il trono di spade 8

Emmy 2019: Game of Thrones domina le premiazioni, ecco i vincitori

Nella notte italiana sono stati assegnati a Los Angeles i famosi Emmy relativi all’edizione 2019, e Game of Thrones si è confermato protagonista assoluto della cerimonia.

La celebre serie tv – arrivata quest’anno alla sua naturale conclusione – ha dominato la serata di premiazione, portando a casa la bellezza di 12 premi, tra cui la Miglior Serie Drammatica, ed il Miglior Attore in una Serie Drammatica a Peter Dinklage. Ricordiamo che Game of Thrones nei giorni scorsi aveva raccolto altri 10 premi dalle categorie tecniche degli Emmy (qui i premi).

10 premi sono andati a Chernobyl, mentre 8 ne sono andati a La fantastica signora Maisel, mentre tra le sorprese della serata si registra la performance di Fleabag, serie tv comica targata Amazon capace di portarsi a casa 4 premi, tra cui Miglior Serie Comica.

Tutti i premi

  • Serie drammatica: Il trono di spade (HBO)
  • Serie comica: Fleabag (Amazon Prime)
  • Limited Series: Chernobyl (HBO)
  • Film tv: Black Mirror: Bandersnatch (Netflix)
  • Attore protagonista in una serie drammatica: Billy Porter (“Pose”)
  • Attrice protagonista in una serie drammatica: Jodie Comer (“Killing Eve”)
  • Attore protagonista in una serie comica: Bill Hader (“Barry”)
  • Attrice protagonista in una serie comica: Phoebe Waller-Bridge (“Fleabag”)
  • Attore protagonista in una serie limited o film: Jharrel Jerome (“When They See Us”)
  • Attrice protagonista in una serie limited o film: Michelle Williams (“Fosse/Verdon”)
  • Competition Program: “RuPaul’s Drag Race” (VH1)
  • Variety Sketch Series: “Saturday Night Live” (NBC)
  • Variety Talk Series: “Last Week Tonight With John Oliver” (HBO)
  • Miglior attrice non protagonista in un dramma: Julia Garner (“Ozark”)
  • Miglior attore non protagonista in un dramma: Peter Dinklage (“Game of Thrones”)
  • Miglior attrice non protagonista in una commedia: Alex Borstein (“The Marvelous Mrs. Maisel”)
  • Miglior attore non protagonista in una commedia: Tony Shalhoub (“The Marvelous Mrs. Maisel”)
  • Miglior attrice non protagonista in una serie limited o film: Patricia Arquette (“The Act”)
  • Miglior attore non protagonista in una serie limited o film: Ben Whishaw (“A Very English Scandal”)
  • Miglior regia per una serie comica: Fleabag, Episodio 1, Prime Video (Harry Bradbeer)
  • Miglior regia per un dramma: Ozark, Reparations, Netflix (Jason Bateman)
  • Miglior regia per una serie limited o film: Chernobyl, HBO (Johan Renck)
  • Miglior regia per un varietà: Saturday Night Live, Host: Adam Sandler, NBC (Don Roy King)
  • Miglior sceneggiatura per una serie comica: Fleabag, Episodio 1, Prime Video (Phoebe Waller-Bridge)
  • Miglior sceneggiatura per un dramma: Succession, Nobody Is Ever Missing, HBO (Jesse Armstrong)
  • Miglior sceneggiatura per una serie limited o film: Chernobyl, HBO (Craig Mazin)
  • Miglior sceneggiatura per un varietà: Last Week Tonight With John Oliver, HBO
    Game of Thrones – Preview Season 8 Episode 6Preview dell’ultimo episodio dell’ottava e ultima stagione de Il trono di spade.Volume 90% 
Curon Serie tv Netflix

Da Netflix il misterioso teaser di Curon, la serie tv tutta italiana

El Camino Breaking Bad Film

Un nuovo trailer da El Camino, il sequel di Breaking Bad

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.