Marvel Television ha messo in pausa lo sviluppo di serie quali Nova, Strange Academy e Terror Inc.
Non si tratta di una conferma ufficiale, d’altronde lo stesso sviluppo non ha mai ricevuto l’ufficialità, ma poco ci manca. L’indiscrezione arriva da un lungo report di Deadline in cui sono stati messe a nudo alcune delle strategie di Marvel in merito allo sviluppo di progetti per la televisione. Il sito nel suo report, infatti, porta alla luce alcune dichiarazioni di fonti vicine alla Marvel, secondo cui Nova, Strange Academy e Terror Inc, non siano più una priorità.
“Questi progetti non hanno mai ricevuto il via libera ufficiale e potrebbero comunque concretizzarsi a un certo punto“, si legge nell’articolo. “Al momento, lo studio ha semplicemente cambiato le sue priorità“.
Sulle motivazioni di questo ipotetico cambio di priorità poi: “Ci è stato detto che la decisione riflette anche un nuovo modello di produzione televisiva emerso alla Marvel negli ultimi anni. In origine, la Marvel affrontava lo sviluppo delle serie più o meno nello stesso modo in cui gestiva i lungometraggi: veniva annunciata una lista e ciò che veniva anticipato era più o meno ciò che veniva realizzato. Un paio di anni fa, la dirigenza senior ha deciso di riorganizzare il processo di sviluppo, poiché stavano anche rinnovando la loro nuova serie di Daredevil, Born Again.”
Da queste dichiarazioni si evince che Marvel avrebbe cambiato il suo modus operandi in materia di serie tv, sviluppando quanto più progetti in contemporanea, e fino alla stesura di una sceneggiatura pilota. Una mossa questa che porterebbe lo studios a scegliere solo i progetti realmente meritevoli.
“Oltre alla prospettiva di una stanchezza da supereroi e di una saturazione eccessiva di contenuti, c’era la realtà di una contrazione del mercato, che ha portato lo studio a ridurre significativamente la quantità di progetti pubblicati ogni anno“, afferma anche l’articolo di Deadline.
La serie tv su Nova, in particolare, sembrava aver avuto una certa priorità in casa Marvel, con l’ingaggio a dicembre di Ed Bernero era stato assunto come sceneggiatore e showrunner, con un potenziale casting che riuniva molte stelle hollywoodiane di grande risalto.