Dal 12 aprile, è disponibile su Prime Video Governance: Il prezzo del potere, film di Michael Zampino con Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni, una distribuzione Adler Entertainment; vi presentiamo la nostra recensione. Governance: Il prezzo del potere è il ritratto secco e realistico di una società in cui la verità pesa poco di fronte agli
Tag: Massimo Popolizio
Governance con Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni sarà disponibile su Amazon Prime Video dal 12 aprile
Sarà disponibile a partire dal 12 aprile in anteprima su Amazon Prime Video, GOVERNANCE – IL PREZZO DEL POTERE, opera seconda del regista Michael Zampino (L’Erede). GOVERNANCE – IL PREZZO DEL POTERE è una coproduzione italo-francese, prodotto da Alba Produzioni, Panoramic Film per l’Italia e Loin Derrière l’Oural LDO per la Francia, con il sostegno del Mibac-DG Cinema e di Lazio Cinema International; il film è distribuito da
Al via le riprese de IL CONFINE, regia di Vincenzo Alfieri con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio
Sono iniziate oggi le riprese de Il confine, il nuovo film diretto da Vincenzo Alfieri con Edoardo Pesce e Massimo Popolizio, una produzione di Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film e Vision Distribution. TRAMAUno sperduto paese al limite del bosco, un rave, due giovani scomparsi, l’incubo di un mostro che torna dal passato.
Svelate tutte le voci italiane di Il Re Leone, il live-action Disney
La divisione nazionale della Walt Disney Company ha finalmente svelato quelle che saranno le voci italiane di Il Re Leone. Con Elisa e Marco Mengoni, rispettivamente Nala e Simba da adulto, la Disney ha ingaggiato Massimo Popolizio (Scar), Edoardo Leo e Stefano Fresi (Timon e Pumba). Inoltre è stato reso noto che Simone Iuè darÃ
Recensione di Il Campione, con Andrea Carpenzano e Stefano Accorsi
Vi presentiamo la recensione de “Il Campione“ di Leonardo D’agostini, regista che scava oltre le vittorie sul campo esplorando l’intimità di un giovanissimo fuoriclasse dell’AS Roma. Christian Ferro (Andrea Carpenzano) é la punta di diamante dell’AS Roma, un giovanissimo fuoriclasse ribelle e totalmente fuori controllo. Finisce sulle prime pagine dei giornali più per le sue
[Recensione] Sono tornato, il film di Luca Miniero sul ritorno di Mussolini
Tante volte si é ironizzato sul ritorno del Duce, Luca Miniero mette in scena la domanda che si sono posti in tanti e ci mostra cosa succederebbe se Mussolini tornasse nel 2018 con “Sono tornato”. Vi presentiamo la nostra recensione in anteprima. Inquietante e allo stesso tempo ironico il remake firmato dal regista Luca Miniero
Sono Tornato, il nuovo film di Luca Miniero sul ritorno di Mussolini
Abbiamo partecipato alla presentazione di Sono Tornato, ultimo film del regista partenopeo Luca Miniero, scritto insieme a Nicola Guaglianone, sul ritorno in vita di Benito Mussolini, remake della commedia tedesca “Lui é tornato”. Ci ritroviamo tra gli spazi della sua storica dimora romana, Villa Torlonia, dove il Duce ha vissuto dal 1925 al 1943, da
Era d’estate di Fiorella Infascelli: la vacanza forzata dei giudici Falcone e Borsellino
Esce oggi nelle sale italiane “Era d’estate”, un film della regista Fiorella Infascelli che racconta i giorni d’esilio sull’isola Asinara a cui furono costrette le famiglie dei giudici Falcone e Borsellino, nell’estate del 1985. I giudici Giovanni Falcone (Massimo Popolizio) e Paolo Borsellino (Beppe Fiorello) sanno che da lì a poco la loro libertà e