The Lost Bus, film trailer apple tv

The Lost Bus | Mattew McConaughey in un dramma ispirato ad una storia vera

Apple Original Films ha svelato il teaser trailer di The Lost Bus, il drama movie con Matthew McConaughey ispirato ad una storia vera.

Diretto dal candidato all’Oscar® “Paul Greengrass“, il film porterà su Apple TV+ gli eroici eventi legati ad uno degli incendi boschivi più letali nella storia degli Stati Uniti d’America. Al centro della trama, uno sbandato autista di bus scolastici (Matthew McConaughey) ed un’insegnante (America Ferrara), le cui gesta hanno portato al salvataggio di 22 bambini bloccati nell’incendio.

The Lost Bus è la storia di un eroismo silenzioso, di persone che si uniscono di fronte all’impensabile. Sono onorato che mi sia stata affidata questa storia“, ha dichiarato il regista Paul Greengrass.

The Lost Bus è scritto da Paul Greengrass e Brad Ingelsby, ed è basato sul libro “Paradise: One Town’s Struggle to Survive an American Wildfire” di Lizzie Johnson. La produzione è firmata da Brad Ingelsby, Gregory Goodman, Jason Blum per Blumhouse Productions, Jamie Lee Curtis per Comet Pictures, con Lizzie Johnson come produttrice esecutiva.

Dopo aver ascoltato un’intervista a Lizzie Johnson su NPR, Jamie Lee Curtis ha letto il libro e ha proposto il progetto a Blumhouse, con cui ha un accordo di prelazione.

Oltre a McConaughey e Ferrera, il cast di The Lost Bus include anche Yul Vazquez, Ashlie Atkinson e Spencer Watson.

Apple TV+ | About

Apple TV+ è disponibile sull’app Apple TV in oltre 100 paesi, su oltre 1 miliardo di schermi, inclusi iPhone, iPad, Apple TV, Apple Vision Pro, Mac, specifiche smart TV Samsung, LG, Sony e VIZIO, Amazon Fire TV e dispositivi Roku, console PlayStation e Xbox e su tv.apple.com, per €9,99 al mese con una prova gratuita di sette giorni. Per un periodo di tempo limitato, i clienti che acquistano un nuovo iPhone, iPad, Apple TV, Mac o iPod touch possono usufruire gratuitamente di tre mesi di Apple TV+.

Lascia un Commento...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.