L’immagine scelta per questo articolo vuole essere rappresentativa di quello di cui si vuole parlare in questa sede: emozioni. Perché gli Oscar 2019 hanno saputo regalare momenti davvero emozionanti. Tralasciando discussioni sui vincitori e sugli sconfitti, qui si vogliono riportare quelli che sono stati i momenti più emozionanti di quest’edizione degli Oscar, tra lacrime e
Tag: Glenn Close
Spirit Awards 2019 – Trionfo per Se la strada potesse parlare
A 24 ore dalla consegna degli Oscar, sono stati assegnati gli Indipendent Spirit Awards 2019, dati al miglior cinema indipendente. A trionfare come miglior film è stato Se la Strada Potesse Parlare di Barry Jenkins. Il film, candidato a tre premi Oscar (ma non come miglior film, attenzione) ha trionfato come miglior film, miglior regia
Oscar 2019 – Ecco i pronostici sui probabili vincitori
Domenica notte saranno annunciati i vincitori dei 91° Academy Awards, meglio conosciuti come premi Oscar. Per prepararci al meglio alla grande notte, abbiamo provveduto a stilare i nostri pronostici su quelli che potrebbero portare a casa l’ambita statuetta. I nostri pronostici prendono in considerazione i premi dei vari sindacati, quelli vinti nei vari festival internazionali
SAG Awards 2019 – Black Panther stupisce e vince il cast d’insieme
Nella notte sono stati assegnati gli ambiti SAG Awards 2019 (Screen Actors Guild), i premi assegnati dal sindacato americano degli attori. A dominare la scena, Black Panther. Da sempre un forte indicatore del premio come Miglior Film agli Oscar, il SAG Awards al Miglior Cast d’Insieme è andato quest’anno al sorprendente Black Panther, la cui
Trailer e poster di The Wife – Vivere nell’ombra, il film con Glenn Close
Videa ha rilasciato il trailer e il poster di The Wife – Vivere nell’ombra, il film diretto da Björn Runge con protagonisti Glenn Close e Jonathan Pryce. Sinossi. Dietro ogni grande uomo, c’è sempre una grande donna. Joan Castleman (Glenn Close) è una donna estremamente intelligente e ancora molto bella, la perfetta moglie devota. Quarant’anni passati a sacrificare il
Owen Wilson e Ed Helms nel primo trailer italiano di 2 Gran Figli di…
La divisione nazionale della Warner Bros Pictures ha ufficialmente avviato la campagna promozionale per l’Italia di 2 Gran Figli di…, la commedia interpretata da Owen Wilson e Ed Helms. Dal titolo “politicamente scorretto” s’intuisce che il primo film diretto da Lawrence Sher (direttore della fotografia della trilogia di Una Notte da Leoni) non farà sconti, promettendo
35TFF – La Recensione di Seven Sisters, il film con Noomi Rapace
Arriva una nuova recensione dal Torino Film Festival, abbiamo visto What Happened to Monday? (Seven Sisters). Interpretato da Noomi Rapace, Glenn Close e Willem Dafoe, il film è stato presentato durante la scorsa edizione del Festival di Locarno, successivamente i diritti di distribuzione televisivi sono stati acquisiti da Netflix. La sovrappopolazione terrestre ha portato all’applicazione di una rigidissima politica
[Netflix] Noomi Rapace si fa in 7 nel trailer di What Happened to Monday?
Netflix ha rilasciato il primo trailer di What Happened to Monday?, un nuovo thriller/sci-fi interpretato da Noomi Rapace e Glenn Close. In un futuro distopico il governo fa fronte alla sovrappopolazione mondiale imponendo il divieto alle coppie di procreare dopo il primo figlio. Ma c’è chi non segue la legge alla regola. Un uomo nasconde
[Recensione] La Ragazza che sapeva troppo (The Girl with all the Gifts), il film Netflix
In questi giorni il colosso dello streaming Netflix sta aggiornando il proprio immenso catalogo per l’inizio del mese di giugno, tra i titoli che hanno raccolto il nostro interesse, quest’oggi vi proponiamo la recensione di La Ragazza che Sapeva Troppo, lo zombie movie con Gemma Arterton. Intitolato in originale The Girl with all the Gifts,
Gemma Arterton protagonista dello zombie movie The Girl with All The Gifts, ecco l’interessante trailer
Il sotto-genere zombie movie da sempre raccoglie fan in ogni parte del mondo, troppo spesso però questi sprofonda nel ridicolo a causa di titoli privi di una trama degna di tale nome, ragion per cui, quando ci si ritrova a guardare trailer così interessanti come quello di The Girl with All The Gifts, la speranza di