Domani notte a Los Angeles saranno assegnati gli Oscar 2016, ragion per cui è tempo di fare un passo indietro dando un’occhiata a TUTTI i premi assegnati in questi mesi dai sindacati delle varie categorie cinematografiche americane, un modo per sondare il polso dei possibili dominatori degli Academy Awards.
Chiaramente non tutti i sindacati americani sono, statisticamente, in linea con i premi assegnati poi dall’Academy, ma resta comunque un termometro fondamentale per riuscire a fare una previsione più accurata di quelli che potrebbero essere i vincitori di una stagione cinematograficha che ci ha donato capolavori come Revenant, Mad Max: Fury Road, Spotlight, The Danish Girl, Room e tanti altri.
ASC Awards (American Society Cinematographies), i premi assegnati dal sindacato dei direttori della fotografia:
- Emmanuel Lubezki per Revenant … difficile che gli Academy non confermino questo premio
ADG Awards (Art Directors Guild), i premi assegnati dal sindacato degli scenografi:
- Mad Max: Fury Road – Film Fantasy
- Revenant – Film Storico (per gli Academy la nostra previsione è senza dubbio per questo titolo)
- The Martian – Film Contemporaneo
CAS Awards (Cinema Audio Society), i premi assegnati dal sindacato degli artisti del suono
- Revenant – Film (la lotta per l’Oscar è da giocare, sia per il missaggio che per il sonoro, è con Mad Max: Fury Road)
- Inside Out – Film Animazione
CDG Awards (Costume Designers Guild), i premi assegnati dal sindacato dei costumisti:
- Beast of no Nation – Film Contemporaneo
- The Danish Girl – Film Storico (facile immaginare la sua vittoria agli Oscar)
- Mad Max: Fury Road – Film Fantasy
DGA Awards (Directors Guild of America), i premi assegnati dal sindato dei registi americani:
- Alejandro Gonzalez Iñarritu – Revenant (la sfida qui sembra con Tom McCarthy per Spotlight)
MUAHSG Awards ( Make-Up Artists and Hair Stylists), i premi assegnati dal sindacato trucco e parrucco:
- Fast and Furious 7 – Make Up Film Contemporaneo
- Pitch Perfect 2 – Hair Styling Film Contemporaneo
- Mad Max: Fury Road – Make Up Film Storico (passato o futuro)
- Cenerentola – Hair Styling Film Storico (passato o futuro)
- Mad Max: Fury Road – Miglior Effetti Visivi dovuti al Make Up (è senza dubbio Mad Max: Fury Road il favorito per gli Academy Awards)
WGA Awards (Writers Guild of America), i premi assegnati dal sindacato sceneggiatori americani:
- La Grande Scommessa – Sceneggiatura non Originale (favorito assoluto nella sua categoria)
- Il Caso Spotlight – Sceneggiatura Originale (gli Academy non potranno non premiarlo)
SAG Awards (Screen Actors Guild), il premio assegnato dai sindacati degli attori:
- Il Caso Spotlight – Miglior Cast
- Leonardo DiCaprio per Revenant – Miglior Attore (se la gioca con Eddie Redmayne per The Danish Girl, ma non può non vincerlo quest’anno)
- Brie Larson per Room – Miglior Attrice (la favorita numero uno)
- Idris Elba per Beasts of no Nation – Miglior Attore non Protagonista (Sylvester Stallone potrebbe essere l’outsider per gli Academy)
- Alicia Vikander per The Danish Girl – Miglior Attrice non Protagonista (se la gioca con Kate Winslet per Steve Jobs, strano però che gli Academy l’hanno candidata per Ex_Machina e non per The Danish Girl)
PGA Awards (Producers Guild of America), i premi assegnati dal sindacato produttori al miglior film:
- La Grande Scommessa – Miglior Film (sono sicuramente due i film con cui dovrà lottare, ossia Revenant e Il Caso Spotlight)
- Inside Out – Miglior Film Animazione (difficile che il capolavoro Pixar non vinca la sua categoria)
Annie Awards, i premi assegnati ai migliori film d’animazione
- I premi sono tanti e potete trovarli tutti su questo indirizzo, ma sappiate che Inside Out è stato il dominatore dell’edizione 2016.
VES Awards (Visual Effect Society), i premi assegnati dal sindacato degli artisti degli effetti speciali:
- Anche in questo caso i premi sono tanti (ecco dove trovarli tutti), qui la lotta è stata a 3 tra Mad Max: Fury Road, Revenant e Star Wars: Il Risveglio della Forza, ma per gli Oscar la lotta sarà a 2 con il terzo quasi sicuramente estromesso dal rush finale.
MPSE Awards (Golden Reel Awards), i premi assegnati dal sindacato dei montatori del suono:
- Mad Max: Fury Road e Revenant – Effetti Sonori e Foley (con un ex aequo diventa impossibile decretare un favorito)
- Inside Out – Montaggio Sonoro Film Animato
- Il Ponte delle Spie – Montaggio Dialoghi
- Star Wars: Il Risveglio della Forza – Montaggio Colonna Sonora
Chiaramente queste non possono che essere semplici previsioni seguendo due fattori:
- La visione dei film candidati
- Il termometro dei film vincitori dei sindacati americani
Quindi non resta che attendere con tranquillità la lunga notte degli Oscar 2016 e magari seguirla in diretta televisiva (in chiaro) su TV8 (ex Mtv) dalle ore 22:40 delle serata di domenica 28 febbraio 2016.
Seguirà un post che riassumerà tutte le previsioni dei nostri bloggers fatte durante la settimana!!!