the unthinkable recensione

[36TFF] Recensione di The Unthinkable, il disaster movie del collettivo Crazy Pictures

Abbiamo anche i disaster movie al Torino Film Festival 2018: difatti è stato presentato The Unthinkable, un film diretto dal un gruppo di registi noto su YouTube come Crazy Pictures. Questa è la nostra recensione.

Un ragazzo e una ragazza si ritrovano da adulti dopo un’adolescenza tormentata: ma la realtà è addirittura peggiore, perché la fine del mondo sembra vicina. 

The Unthinkable pesca a piene mani dal cinema degli anni ’80, con una struttura prima attenta ai personaggi, quindi più interessata agli eventi che si susseguono a ritmo serrato. 

La pellicola è una scommessa riuscita, un enorme dito medio verso Hollywood perchè, con tante idee e pochi soldi, recuperati col crowfunding su KickStarter, questi giovani registi hanno girato un film bello e altamente spettacolare.

Di grandissimo impatto visivo la scena sul ponte, con le auto che si scontrano tra loro, a nostro avviso rimarrà impressa nella mente per lungo tempo, come pure le morti di alcuni protagonisti che avviene improvvisamente, e violentemente. 

Dovendo trovare un difetto ad un film come The Unthinkable, pensiamo al personaggio principale interpretato da Christoffer Nordenrot – presente a Torino – non proprio furbo nelle scelte e dallo sguardo troppo attonito per la situazione d’emergenza che il film racconta.

In Italia sembra possa essere distribuito tra breve, vi consigliamo pertanto di andarlo a vedere. Divertitevi come abbiamo fatto noi e godetevi il lavoro di questi ragazzi. Occhio ai titoli di coda in cui salta fuori il vero mandatario degli incidenti.


relaxer recensione

[36TFF] Recensione di Relaxer, il film di Joel Potrykus

happy death day 2u

Il primo trailer di Happy Death Day 2U, sequel di Auguri per la Tua Morte