Skip to content
5 Ottobre 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • Box Office
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

Snabba Cash: recensione della nuova serie svedese su Netflix

Luca Coniglio26 Aprile 202126 Aprile 202104 mins
Snabba Cash recensione

E’ da poco disponibile sul catalogo Netflix la serie svedese Snabba Cash, tratta dalla popolare trilogia di romanzi Stockholm Noir di Jens Lapidus. Ecco la recensione.

Snabba Cash segue le vicende della malavita radicata nella capitale svedese. Gli episodi della prima stagione sono solo sei, ma già sappiamo che verranno rinnovati per l’anno prossimo. Leya è una giovane imprenditrice in cerca di finanziatori per la sua startup. Per entrare nelle grazie del magnate Thomas Storm, la giovane è costretta a chiedere un prestito al cognato, uno dei principali spacciatori di Stoccolma. Questo favore le costerà molto, molto caro.

Zlatan Imbrahimovic è l’esempio più famoso, forse più riuscito, di una generazione di immigrati che hanno trasformato la Svezia e la sua percezione dal mondo esterno. Snabba Cash va ad analizzare in maniera cruda, realistica, ma non per questo meno appassionante, il mondo della malavita svedese e della difficilissima gestione di un’immigrazione che, negli ultimi 30 anni, ha avuto numero spaventosi e ha creato non pochi problemi di gestione dell’ordine pubblico.

Lontanissima dallo stereotipo della tranquilla, benestante e pacifica capitale di un Paese scandinavo, Snabba Cash ci mostra non la Stoccolma degli eleganti canali e delle vie del Centro, ma quella dei bassifondi, dei ghetti dove una vera integrazione tra immigrati e popolazione locale non si è mai totalmente verificata. Lo fa attraverso dei personaggi veramente forti, veri, profondi. La protagonista è Leya (Evin Ahmad), che dalle cose popolari prova a sfondare nel mondo delle startup, in un Paese leader mondiale nel settore informatico. Ma il suo passato e presente di immigrata, imparentata con criminali e spacciatori, le crea continuamente problemi e sventure.

Il personaggio più profondo ed interessante è Salim, interpretato in maniera eccezionale da Alexander Abdallah, perfettamente calato nella parte di un sicario per conto di uno dei più importanti spacciatori della città. Salim è stufo di questa vita, non ce la fa più, vuole smettere, ma anche lui è così immerso in questa realtà difficilissima che l’uscita di gratis di prigione non esiste. Tentare di andare fuori, vuol dire essere fatto fuori. Attraverso poi il personaggio del giovanissimo Tim (Ali Alarik), gli sceneggiatori cercano di mostrare come anche la popolazione autoctona, gli svedesi “bianchi”, possa e in alcuni casi voglia rimanere invischiata in questi affari criminali. Anche in questo caso, le conseguenze sono spesso senza ritorno.

Snabba Cash funziona veramente bene, è una serie intensa, piena di conflitti sociali, familiari e interiori. Una serie che cancella il concetto di buono e cattivo ed esalta invece il contesto nella quale le persone crescono, considera il momento in cui i protagonisti sono costretti a fare determinate scelte. E’ un crescendo di emozioni che arriva fino all’ultimo momento dell’ultimo episodio. Sinceramente, non vediamo l’ora che arrivi la nuova stagione. Yalla!


Snabba Cash

Data di creazione: 2021-04-26 12:21

Valutazione dell'editor
4
  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Snabba Cash

Navigazione articoli

Previous: Il teaser trailer di West Side Story diffuso durante gli Oscar 2021
Next: Nomadland: il trionfatore degli Oscar arriva al cinema

Lascia un Commento...Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ARTICOLI CORRELATI

57 secondi, la recensione del film su Prime Video

57 Secondi: recensione dello sci-fi con Morgan Freeman

John Tag4 Ottobre 20234 Ottobre 2023 0
La caduta della casa degli Usher, un nuovo video promozionale

I membri della famiglia in un video da La caduta della casa degli Usher

Frenck Coppola3 Ottobre 2023 0
Il mondo dietro di te, il teaser trailer del film Netflix

L’apocalisse incombe nel teaser trailer di Il mondo dietro di te, film Netflix

Frenck Coppola2 Ottobre 2023 0
Reptile, la recensione del film su Netflix

Reptile – Recensione del thriller con Benicio Del Toro

Marco Marra1 Ottobre 20231 Ottobre 2023 0

ARTICOLI RECENTI

Film
Horror
L’esorcista – Il Credente, i poster IMAX ed una featurette
Film
Horror
Il male ha un nuovo volto nel violento trailer di Thanksgiving
Action Movies
Film
La vendetta spietata di Jason Statham nel trailer di The Beekeeper
Recensioni
57 Secondi: recensione dello sci-fi con Morgan Freeman

ARTICOLI POPOLARI

Reptile - Recensione del thriller con Benicio Del Toro
57 Secondi: recensione dello sci-fi con Morgan Freeman
Film 2023: i cinque film di fantascienza più attesi
57 Seconds: il trailer dello sci-fi indie con Morgan Freeman

LINK UTILI

  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accesso Autori

NEWSLETTER

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.