All’interno della cornice del centro storico di Pergola (Pesaro-Urbino), nel giardino di Casa Godio, si terrà dal 13 al 16 luglio 2017 la seconda edizione di “ANIMAVì” il primo festival del cinema d’animazione poetico.
La direzione artistica é affidata a Simone Massi, regista di cinema d’animazione che, da anni autore del trailer sigla e del poster ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia, e portavoce del genio regionale Marche all’estero.
La manifestazione nata lo scorso anno ha già ottenuto nella sua prima edizione un discreto successo di pubblico e partecipazione da parte di celebrità come Aleksandr Petrov, Premio Oscar nel 2000 per il Miglior Cortometraggio con “Il vecchio e il mare”, e il poliedrico regista Emir Kusturica a cui é stato consegnato il Premio alla Carriera.
16 opere di animazione provenienti da tutto il mondo si contenderanno l’ambito Bronzo Dorato, prezioso trofeo artistico ispirato all’omonimo gruppo equestre di epoca romana e simbolo della cittadina marchigiana. L’Italia partecipa alla selezione con “Confino” di Nico Bonomolo (trailer) mentre la Croazia é rappresentata da “1000” di Danijel Zezelj . Le serate, condotte dal giornalista-sceneggiatore e massimo esperto di fumetti e di animazione Luca Raffaelli, vedranno la partecipazione di ospiti musicali e personaggi del mondo della cultura italiana ed internazionale, tra cui il regista svizzero Georges Schwizgebel (La Course à l’abîme; The Man with No Shadow; Romance; Jeu; Erlkönig).
Animavì vuole soprattutto rappresentare a livello internazionale il “cinema d’animazione artistico e di poesia”, quel genere di animazione indipendente e d’autore che si propone di raccontare per suggestione, prendendo le distanze in maniera netta dall’animazione mainstream.
“Vogliamo cercare di portare a Pergola – sottolinea il direttore artistico Simone Massi – dei ‘giganti’ in un piccolo paese e in un piccolo festival. Un tentativo che facciamo in maniera scanzonata e allo stesso tempo con la consapevolezza che qualcosa di importante ce l’abbiamo anche noi: le colline, i piccoli borghi, la nostra Storia”.
Per ulteriori informazioni: sito ufficiale Animavì – pagina facebook
Animavì è un evento realizzato grazie all’organizzazione di Mattia Priori, Leone Fadelli, Silvia Carbone e dall’associazione culturale Ars Animae, con il contributo e patrocinio di Regione Marche, Ministero deI Beni Culturali e delle attività culturali e del turismo, Marche Film Commission, Marche Cinema Multimedia, Comune di Pergola, Provincia di Pesaro e Urbino, SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e Accademia del Cinema Italiano Premio David di Donatello. Il festival ha ricevuto dal Presidente della Repubblica la Medaglia al Merito per il valore culturale dell’iniziativa.