occhi senza volto film recensione

37TFF – Recensione Occhi senza volto, il film di Georges Franju

La retrospettiva di quest’anno del Torino Film Festival è dedicata al cinema horror, dagli albori fino ai primi anni ’70. Occhi senza volto, diretto nel 1960 da Georges Franju, fa parte di questa sezione. Ecco la nostra recensione. Un chirurgo causa un incidente che porta la figlia a rimanere sfigurata. Per porre rimedio, rapisce giovani…

Leggi Tutto
143 sahara street recensione

37TFF – Recensione 143 Sahara Street, il documentario di Hassen Ferhani

Il Torino Film Festival, come ogni anno, dedica una fetta consistente del suo programma ai documentari, a tal proposito oggi vi parliamo di 143 Sahara Street, diretto da Hassen Ferhani. Questa è la recensione. Malika vive sul bordo della strada che attraversa il Sahara algerino. Qui accoglie i numerosi visitatori per vendere snack, uova, sigarette…

Leggi Tutto
greener grass film recensione

37TFF – Recensione Greener Grass, il film di Jocelyn DeBoer e Dawn Luebbe.

La sezione After Hours è storicamente l’angolo del Torino Film Festival dedicato alle opere piĂ¹ bizzarre e sperimentali. Quest’anno è stato presentato Greener Grass, film diretto e interpretato da Jocelyn DeBoer e Dawn Luebbe. Questa è la recensione. In un mondo da cartolina, in un quartiere da cartolina, due amiche cercano di emergere quale moglie…

Leggi Tutto
scream queen nightmare

37TFF – Recensione Scream, queen! My nightmare on Elm Street, di Roman Chimienti e Tyler Jensen

Al Torino Film Festival, la sezione After Hours è spesso dedicata al mondo del cinema horror. Quest’anno è stato presentato il documentario Scream, queen! My nightmare on Elm Street, diretto da Roman Chimienti e Tyler Jensen e dedicato alla figura dell’attore Mark Patton. Mark Patton è stata una stella nascente nel mondo del cinema degli…

Leggi Tutto
oltre il giardino film recensione

37TFF – Recensione Oltre il giardino, il film con Peter Sellers

Come ogni anno il Torino Film Festival ospita un regista che porta cinque film del cuore, cinque film rappresentativi della loro vita. Quest’anno l’ospite è Carlo Verdone che, con la sezione “Cinque grandi emozioni”, ci ha portato 5 lavori a lui cari. Uno dei film proposti è Oltre il giardino, in originale Being there, girato…

Leggi Tutto