Universal Pictures ha deciso poco fa di cancellare definitivamente l’uscita nelle sale di The Hunt, thriller satirico prodotto da Blumhouse Productions. La decisione è arrivata dopo le parole del presidente Usa, Donald Trump, esclamate contro la violenza – e la cattiva influenza – che alcuni prodotti hollywoodiani (come The Hunt) hanno nei confronti della società .
Tag: Donald Trump
Razzie Awards 2019 – Assegnati i premi ai peggiori film dell’anno
Nel giorno che anticipa l’assegnazione degli Oscars 2019, la Golden Raspberry Award Foundation ha “consacrato” quelli che sono i film più brutti dell’anno con i temuti Razzie Awards 2019. Il premio per il peggior film è andato al “superfavorito” Holmes & Watson, protagonista anche di altre tre vittorie (peggior regista, peggior attore non protagonista (John
Il trailer di Fahrenheit 11/9, il documentario di Michael Moore su Donald Trump
Online è approdato il trailer di Fahrenheit 11/9, il nuovo documentario di Michael Moore incentrato sulle elezioni presidenziali del 2016 e sui primi due anni di presidenza di Donald Trump. Il documentario doveva essere distribuito da The Weinstein Company, ma le vicissitudini giudiziarie e la conseguente bancarotta e il fallimento dell’azienda dei fratelli Weinstein hanno
Susan Sarandon arrestata durante una protesta contro Donald Trump
Susan Sarandon è sempre stata un’attrice molto attiva sul fronte sociale e benefico, specialmente contro il sistema precostituito, ma stavolta non è finita bene. L’attrice è stata infatti arrestata insieme ad altre 574 donne durante una manifestazione contro Donald Trump. Il fatto è accaduto giovedì quando l’attrice premio Oscar si trovava a Washington durante una
Le maschere di Trump e Clinton nei titoli di apertura di American Horror Story: Cult
Come da promessa Ryan Murphy ha svelato quest’oggi i titoli di apertura della nuova stagione di American Horror Story, dal titolo Cult. Rompendo di forza gli indugi, Murphy nel montaggio finale dei titoli di apertura ha dedicato alcune delle sequenze più bizzarre a Donald Trump e Hillary Clinton, o meglio alle loro maschere. Si tratta
[Oscar 2017] L’Academy va contro la decisione di Trump circa il decreto sull’immigrazione
Ormai è evidente: se l’anno scorso gli Oscar sono stati contraddistinti dalla polemica #OscarsSoWhite, quest’anno a farla da padrone è la politica strictu sensu con la volontà da parte dell’Academy di andare contro il decreto voluto – e firmato – da Donald Trump che impedisce ai cittadini libici, iraniani, yemeniti ecc. di entrare negli Stati Uniti.
[Oscar 2017] Asghar Farhadi non sarà presente alla cerimonia a causa di Donald Trump
Com’era prevedibile e inevitabile, la politica di Donald Trump ha avuto e continua ad avere ripercussioni anche sul mondo del cinema. A causa di alcuni decreti firmati dal presidente che sospendono l’ingresso negli Stati Uniti a qualsiasi cittadino iracheno, libico, somalo, sudanese, yemenita e iraniano, il regista Asghar Farhadi non potrà partecipare alla cerimonia di premiazione
Nel discorso d’insediamento, Trump cita quello di Bane in Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno
Da ieri, Donald Trump è a tutti gli effetti il 45° presidente degli Stati Uniti d’America. Dopo il giuramento, Trump ha tenuto un discorso in cui, oltre ad aver ringraziato il presidente uscente Obama, ha citato – involontariamente – un altro discorso che non è sfuggito ai cinefili più attenti, ovvero quello fatto da Bane
Trump definisce “sopravvalutata” Meryl Streep: Hollywood risponde di conseguenza
Il discorso di Meryl Streep pronunciato dopo aver ricevuto il Golden Globe alla carriera durante i Golden Globe Awards non poteva non avere strascichi polemici. Così, il suo discorso – non troppo velato – contro il presidente Donald Trump ha mandato su tutte le furie il tycoon il quale ha reagito definendo l’attrice tre volte
ElectionDay Usa 2016 – Donald Trump vince le presidenziali, cosa ne pensa Hollywood?
Nella notte gli americani hanno scelto il loro 45°  presidente, Donald Trump ha battuto la sfidante Hillary Clinton con circa 600 mila voti in più, non un vero plebiscito, il quale sembra aver scontentato una buona parte della Hollywood che conta. Molte sono state accuse di molestie sessuali e poca la fiducia raccolta dagli americani sulle sue abilitÃ
Robert De Niro confronta il suo personaggio di Taxi Driver con Donald Trump
Hollywood e la politica: che bel connubio! In vista delle imminenti elezioni presidenziali, che vedono contrapposti Hillary Clinton e Donald Trump, molti attori si sono sentiti in dovere di dire la loro. Tra questi, anche Robert De Niro che ha confrontato il suo celebre personaggio Travis Bickle di Taxi Driver col candidato repubblicano definendolo “completamente pazzo”.
La solita Chelsea Handler prende di mira Donald Trump con il solito spudorato nudo
Ci risiamo, la nota presentatrice americana Chelsea Handler (41) si è rimessa nuovamente nuda sul web, questa volta però per una causa politica, o meglio, per colpire con parole pesanti il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump. Additato da una buona porzione di americani per la sua politica lontana dai classici ideali di democrazia, Donald