Skip to content
5 Febbraio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar106 News
Conjuring86 News
DC Comics2062 News
blank
Fast and Furious225 News
blank
Marvel3421 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek497 News
blank
Star Wars622 News
blank
Transformers196 News
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

The Prom: recensione del film Netflix di Ryan Murphy

Valeria Signoriello28 Dicembre 202028 Dicembre 202004 mins
The Prom Recensione

The Prom è il nuovo film Netflix, diretto da Ryan Murphy, e tratto dall’omonimo musical ideato da Chad Beguelin e Bob Martin, sceneggiatori anche della pellicola. Questa è la recensione.

Nel cast stellare troviamo Maryl Streep, Nicole Kidman, James Corden, Jo Ellen Pellman, Kerry Washington e Arina BeBose.

Dee Dee e Barry sono due star di Broadway in declino che, grazie al tam tam mediatico, scoprono Emma, una liceale lesbica a cui è stato impedito di partecipare la ballo studentesco con la sua ragazza. Decidono quindi di volare insieme a tutta la loro troupe in Indiana per aiutare Emma, ma soprattutto per farsi un po’ di pubblicità. Tale evento darà ad Emma e molti altri la forza di far valere i proprio diritti.

La storia di Emma è un grido, un manifesto all’inclusione, all’accettazione del diverso. Nonostante una trama non molto originale, il ritmo di The Prom è crescente e il messaggio arriva al pubblico in maniera diretta.

Forse un po’ troppo ricco di clichè, The Prom ha tutte le caratteristiche tipiche di una pellicola per adolescenti: la cittadina sperduta e bigotta, una protagonista emarginata in cerca di riscatto, e un gruppo di celebrità in declino che colgono egoisticamente l’occasione per farsi buona pubblicità. Nonostante ciò però durante la visione si crea comunque un legame empatico con i personaggi e si è molto coinvolti dal continuo susseguirsi di momento musicali. Ogni evento è rimarcato da una traccia di una tracklist tutta inedita e molto curata sotto molti aspetti.

Quella che inizialmente essere la storia del ricatto di Emma, diviene con il passare dei minuti la storia di chiunque abbia un conto in sospeso con l’accettazione del proprio passato. Il cast di tutto rispetto incarna a pieno i personaggi rimarcando tutte le sfaccettature più disparate permettendo di apprezzare a 360° tutte le storie.

La fotografia a cura di Matthew Libatique è luminosa, brillante e rimarca i focus dell’attenzione.

Considerati comunque i numerosi pregi di The Prom, giunti ai titoli di coda un dubbio permane: sembra di aver appena finito un film già visto più volte, a cui manca quel guizzo narrativo che lo avrebbe trasformato in un vero e proprio inno all’inclusività.

⭐⭐⭐

Classificazione: 3 su 5.

The Prom
the prom recensione film

Regista: Ryan Murphy

Data di creazione: 2020-12-28 10:17

Valutazione dell'editor
3
  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Ryan Murphy The Prom

Navigazione articoli

Previous: American Woman: recensione del film diretto da Jake Scott
Next: Star Trek Picard: le riprese della seconda stagione da febbraio

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Outer Banks, il trailer della terza stagione in arrivo su Netflix

Il trailer della terza stagione di Outer Banks, su Netflix dal 23 febbraio

Renata Cefalo2 Febbraio 2023 0
Hidden - Verità Sepolte, la recensione del nuovo film di Roberto D'Antona Al Cinema dal 2 febbraio

Hidden – Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D’Antona

Alessio Bucci31 Gennaio 20231 Febbraio 2023 0
One Piece, il teaser poster della serie live-action in arrivo su Netflix

Il teaser poster di One Piece, la serie live-action in arrivo su Netflix

Frenck Coppola30 Gennaio 2023 0
Un Fantasma in Casa, il trailer del film Netflix con David Harbour e Anthony Mackie

La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour

Frenck Coppola27 Gennaio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Cult Classics
Cult Classic: Terrore nello spazio, il film di fantascienza del 1965 diretto da Mario Bava 01
5 Febbraio 2023
02
Cinecomics
Film
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, un nuovo spot targato RealD
03
Ultime da UCI Cinemas
Per San Valentino fai un regalo speciale con UCI Cinemas
04
Festival
Italiani
Il ritorno di Casanova, il nuovo film di Gabriele Salvatores aprirà il Bifest 2023
05
Italiani
Trailer
Il trailer di Primadonna con Claudia Gusmano in sala dall’8 marzo
06
Festival
Italiani
Bifest 2023: SCORDATO, di Rocco Papaleo aprirà il concorso

ARTICOLI POPOLARI

Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Titanic torna negli UCI Cinemas il 9 febbraio
I protagonisti di Super Mario Bros - Il Film nel nuovo poster italiano
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video

Universal Movies non è una testata giornalistica, ma l'espressione della passione di un gruppo di appassionati pronti ad offrire ai lettori recensioni, trailer, box office, approfondimenti e notizie sempre fresche riguardo il mondo della Settima Arte.

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi