Questa mattina 01 Distribution ha diffuso in rete il primo trailer di Il Cattivo Poeta, film con protagonista Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio. Di seguito la sinossi ufficiale: 1936. Giovanni Comini è stato appena promosso federale, il più giovane che l’Italia possa vantare. Ha voluto così il suo mentore, Achille Starace, segretario del Partito Fascista
Tag: 01 distribuition
La Recensione di Smetto Quando Voglio – Ad Honorem, di Sydney Sibilla
Abbiamo visto in anteprima Smetto quando voglio – Ad Honorem, il terzo (e ultimo) episodio della saga creata dal giovane regista Sydney Sibilla e prodotta da Groelandia, Fandango e Rai cinema, in uscita nelle sale dal 30 novembre. Probabilmente ci mancheranno le disavventure di questa stramba banda di ricercatori universitari guidata da Pietro Zinni (Edoardo
[Roma FF12] La Recensione di Stronger, il film con Jake Gyllenhaal
Il cinema ha la grande capacità di mostrarci le mille sfaccettature della vita di uomini comuni che diventano simboli di speranza, questo é anche il caso di Stronger, film ispirato alla parabola di rinascita di Jeff Bauman, una delle vittime dell’attentato della maratona di Boston (2013). Visto che avevamo vissuto sul grande schermo la tragica
[Roma FF12] La Recensione di Una Questione Privata di fratelli Taviani
Ad inaugurare la seconda giornata della Festa del Cinema di Roma arrivano i fratelli Paolo e Vittorio Taviani con Una questione privata, adattamento dell’omonima opera di Beppe Fenoglio. I fratelli Taviani ci trasportano negli anni della Resistenza italiana, anni in cui partigiani e fascisti si fronteggiavano in ogni angolo, lasciando al loro passaggio distruzione e morte.
[Recensione] Il tuo ultimo sguardo, di Sean Penn, con Charlize Theron e Javier Bardem
Abbiamo visto in anteprima nazionale Il Tuo Ultimo Sguardo, il film diretto da Sean Penn, con Charlize Theron e Javier Bardem, questa è la nostra recensione. Durante il Festival di Cannes 2016 non ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte della critica presente alla rassegna internazionale e, il regista Sean Penn visibilmente stizzito ha sentenziato che
Il cinema non dimentica le vittime della mafia: alcuni film da vedere
Il 23 maggio 1992 moriva il magistrato antimafia Giovanni Falcone, vittima di un attentato sull’autostrada A29 ad altezza dello svincolo per Capaci, quel giorno persero la vita con lui sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta. Soli due mesi dopo (il 19 luglio) un ordigno esplosivo uccise Paolo Borsellino. Nel corso degli anni Falcone