Prime Video ha dato il via alla realizzazione di una serie tv ispirata al celebre romanzo di Stephen King “Carrie”.
La serie è stata annunciata da Amazon MGM Studios nell’ottobre dello scorso anno, nell’annuncio, tra l’altro, figurava la presenza come showrunner Mike Flanagan, autore di opere horror apprezzate in tutto il mondo quali “Hill House”, “Midnight Mass” ed una buona dose di adattamenti di romanzi dello stesso King, a tal proposito viene da pensare a “Doctor Sleep”, “The Life of Chuck” e “Il Gioco di Gerald”.
Bene, a distanza di qualche mese, Prime Video ha ufficializzato la serie tv confermando Flanagan come autore, produttore esecutivo e showrunner, e regista di alcuni episodi (saranno 8 in totale). Inoltre Trevor Macy figura come produttore esecutivo. Per quanto riguarda il casting, Amazon ha riferito che Summer H. Howell (Hunter Hunter) è in trattative per il ruolo del personaggio principale, Carrie White, mentre Siena Agudong (Resident Evil) è stata scelta per il ruolo della sua nemesi, Sue Snell.
Carrie sarà prodotta esecutivamente dallo stesso Flanagan in coppia con Trevor Macy della Intrepid Pictures, mentre Amazon MGM Studios finanzierà e distribuirà attraverso la sua piattaforma Prime Video. Ricordiamo che la Intrepid Pictures e Amazon MGM Studios hanno siglato un accordo di collaborazione.
Amazon MGM Studios descrive la serie tv come una “reinterpretazione audace e attuale” della storia, incentrata sulla studentessa delle superiori Carrie White, che ha trascorso la sua vita in isolamento sotto il controllo di una madre autoritaria. Dopo la morte improvvisa del padre, Carrie inizia a frequentare una scuola superiore pubblica, dove è vittima di bullismo, mentre scopre poteri telecinetici.
Il romanzo di Stephen King “Carrie” nel corso degli anni ha ispirato vari filmmakers hollywoodiani, ottenendo in totale ben 4 film, uno dei quali (quello del 1976 diretto da Brian De Palma) apprezzatissimo da critica e pubblico. In quel cast figurava un allora giovanissima Sissy Spacek nel ruolo della protagonista.