Un nuovo lutto ha colpito l’industria cinematografica hollywoodiana: il grande Gene Hackman è stato trovato morto assieme alla moglie nella sua casa di Santa Fe.
Neppure 24 ore dopo la scomparsa del produttore/sceneggiatore Roberto Orci e dell’attrice Michelle Trachtenberg, Hollywood piange ancora la comparsa di un grande protagonista della Hollywood che conta. Gene Hackman, vincitore di 2 premi Oscar, è stato trovato morto dalla polizia della contea di Santa Fe, in New Mexico, il corpo dell’attore senza vita era accanto a quello della moglie “Betsy Arakawa” e del suo cane.
L’ufficio dello sceriffo di Santa Fe ha riferito a Variety che al momento non ci sono dettagli che possano confermare o meno la presenza di atti criminali. Hackman aveva 95 anni. Arakawa ne aveva 63.
“Tutto quello che posso dire è che siamo nel mezzo di un’indagine preliminare sulla morte, in attesa dell’approvazione di un mandato di perquisizione“, ha detto lo sceriffo al Santa Fe. “Voglio assicurare alla comunità e al quartiere che non c’è alcun pericolo immediato per nessuno“.
Gene Hackman ha segnato un’epoca nell’industria cinematografica con ruoli da caratterista che hanno avuto un impatto incredibile come grande interprete della settima arte. La sua carriera è partita dal teatro, e nel 1967 con “Bonnie e Clyde” ha ottenuto la sua prima nomination agli Oscars. Qualche anno più tardi ha ottenuto la sua seconda nomination grazie al film “Non ho mai cantato per mio padre”.
L’Oscar per la Miglior Interpretazione è arrivato, invece, nel 1971 con “Il braccio violento della legge“. Con “Mississippi Burning” ha ottenuto l’ennesima nomination agli Oscars. Nel 1993 ha poi ottenuto la sua seconda statuetta con “Gli Spietati“. Iconica, inoltre, è stata più volte considerata dagli appassioati la sua interpretazione di Lex Luthor in Superman. Il suo ritiro dalle scene, dopo un numero impressionanti di ruoli, è avvenuto nel 2004, dopo aver preso parte al film “Welcome to Mooseport”.
Gene Hackman ha scritto tre romanzi con l’archeologo sottomarino Daniel Lenihan: “Wake of the Perdido Star” (1999), “Justice for None” (2004) e “Escape From Andersonville” (2008); “Payback at Morning Peak” del 2011 è stato un lavoro da solista.
Hackman lascia i figli Christopher, Elizabeth e Leslie.