Le Stelle Parlano di noi è un’interessante K-drama disponibile sulla piattaforma Netflix con protagonisti Gong Hyo-jin e Lee Min-ho. Questa la nostra recensione.
A bordo della ISS, gestita in quel momento dalla Corea del Sud, attracca una navetta con a bordo la nuova comandante della missione, Eve Kim (Gong Hyo-jin), il pilota Santi (Alex Hafner) ed un facoltoso turista spaziale, Gong Ryong (Lee Min-ho).
La comandante mal tollera la presenza di Ryong sulla stazione orbitante, lo reputa un immaturo riccone, disposto a spendere milioni pur di poter osservare le stelle da vicino. In realtà Ryong ha una missione da portare a termine per conto del facoltoso suocero, proprietario dell’MZ Group: riuscire a fecondare un ovulo nello spazio. Proprio la creazione della morula sarà il leitmotiv di questa serie.
Le Stelle parlano di Noi | Commento
Le Stelle parlano di Noi segue, per molti aspetti, il classico canovaccio narrativo dei K-drama che tanto stanno riscuotendo successo anche nel nostro paese, ciononostante porta con sè alcuni elementi caratterizzanti che lo rendono un prodotto interessante, sia per alcuni temi trattati, sia per le tecniche di ripresa utilizzate.
Scritta dall’esperto Seo Sook-hyang, la serie affronta con drammaticità, e qualche momento di alleggerimento, il complesso tema dell’inseminazione artificiale e di quanto sia eticamente possibile spingerla verso confini sempre più alti, da qui l’idea di tentarla in assenza di gravità.
Nulla è scontato, né le scelte dei singoli personaggi nell’approcciare l’argomento con una maturità crescente, né le motivazioni che li spingono a fare delle scelte nel corso dei sedici episodi di questa avventura autoconclusiva. La caratterizzazione dei personaggi è ben studiata con qualche buon approfondimento e gli attori ottemperano con mestiere al ruolo assegnato.
La vera chicca di Le Stelle Parlano di noi, a nostro avviso, risulta la sapiente regia di Park Shin-woo il quale riesce a catturare l’attenzione dello spettatore con ottime sequenze girate all’interno ed all’esterno della stazione spaziale. L’assenza di gravità è ben ricostruita e, nonostante non si tratti di una produzione hollywoodiana, il risultato finale è sbalorditivo. Buona anche la ricerca svolta per rendere credibili le operazioni effettuate dall’equipaggio della Stazione Spaziale avvantaggio di una visione di insieme che sembra trasportare realmente lo spettatore al di fuori dei confini terrestri.
Importanti anche i temi dell’abbandono e dell’importanza della salvaguardia della vita. In ultima istanza una riflessione sulla cultura sud-coreana che fa della discendenza patriarcale un motivo di vanto. Quest’ultimo è un argomento scottante che queste serie TV cercano di affrontare ed esorcizzare e che risulta spunto di riflessione anche per noi occidentali.
In conclusione, Le Stelle Parlano di noi è un prodotto di nicchia, anche nel contesto dei K-drama, che riesce ad appassionare fino all’ultima inquadratura.
Le Stelle parlano di Noi | Recensione del k-drama su Netflix

Regista: Seo Sook-hyang
Data di creazione: 2025-02-26 10:43
3