Torna, più violenta ed entusiasmante che mai, Invincible, la serie animata targata Prime Video. Questa è la nostra recensione.
Invincible, come oramai noto, nasce come adattamento dell’omonimo fumetto creato da Robert Kirkman e disegnato da Cory Walker. Le atmosfere dei comic book che narrano le gesta di “Invincible” sono magistralmente trasferite sul piccolo schermo oramai da due stagioni e con questa nuova sessione episodica la serie si rivela ancor più accattivante.
Cecil è preoccupato per la probabile venuta dei Viltrumiti, per tale motivo allena senza sosta Mark. Quest’ultimo fa di tutto per evitare Eve e, nel frattempo, si prende cura del fratello Oliver che è cresciuto rapidamente ed ora è un esuberante ragazzino con tanta voglia di conoscere il mondo e di aiutare gli altri. Sono passati solo sei mesi da quando Mark ha sconfitto Angstrom Levy ma le ferite intime che lo scontro ha lasciato in Invincible sembrano indelebili.
Nuove ombre si affacciano all’orizzonte: il furto della dichiarazione di indipendenza americana, infatti, costringerà il nostro eroe ad un improvviso e inquietante viaggio mentre Omni-Man cerca di sopravvivere con la speranza di tornare libero, grazie all’aiuto di Allen l’Alieno.
Invincible S3 | Il Commento
La serie è indirizzata ovviamente ad un pubblico adulto e le scene di gratuita violenza, anche in questa nuova stagione, risultano ben amalgamate al complesso narrativo, aggiungendo dettagli ma senza mai risultare disturbanti per lo spettatore. Non ci sono colpi proibiti e il “politically correct” è lontano nello spazio e nel tempo. L’esagerazione continua ad essere volutamente “oltremisura” e le scene drammatiche coinvolgono, senza distinzione di sesso o di età, i diversi personaggi della serie. L’hype risulta alto ad ogni episodio, con un clamoroso finale di stagione che non fa che alzare l’attenzione e l’asticella in attesa della quarta stagione.
Dal punto di vista prettamente tecnico, Mark (doppiato in originale da Steven Yeun, in Italia da Andrea Mete) ha sempre quell’impronta romantica che ne stigmatizza la personalità ma, in questa nuova stagione diventa più pragmatico man mano che gli episodi passano. L’animazione risulta, come sempre, fluida e senza sbavature con quello stile fumettistico che caratterizza Invincible in modo marcato.
Gli episodi, anche per questa tornata, sono otto e le notizie sulla data di rilascio della quarta stagione si rincorrono in queste ore, con una finestra temporale ampia che va da marzo a ottobre 2026. Di certo c’è che la quarta stagione, dopo il cliffhanger dell’ultimo episodio sarà attesa con impazienza dagli appassionati di Invincible.
La Stagione 3 di Invincible è da consigliare? Beh, senza alcun dubbio “SI”.