Skip to content
2 Febbraio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar105 News
Conjuring86 News
DC Comics2062 News
blank
Fast and Furious225 News
blank
Marvel3420 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek497 News
blank
Star Wars621 News
blank
Transformers196 News
  • Rubriche
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni
  • Sci-Fi World
  • Serie Tv

Le nostre considerazioni sul successo di Stranger Things

Federica Amadio25 Agosto 201703 mins
stranger things banner

Tre bambini impacciati, due liceali, una mamma disperata, un poliziotto astuto, una ragazzina decisamente insolita e un bambino rapito da un mostro. Questi sono i protagonisti di Stranger Things, serie TV ideata da Matt e Ross Duffer prodotta lo scorso anno per Netflix, oggi divenuta fenomeno mondiale.

Gli 8 episodi della prima stagione hanno avuto così tanto successo da guadagnarsi la nomina di Miglior serie televisiva drammatica l’8 gennaio 2017, riconoscimento al quale si sono susseguite ben 18 candidature tra cui miglior attrice non protagonista, miglior regia e miglior tema musicale.

Ma perché ha avuto così tanta fortuna? Sembra quasi banale dirlo, ma in questa serie si è creato un perfetto equilibrio tra gli elementi che la caratterizzano, creando una combo perfetta tra: l’ambientazione anni ’80 non eccessivamente marcata, una colonna sonora con successi intramontabili, personaggi così ben interpretati e delineati da rendere immediata e spontanea l’immedesimazione con essi.

A questo proposito, bisogna ammettere che il cast di Stranger Things è davvero vincente: in uno dei ruoli principali, abbiamo apprezzato Winona Ryder, la quale ha saputo trasmettere in maniera eccellente l’angoscia e l’agonia di una madre alla ricerca di un figlio scomparso. Giovane e talentuosa, Natalia Dyer (Nancy) è stata davvero una scoperta! Mentre il piccolo e simpaticissimo Gaten Matarazzo (Dustin) riuscirà sicuramente a conquistare tutti gli spettatori con la sua goffa dolcezza.

Un’ultima e non meno importante considerazione fa fatta sull’assoluta protagonista di ogni puntata: la suspense; durante i 50 minuti di ogni episodio si cammina su e giù tra colpi di scena, pelle d’oca e sussulti, in una strada composta da tre vie parallele: dramma, fantascienza e azione.

Insomma da sorpresa a fenomeno televisivo dell’anno, e la seconda stagione non può che essere considerata come uno degli show più attesi in assoluto dai fan del mistero. Armiamoci di pop corn, cuscini comodi e preparatevi ad essere rapiti e catapultati sottosopra nel mondo delle cose strane, quello di Stranger Things.

  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Natalie Dyer Nerflix Stranger Things Winona Ryder

Navigazione articoli

Previous: I Minions protagonisti della nuova clip di Cattivissimo Me 3, da oggi al cinema
Next: [Box Office Italia] Cattivissimo Me 3 fa il botto all’esordio

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Pennyworth, anche la serie dedicata al maggiordomo di Bruce Wayne/Batman è stata cancellata

HBO Max cancella Pennyworth, la serie DC dedicata al maggiordomo di Batman

Renata Cefalo1 Febbraio 2023 0
The Mandalorian, il nuovo poster della terza stagione in arrivo su Disney+

Tutto il fascino dell’universo Star Wars nel nuovo poster di The Mandalorian 3

Renata Cefalo1 Febbraio 2023 0
DC Universe, ecco i nomi di alcuni degli sceneggiatori impegnati tra film e serie tv

James Gunn svela i nomi degli sceneggiatori della prima fase del DCU

Frenck Coppola1 Febbraio 2023 0
Hidden - Verità Sepolte, la recensione del nuovo film di Roberto D'Antona Al Cinema dal 2 febbraio

Hidden – Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D’Antona

Alessio Bucci31 Gennaio 20231 Febbraio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Film
Videogame al Cinema
Al via le riprese del film Blumhouse ispirato a Five Nights at Freddy’s 01
2 Febbraio 2023
02
Oscar
ACE Eddie Awards: le nomination dell’edizione 2023
03
DC Comics
Serie Tv
HBO Max cancella Pennyworth, la serie DC dedicata al maggiordomo di Batman
04
Cinecomics
DC Comics
James Mangold collegato alla regia del film Swamp Thing?
05
Film
Poster
Faccia a faccia minaccioso nel nuovo poster di Creed III
06
disney
Poster
Tutto il fascino dell’universo Star Wars nel nuovo poster di The Mandalorian 3

ARTICOLI POPOLARI

Hidden - Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D'Antona
DC Studios: Film e Serie tv della prima fase del nuovo DCU
Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video

Universal Movies non è una testata giornalistica, ma l'espressione della passione di un gruppo di appassionati pronti ad offrire ai lettori recensioni, trailer, box office, approfondimenti e notizie sempre fresche riguardo il mondo della Settima Arte.

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi