominatori dell’universo degli anni ’80 ma ha un taglio decisamente più cupo e che non fa sconti a nessuno. Mentre nell’edizione della Filmation, cara a chi ha passato la quarantina, si percepiva quel senso di vittoria del bene sul male senza che ci fosse mai un evento “mortale”, con il principe Adam che faceva la morale in ogni episodio, con questo nuovo prodotto Powerhouse Animation Studios, lo spettatore deve far i conti sin da subito con atmosfere tetre, senso di sconfitta e morte. I protagonisti sono pressoché disillusi e “segnati” dal potere di Grayskull. Il messaggio che passa è molto più maturo ed i personaggi sono molto più delineati ed approfonditi di quanto ci si potrebbe aspettare da questo nuovo capitolo delle avventure di He-Man.

La casa produttrice è la stessa di Castlevania e, nonostante un tratto vintage dei disegni, abbandona le atmosfere patinate e vuote di quel periodo dando da subito corpo ed anima ad un progetto 2D molto ben fatto. L’ideatore della serie è l’attore e regista Kevin Smith, tra i suoi lavori ricordiamo Clerks e Dogma, due pellicole che hanno lasciato il segno. Masters of the Universe: Revelation è ispirata ai fumetti del regista. Anche qui Smith ci mette del suo e riscrive, partendo dalla base le avventure di He-Man, portando all’interno il proprio tocco creativo. La regia degli episodi, anche per questa seconda parte, è affidata al duo Adam Conarroe e Patrick Stannard che bene hanno fatto già nei primi cinque episodi.

CAST VOCALE E DISEGNI

Il disegno, tanto criticato dai fan prima della pubblicazione della serie su Netflix, è uno dei punti di forza di Masters of the Universe: Revelation. La speranza è che questa scelta 2D possa essere applicata ad altri cartoni animati per un’operazione di revival interessante e che non si viri sempre su una scelta 3D poco accattivante e con un taglio per gli spettatori più piccoli.

Tra i doppiatori originali ci sono tanti nomi importanti, tra i quali Sarah Michelle Gellar, Chris Wood e Lena Headey, ma il nome che spicca e che salta subito all’occhio è quello del cavaliere Jedi più famoso, Luke Skywalker, alias Mark Hamill che presta la voce – magistralmente – a Skeletor. Il doppiaggio italiano è affidato a Fabrizio Mazzotta, voce storica di Krusty il clown, che qui doppia Orko. Maurizio Merluzzo è He-Man e Pasquale Anselmo è Skeletor.

Il finale di Masters of the Universe: Revelation lancia le basi per nuove e future avventure con la speranza di un crossover già a partire dalla prossima stagione.


Masters of the Universe: Revelation
masters of the universe netflix recensione scaled

Regista: Kevin Smith

Data di creazione: 2021-12-06 19:54

Valutazione dell'editor
3.5
  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Kevin Smith Masters of the Universe: Revelation

Navigazione articoli

Previous: Matrix Resurrection: il final trailer del film con Keanu Reeves e Carrie Anne-Moss
Next: 27th Critics’ Choice Television Awards: tutte le nomination

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Un Fantasma in Casa, il trailer del film Netflix con David Harbour e Anthony Mackie

La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour

Frenck Coppola27 Gennaio 2023 0
Babylon, la nostra recensione del nuovo film di Damien Chazelle

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle

Maria Teresa Ruggiero26 Gennaio 2023 0
SKAM Italia, al via la produzione della sesta stagione

Netflix annuncia lo sviluppo della sesta stagione di SKAM Italia

Renata Cefalo26 Gennaio 2023 0
La ragazza e il cosmonauta, la ragazza e il cosmonauta trailer,

La ragazza e il cosmonauta: il trailer della serie sci fi presto su Netflix

John Tag24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Novità da Amazon Prime Video
Serie Tv
Amazon e Phoebe Waller-Bridge insieme per una serie ispirata a Tomb Raider 01
28 Gennaio 2023
02
Trailer
Campioni, il trailer del film sul basket con Woody Harrelson
03
Novità da Amazon Prime Video
Elodie: dal 20 febbraio su Prime Video la sua prima docu serie
04
Ultime da UCI Cinemas
Titanic torna negli UCI Cinemas il 9 febbraio
05
Fantasy
Film
La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour
06
Serie Tv
HBO Max conferma la seconda stagione per The Last of Us

ARTICOLI POPOLARI

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video
Box Office, gli incassi di Avatar 2 superano quelli di Avengers: Infinity War
Il nuovo trailer di 65, il film di fantascienza con Adam Driver

ction>
Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi