Skip to content
29 Gennaio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar104 News
Conjuring86 News
DC Comics2058 News
blank
Fast and Furious224 News
blank
Marvel3418 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek496 News
blank
Star Wars620 News
blank
Transformers196 News
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

The Wandering Earth, la recensione del kolossal cinese distribuito su Netflix

Alessio Bucci13 Maggio 201913 Maggio 201905 mins
The Wandering Earth

The Wandering Earth è un film cinese sci-fi del 2019. La pellicola, diretta da Frant Gwo è distribuita su Netflix. Questa la recensione.

Fra gli interpreti principali del disaster movie basato sull’omonimo racconto di Liu Cixin, troviamo Qu Chuxiao, Ng Man-tat, Wu Jing e la giovanissima Zhao Jinmai.

In un prossimo futuro, il pianeta sarà devastato dalle inattese esplosioni solari, la nostra stella – infatti – vicina alla fine, sta per collassare, trascinandosi dietro l’intero sistema solare. Costruire astronavi per far migrare 7 miliardi di individui è pressoché impossibile, si decide quindi di optare per un piano di traslazione del pianeta stesso verso un nuovo sistema stellare. Tale viaggio avrà una durata di oltre 2500 anni e consegnerà alle nuove generazioni un “Eden” cosmico in cui ritornare alla vita. Per permettere a quante più persone possibili di sopravvivere al lunghissimo viaggio al di fuori dei confini conosciuti verranno costruite innumerevoli città sotterranee al di sotto dei potenti motori costruiti per spostare la massa planetaria. Perdendo infatti il calore del Sole, e l’influenza della Luna sulle maree la vita in superficie diverrà ben presto insostenibile. Il viaggio inizia puntando il gigante gassoso Giove per poterne sfruttare la spinta orbitale ed allontanarsi il più in fretta possibile dal sistema solare.

Il Commento

Conosciuto dai pochi come kolossal incredibile da incassi mostruosi in Cina, tali da far impallidire la maggior parte delle produzioni faraoniche made in Hollywood, The Wandering Earth è un film costruito su misura per il mercato nazionale, ma che ha tutte le caratteristiche per varcare i confini cinesi.

Netflix ha scommesso su questo disaster movie, portandolo nelle case occidentali senza tenere troppo conto, a nostro avviso, della percezione che gli spettatori avrebbero avuto di un film complesso, lontano dai canoni a cui siamo abituati, e pregno di battute spesso fuori luogo.

Detto questo, però, non vogliamo illudervi. The Wandering Earth è un lavoro molto acerbo. L’uso del CGI è massiccio, ma non privo di pecche, mentre la trama è debole e spesso scontata. Il finale apocalittico risulta poco credibile, ed i più potrebbero vederlo come una sorta di un’esaltazione esagerata di un piccolo gruppo di eroi pronto a salvare la razza umana dall’estinzione. In altri contesti produttivi lo avremmo definito una vera americanata.

Fra le tante particolarità di The Wandering Earth, che diciamocela tutta, fa il verso a pellicole quali Armageddon, 2001 Odissea nello Spazio e The Day After Tomorrow, vanno sottolineate le atipiche ambientazioni cinesi, le quali aiutano ad abbattere gli ultimi confini geografici e culturali a cui anni e anni di fantascienza made in USA ci hanno abituato.

Sulla piattaforma Netflix il film non è disponibile con doppiaggio italiano, pertanto ci teniamo a sottolineare che la scelta migliore è quella di vederlo in cinese mandarino con sottotitoli, da evitare per questo la versione in inglese.


  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Netflix The Wandering Earth

Navigazione articoli

Previous: [Star Trek] Picard sarà trasmesso da Amazon Prime Video
Next: Il primo criptico trailer italiano di What/If, la serie tv Netflix

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Un Fantasma in Casa, il trailer del film Netflix con David Harbour e Anthony Mackie

La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour

Frenck Coppola27 Gennaio 2023 0
Babylon, la nostra recensione del nuovo film di Damien Chazelle

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle

Maria Teresa Ruggiero26 Gennaio 2023 0
SKAM Italia, al via la produzione della sesta stagione

Netflix annuncia lo sviluppo della sesta stagione di SKAM Italia

Renata Cefalo26 Gennaio 2023 0
La ragazza e il cosmonauta, la ragazza e il cosmonauta trailer,

La ragazza e il cosmonauta: il trailer della serie sci fi presto su Netflix

John Tag24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Film
Horror
Novità importanti sul tanto osannato reboot di Venerdì 13 01
28 Gennaio 2023
02
Action Movies
Fast and Furious
Vin Diesel e Jason Momoa insieme sul set di Fast and Furious 10
03
Novità da Amazon Prime Video
Serie Tv
Amazon e Phoebe Waller-Bridge insieme per una serie ispirata a Tomb Raider
04
Trailer
Campioni, il trailer del film sul basket con Woody Harrelson
05
Novità da Amazon Prime Video
Elodie: dal 20 febbraio su Prime Video la sua prima docu serie
06
Ultime da UCI Cinemas
Titanic torna negli UCI Cinemas il 9 febbraio

ARTICOLI POPOLARI

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video
Vin Diesel e Jason Momoa insieme sul set di Fast and Furious 10
Box Office, gli incassi di Avatar 2 superano quelli di Avengers: Infinity War

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi