Skip to content
Universal Movies
Universal Movies
  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso

What are You Looking For?

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso
  • Facebook
  • X
Black Summer Netflix Recensione
Posted in Il Mondo delle Serie Tv Netflix Recensioni

Black Summer – Recensione della serie tv con zombie su Netflix

Pubblicato il 7 Maggio 20197 Maggio 2019
Scritto da Frenck Coppola

Abbiamo visto Black Summer, la serie tv con zombie prodotta da The Asylum, e distribuita da Netflix. Questa è nostra recensione.

Prodotta dagli stessi ideatori della saga Sharknado, la serie tv Black Summer è stata scritta da John Hyams e Karl Schaefer. Nel cast Jaime King, Justin Chu Cary, Christine Lee.

Durante un’apocalisse zombie un gruppo di superstiti fa di tutto per sopravvivere e raggiungere un centro di raccolta dell’esercito. La serie porta sugli schermi di Netflix il punto di vista di ognuno dei protagonisti. Il numero degli episodi è 7.

Il Commento

Il colosso dello streaming Netflix punta ancora sul genere horror, e lo fa continuando la buona collaborazione ottenuta con la The Asylum, storica casa di produzione di progetti “sotto-costo” Sharknado e Z Nation. Con Black Summer l’obiettivo del colosso è quello di spingere i propri abbonati ad appassionarsi alle “disavventure” dei tanti protagonisti costretti loro malgrado a condividere un unico obiettivo: la sopravvivenza.

Iniziamo col dire che gli show televisivi con pochi episodi catturano maggiormente l’attenzione di un pubblico moderno oramai stanco di stagioni da oltre 20 episodi. I soli 7 episodi di Black Summer, però, sembrano soffrire un difetto narrativo evidente, ovvero la suddivisione in un numero impressionante di mini-capitoli. Il risultato è ovviamente la totale confusione.

Con tanti personaggi a cui prestare attenzione, la suddivisione in mini-capitoli voluta da Hyams e Schaefer, invece di semplificare l’apprendimento delle varie sotto-trame presentate, appesantisce la narrazione, creando tra le altre cose buchi terrificanti all’interno di una sceneggiatura già priva di originalità.

La regia è da ritenere in linea con le altre produzioni di stampo The Asylum (quindi abbastanza approssimativa), ciononostante in alcuni casi si ha l’impressione di avere dinanzi un prodotto che gode di maggiore attenzione ai “bisogni” degli appassionati del genere.

L’aspetto tecnico di Black Summer è di media qualità. Gli zombie seguono, anche se molto da lontano, lo stile moderno di film come 28 Giorni Dopo e World War Z, evitando però l’aspetto prettamente gore, qui quasi completamente assente, con zombie più intenzionati a moltiplicarsi che a nutrirsi. La prova recitativa del cast è abbastanza anonima, con la solita Jaime King chiamata a guidare un gruppo di completi sconosciuti.


Al momento Black Summer non ha una seconda stagione, non resta che attendere (o anche NO) il rinnovo da parte di The Asylum.


  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
Tags Black Summer, Jaime King, Netflix, The Asylum

Navigazione articoli

Previous: Il trailer di Ophelia, il film con Daisy Ridley e Clive Owen
Next: Jennifer Aniston posa in topless per Harper’s Bazaar
  • Facebook
  • X
  • Bluesky

1
Social World Film Festival | Giancarlo Esposito tra gli ospiti 2025

Social World Film Festival | Giancarlo Esposito tra gli ospiti 2025

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025
2
Presence | Il ghost movie di Soderbergh si mostra col trailer italiano

Presence | Il ghost movie di Soderbergh si mostra col trailer italiano

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025
3
Buen Camino | Il nuovo film di Checco Zalone punta a Natale 2025

Buen Camino | Il nuovo film di Checco Zalone punta a Natale 2025

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025
4
Balle Spaziali | Amazon punta sul sequel, ecco i dettagli

Balle Spaziali | Amazon punta sul sequel, ecco i dettagli

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025

01 Distribution 20th Century Fox Box Office Italia Box Office Usa Marvel Studios Marvel Television Netflix Paramount Pictures Sony Pictures The CW Universal Pictures Walt Disney Pictures Walt Disney Studios Warner Bros Warner Bros Italia


© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme TruthNews designed by WPInterface.

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.