star trek al cinema è a rischio

Star Trek 4 – Oltre all’idea di Tarantino, un’altra sceneggiatura al vaglio degli scrittori?

Qualche giorno fa la stampa ha riportato alcune dichiarazioni di Simon Pegg in merito alla chiacchierata idea di Quentin Tarantino riguardo prossimo film Star Trek, dichiarazioni che mettevano in dubbio la ventilata possibilità che questa pellicola potesse essere “vietata ai minori”.

Ora l’attore scozzese e co-autore di Star Trek: Beyond, parlando con Geek Magazzine, suggerisce che l’idea di Quentin Tarantino potrebbe non essere la sola ad essere presa in considerazione per il prossimo film ambientato nell’immaginario universo originariamente ideato da Gene Roddenberry.

Queste le dichiarazioni di Simon Pegg:

“C’è una sceneggiatura che è già stata scritta e c’è anche la storia di Quentin Tarantino che viene ed espone ad J.J. questa idea che ha avuto da molto tempo. Questa idea sta andando nella stanza degli scrittori per essere sviluppata. Penso che potrebbe volerci qualcuno come lui (Tarantino) per rilanciare (il franchise). È una proposta interessante, anche se non so se questo significherà che tutti si faranno saltare la testa a vicenda con phaser e chiameranno Klingon mother f ***** s, ma, chissà, potrebbe essere divertente. “

Lo stesso attore ha fatto inoltre riferimento a questa sceneggiatura domenica scorsa, durante gli Empire Awards, sottolineando che il progetto di Tarantino “è una specie di mix”. L’altro parte del progetto è probabilmente correlato all’annunciato  “Star Trek 4”, in cui si ventilava il ritorno di Chris Hemsworth nei panni di George Kirk, il padre di James Tiberius Kirk e per il quale sembrava potesse essere stato ingaggiato lo stesso team di scrittori di Star Trek: Beyond.

Vedremo come si svilupperà questa ulteriore notizia.

Renato Zero Zerovskij

Zerovskij – Solo per Amore torna al cinema il 3 e 4 aprile

Pacific Rim: La Rivolta foto

Box Office Italia – Pacific Rim: La Rivolta parte subito in testa

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.