Musafa: Il re leone ha vinto il primissimo Box Office USA del 2025: il film Disney è riuscito a spuntarla contro un agguerrito Sonic 3.
Dopo due settimane di dominio, il terzo film dedicato al riccio alieno più veloce del grande schermo ha lasciato la prima posizione del botteghino nordamericano, ma non senza lottare; a raccogliere lo scettro, come anticipato in apertura, quel Musafa da molti considerato un flop dopo il suo esordio col freno a mano tirato.
Secondo i dati offerti da BoxOfficePro, infatti, Musafa: Il re leone ha incassato nel primo weekend del 2025 una cifra stimata di 23,83 milioni di dollari, con un calo molto contenuto del 35% circa, ed un totale sempre più convincente di 168,6 milioni. Il divario con i 191,7 milioni raccolti nel 2019 da Il Re Leone nello stesso lasso temporale è ancora enorme, ma di certo l’ottimo passaparola sta contribuendo al lento recupero di Musafa. A livello internazionale, l’incasso del weekend ha portato nelle casse della Disney altri 53,5 milioni di dollari, per un totale mondiale di 476,4 milioni.
Sonic 3 ha perso il primato dopo due weekend di dominio, ma di certo non può ritenersi scontento visto che il secondo posto è valso un incasso di 21,2 milioni di dollari, per un totale di 187,5 milioni in tre settimane di programmazione. A livello globale il film ha raggiunto quota 336,3 milioni, più dei 302 milioni del primo film. Il franchise della Paramount con gli incassi di questo weekend ha superato il miliardo di dollari di incasso (1,043 miliardi per la precisione).
In terza posizione si è riconfermato ancora una volta Nosferatu (la recensione); l’incasso dell’horror è stato 13,2 milioni di dollari, per un totale di 69,4 milioni, ben oltre le più rosee previsioni di analisti e studios. Oceania 2 ha raccolto altri 12,39 milioni di dollari (totale 425,15 milioni) in quarta posizione, mentre Wicked ha incassato 10,2 milioni di dollari (totale 450,75 milioni) in quinta.
Come ultima considerazione, Il Gladiatore 2 è sul punto di superare l’incasso globale del suo predecessore: ad oggi ha raggiunto quota 449,6 milioni di dollari contro i 451,6 milioni del primo.