Skip to content
Universal Movies
Universal Movies
  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso

What are You Looking For?

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso
  • Facebook
  • X
La Casa di Carta Netflix
Posted in Recensioni Il Mondo delle Serie Tv Netflix

La Casa di Carta 4, la recensione della serie Netflix

Pubblicato il 4 Aprile 20204 Aprile 2020
Scritto da Marco Marra

Vi proponiamo la recensione della quarta parte di La Casa di Carta, avvincente serie spagnola distribuita da Netflix.

Distribuita tramite la piattaforma Netflix a partire dal 3 Aprile 2020, la quarta stagione – o per meglio dire la quarta parte – della serie cult spagnola “La Casa di Carta” riparte da dove si era interrotta con l’ultimo, rocambolesco, episodio della terza.

La banda è ancora nella banca di Spagna, guidata dal geniale professore, e cercherà di uscirne con l’oro e, soprattutto, con la pelle di ogni suo membro ancora intatta. Ci riusciranno?

Siamo ancora intrappolati nell’edificio, Tokyo, Denver e gli altri, gli ostaggi e anche noi. Perché il punto di forza della serie ideata da Alex Pina è il coinvolgimento emotivo dello spettatore, la capacità, della messa in scena e della scrittura, di farlo entrare in empatia con i personaggi. Con questo escamotage non risulta difficile soprassedere alle numerose incongruenze e inverosimiglianze di alcuni snodi narrativi, piuttosto sarà più semplice per noi – come spettatori – essere trasportati dalle vicende e amare, soffrire ed emozionarci assieme a tutti i protagonisti di questa avvincente serie.

I colpi di scena si susseguono praticamente in ogni episodio e non mancano approfondimenti su alcune vicende passate dei personaggi nonché sequenze di azione dall’enorme impatto visivo e girate con pregevole maestria.

L’aspetto tecnico, per quanto di indubbia fattura, non è però il punto di forza maggiore de “La Casa di Carta – parte 4”, quello è individuabile invece nel legame che la scrittura e gli interpreti riescono a creare con i vari protagonisti. Finiamo così per legare emotivamente con i nostri beniamini e per odiare, al contrario, taluni personaggi. Anche quest’ultimo caso però è voluto e funzionale alla narrazione e alla riuscita della serie.

Che dire, le aspettative dei fan non saranno deluse e incrociamo le dita per la prossima, probabilissima, quinta stagione.

⭐⭐⭐⭐

Classificazione: 4 su 5.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
Tags Alex Pina, La Casa di Carta, Netflix

Navigazione articoli

Previous: Logan Williams è morto a 16 anni, era il piccolo Barry Allen in The Flash
Next: Coffee & Kareem, recensione della commedia Netflix con Ed Helms
  • Facebook
  • X
  • Bluesky

1
Erin Moriarty | La stella di The Boys soffre della malattia di Graves

Erin Moriarty | La stella di The Boys soffre della malattia di Graves

Post Date
15 Giugno 202515 Giugno 2025
2
Taormina Film Festival | For Your Sake vince l’edizione 2025

Taormina Film Festival | For Your Sake vince l’edizione 2025

Post Date
14 Giugno 202514 Giugno 2025
3
Breakthrough | Dwayne Johnson nel film di Darren Aronofsky

Breakthrough | Dwayne Johnson nel film di Darren Aronofsky

Post Date
14 Giugno 202514 Giugno 2025
4
Squid Game S3 | La fine dei giochi è vicina, ecco il trailer finale

Squid Game S3 | La fine dei giochi è vicina, ecco il trailer finale

Post Date
14 Giugno 202514 Giugno 2025

01 Distribution 20th Century Fox Box Office Italia Box Office Usa Marvel Studios Marvel Television Netflix Paramount Pictures Sony Pictures The CW Universal Pictures Walt Disney Pictures Walt Disney Studios Warner Bros Warner Bros Italia


© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme TruthNews designed by WPInterface.

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.