Jupiter’s Legacy è la nuova serie a tema supereroistico targata Netflix e ispirata all’omonima miniserie a fumetti scritta da Mark Millar. Questa è la nostra recensione.
Con la regia di Charlotte Brändström, la serie di otto episodi vede nel cast Josh Duhamel, Ben Daniels, Leslie Bibb, Elena Kampouris e Andrew Horton. Una nuova generazione di supereroi è impegnata in lotte e battaglie sempre più complesse. Scorci della prima generazione di supereroi – chiamati l’Unione della Giustizia – si interfaccia con la nuova. I giovani sono diversi, hanno ampliato la loro cerchia e sono stati costretti a modificare il modo di esercitare il supereroismo rispetto ai loro padri. Segreti e misteri svelati nel corso degli episodi permettono di affacciarsi alle nuove e accattivanti storie dei “supereroi 2.0“, i quali diversamente dai loro padri si occupano di politica e affrontano i problemi delle normali famiglie senza poteri.
Jupiter’s Legacy è il classico prodotto televisivo pieno zeppo di buoni spunti narrativi ma, ahinoi, mal organizzati e talvolta dati per scontati. Il risultato offerto è pertanto meno innovativo di quanto ci si aspettasse. Il divario generazionale ed i continui flashback sono la tematica principale della nuova serie Jupiter’s Legacy. Il ritmo palesato dai primi episodi è lento e a tratti pesante, bisogna difatti aspettare la seconda trance episodica affichè la trama acquisti un certo vigore.
Il mistero di come siano nati i poteri della prima Unione della giustizia e i contrasti generazionali risultano essere l’unico vero e proprio spunto tematico interessante, esaurito il quale la trama si perde in una fittizia ironia e una finta parodia che rischia di scadere nel banale. Nonostante la particolarità della trama, essa si esaurisce in fretta e lascia lo spettatore dinanzi a qualcosa di già visto più volte e che sembra voler entrare nell’orbita Marvel, mancando sostanzialmente il tiro.
Il cast si fa discretamente apprezzare. Alcuni attori hanno dimostrato di valere più della trama stessa, divenendo il vero motore della serie: Leslie Bibbs nel ruolo di Grace Sampson-Lady Liberty, ad esempio, riesce nel migliore dei modi ad incarnare in sé l’archetipo dell’eroina matriarca, e questo senza mai attingere ad interpretazioni di altre sue colleghe più famose. Meno convincenti, invece, risultano le interpretazioni di Andrew Horton ed Elena Kampouris: le loro interpretazioni sono statiche ed a tratti poco convincenti.
A discapito delle tante aspettative, il budget importante, ed un cast di tutto rispetto, Jupiter’s Legacy non riesce ad esprimere il proprio potenziale, e pertanto è rimandato alla sua seconda stagione che, magari, potrebbe regalare spunti e soprattutto contenuti maggiormente interessanti. Per la serie bene… ma non benissimo!
Jupiter’s Legacy è attualmente presente all’interno del catalogo di Netflix.
Jupiter's Legacy
Data di creazione: 2021-05-18 14:38
2.5
Scopri di più da UNIVERSAL MOVIES
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.