La pioggia di accuse per le molestie sessuali in quel di Hollywood, a quanto pare, ha raggiunto anche l’imperturbabile asse Disney/Pixar. John Lasseter ha annunciato in serata di aver scelto di autosospendersi per 6 mesi dai piani alti della divisione animata Disney.
Approfittando di un meeting con i suoi impiegati, John Lasseter (direttore creativo sia dei Walt Disney Animation Studios che dei Pixar Animation Studios, e consigliere creativo principale dei Walt Disney Imagineering) ha rivelato di aver fatto dei “passi falsi” ultimamente, e pertanto di volersi prendere 6 mesi di pausa dal suo trono. Nel memo si è scusato con i suoi impiegati per alcuni abbracci o gesti poco professionali a loro rivolti in passato.
Ecco la traduzione del suo annuncio:
“Ho sempre voluto che i nostri studi di animazione fossero posti dove i creatori possono esplorare la loro visione con il sostegno e la collaborazione di altri animatori e narratori dotati. Questo tipo di cultura creativa necessita una costante vigilanza. Viene costruita attraverso la fiducia e il rispetto, e diventa fragile se qualche membro del team non si sente valorizzato. Come leader, è una mia responsabilità assicurarsi che ciò non accada, e ora penso di aver fallito a riguardo. Recentemente ho affrontato una serie di difficili conversazioni che sono state molto dolorose per me. Non è mai facile affrontare i propri sbagli, ma è l’unico modo per imparare da essi. Come risultato, ora sto pensando molto al leader che sono oggi e lo sto confrontando con il mentore, il portavoce e il campione che voglio essere. Mi è stato fatto notare che ho mancato di rispetto ad alcuni di voi, facendoli sentire a disagio. Non è mai stata mia intenzione. Tutti insieme, significate tutto per me, e mi scuso profondamente se vi ho delusi. In particolare, mi scuso con chiunque abbia mai ricevuto degli abbracci non richiesti o qualsiasi altro gesto che, a loro avviso, abbia superato i confini in qualsiasi forma o maniera. Non è importante quanto fossero benigne le mie intenzioni, ognuno ha il diritto di avere i suoi confini e questi vanno rispettati. Io e la Disney concordiamo nel fatto di voler trattare sempre ogni vostra preoccupazione con la serietà che merita, e rispondere nel modo giusto. Desideriamo anche rinforzare la vibrante, rispettosa cultura che è stata alla base del successo del nostro studio sin dall’inizio. Siamo d’accordo sul fatto che il primo passo in quella direzione è che io mi prenda del tempo per riflettere su come procedere e andare avanti a partire da questi fatti. Per quanto sia dura, per me, lasciare un lavoro che adoro e un team che rispetto tantissimo, non solo come artisti ma come persone, so che è la cosa migliore per tutti noi adesso. La mia speranza è che questi sei mesi sabbatici mi diano la possibilità di prendermi maggiore cura di me stesso, ricaricare le pile ed essere più ispirato, e tornare al lavoro con la prospettiva giusta per essere il leader che meritate. Sono immensamente fiero di questo team, so che continuerete a stupire il mondo in mia assenza. Vi auguro buone vacanze e non vedo l’ora di lavorare nuovamente insieme nel nuovo anno.”
Questa clamorosa decisione arriva a pochi giorni dall’esordio in sala di Coco, nuovo cartoon Pixar Animation, e dopo che Rashida Jones e Will McCormack, entrambi accreditati ancora come sceneggiatori di Toy Story 4, avrebbero lasciato il loro ruolo per alcune presunte avances rivolte da Lasseter alla Jones.