Skip to content
5 Febbraio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023
Alien99 News
Avatar106 News
Conjuring86 News
DC Comics2062 News
Fast and Furious225 News
Marvel3421 News
MonsterVerse132 News
Resident Evil64 News
Star Trek497 News
Star Wars622 News
Transformers196 News
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

Glass Onion – Knives Out, la recensione del film con Daniel Craig

Frenck Coppola25 Dicembre 202225 Dicembre 202204 mins
Glass Onion - Knives Out, ecco la nostra recensione del film con Daniel Craig

A tre anni dall’uscita di “Cena con delitto”, il regista Rian Johnson torna dietro la macchina da presa per raccontarci il nuovo caso con cui sarà alle prese l’infallibile detective Benoit Blanc: “Glass Onion – Knives Out”. Ecco la recensione.

Nel bel mezzo della pandemia covid-19, il miliardario e filantropo Miles invita, come da tradizione, i membri della sua combriccola di amici a prendere parte a una cena con delitto: ad essere messa in scena sarà il suo stesso omicidio. Gli invitati vengono messi al corrente dell’evento attraverso la ricezione di enigmatiche scatole la cui risoluzione li condurrà su un’isola del Mar Egeo di proprietà dello stesso Miles. L’unico tra i partecipanti a non essere un amico dell’eccentrico imprenditore è proprio il detective Benoit Blanc.

Per mettere in piedi il sequel di una pellicola riuscita e perlopiù di successo come “Cena con delitto”, Rian Johnson si affida non solo a un cast corale d’eccezione (oltre a quello di Daniel Craig spiccano i nomi di Edward Norton, Kate Hudson e Dave Bautista) ma anche e soprattutto a una sceneggiatura a compartimenti stagni, a una fotografia (troppo) satura e al montaggio serrato dell’esperto Bob Ducsay (La mummia, Van Helsing, Godzilla, Rampage – Furia Animale, etc.).

Realizzare un seguito all’altezza era un’impresa non facile e, secondo il parere di chi scrive, l’operazione, benché riuscita solo a metà, può considerarsi degnamente portata a termine. Il ritmo Glass Onion è incalzante e accompagna a ruota libera una scrittura fuori dagli schemi e una recitazione volutamente e eccessivamente sopra le righe.

Questo coacervo di fattori porta talvolta a gag riuscite (vedi le battute sul politicamente corretto o la sequenza sulla “pistola anti covid”), altre volte a momenti confusionari in cui si fa fatica a seguire la concatenazione degli eventi. Mano a mano, infatti, che la giostra dei colpi di scena di Glass Onion mostra i suoi ingranaggi, si viene pervasi dalla costante sensazione che, a un’analisi approfondita, manchi qualche tassello fondamentale o, per dirla in maniera più semplice, ci sia qualche buco nella trama.

Il clou di Glass Onion, ossia quando i nodi vengono al pettine, sembra quasi essere costruito su un escamotage che più che una trovata sa di “trucco”. Tutto sommato, comunque, il film funziona e riesce a avvincere senza annoiare lo spettatore, anzi riuscendo a giocare con lui e marciando sul desiderio, inutile negarlo, che ognuno di noi ha di poter dire: “io c’ero arrivato! Avevo capito chi era il colpevole!”.

Glass Onion – Knives Out è ora disponibile sul catalogo di Netflix.

Glass Onion - Knives Out
glass onion recensione

Regista: Rian Johnson

Data di creazione: 2022-12-25 12:36

Valutazione dell'editor
3
  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Glass Onion - Knives Out Rian Johnson

Navigazione articoli

Previous: Avatar: La via dell’acqua è il maggior incasso del Box Office Italia 2022
Next: Il destino dell’umanità nel secondo trailer di Bussano alla Porta

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Outer Banks, il trailer della terza stagione in arrivo su Netflix

Il trailer della terza stagione di Outer Banks, su Netflix dal 23 febbraio

Renata Cefalo2 Febbraio 2023 0
Hidden - Verità Sepolte, la recensione del nuovo film di Roberto D'Antona Al Cinema dal 2 febbraio

Hidden – Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D’Antona

Alessio Bucci31 Gennaio 20231 Febbraio 2023 0
One Piece, il teaser poster della serie live-action in arrivo su Netflix

Il teaser poster di One Piece, la serie live-action in arrivo su Netflix

Frenck Coppola30 Gennaio 2023 0
Un Fantasma in Casa, il trailer del film Netflix con David Harbour e Anthony Mackie

La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour

Frenck Coppola27 Gennaio 2023 0

ARTICOLI POPOLARI

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Titanic torna negli UCI Cinemas il 9 febbraio
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video
Justice League 2 ci sarà: ecco la risposta di Zack Snyder

ARTICOLI RECENTI

Box Office
Box Office USA: Bussano alla Porta vince il weekend, ma delude con gli incassi 01
5 Febbraio 2023
02
Cult Classics
Cult Classic: Terrore nello spazio, il film di fantascienza del 1965 diretto da Mario Bava
03
Cinecomics
Film
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, un nuovo spot targato RealD
04
Ultime da UCI Cinemas
Per San Valentino fai un regalo speciale con UCI Cinemas
05
Festival
Italiani
Il ritorno di Casanova, il nuovo film di Gabriele Salvatores aprirà il Bifest 2023
06
Italiani
Trailer
Il trailer di Primadonna con Claudia Gusmano in sala dall’8 marzo

Universal Movies non è una testata giornalistica, ma l'espressione della passione di un gruppo di appassionati pronti ad offrire ai lettori recensioni, trailer, box office, approfondimenti e notizie sempre fresche riguardo il mondo della Settima Arte.

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi