your name makoto shinkai

Le Monografie – Il cinema poetico di Makoto Shinkai, regista di Your Name

Torna il nostro appuntamento con Le Monografie, la rubrica che getta uno sguardo attento alla storia dei più grandi movimenti cinematografici mondiali, che siano case di produzione o registi di successo. Oggi vi parliamo di Makoto Shinkai, regista di Your Name. Fin dalle sue origini il cinema d’animazione si è ritagliato un posto di rilievo…

LEGGI TUTTO...

[Le Monografie] Viaggio nel cinema del regista coreano Kim Ki-duk

Il cinema è sempre stato accompagnato, fin dagli albori, dalla riflessione sulla natura dell’umanità e in senso più ampio di tutto l’esistente. Domande e riflessioni importanti hanno così trovato, grazie all’invenzione dei fratelli Auguste e Louis Lumière, un mezzo funzionale alla loro veicolazione. La settima arte a volte si trova ad essere più vicina alla…

LEGGI TUTTO...
bud spencer e terence hill

[Le Monografie] La leggendaria coppia formata da Bud Spencer e Terence Hill

Ci sono attori che accompagnano le vite dei singoli spettatori. Ci sono saghe cinematografiche, serie di film o franchise che rimangono indelebilmente impresse nelle menti e nei cuori degli appassionati. Talvolta esistono opere che riescono a segnare indelebilmente una generazione. Più difficile è, invece, trovare degli attori o delle saghe in grado di superare il…

LEGGI TUTTO...
cannibal movies guida

[Le Monografie] Crudo e mangiato, guida al genere Cannibal Movies

Parlare oggi di cinema di genere in Italia è molto difficile. I produttori preferiscono generalmente investire nei “porti sicuri” rappresentati dalle commedie e dal dramma sociale o puntare sul nome del regista/attore di turno, sperando che questi riesca ad attirare in sala il maggior numero di spettatori. Al di là dei discorsi che si potrebbero…

LEGGI TUTTO...
disney classics logo

[Le Monografie] La nostra guida completa ai Classici Disney

Oggi si inaugura la nuova rubrica intitolata “Le monografie” che sarà curata da me, Marco Marra, e che consterà in una serie di articoli che affronteranno, di volta in volta, un argomento specifico, ovviamente attinente al mondo del cinema. Ho scelto di inaugurare questa rubrica parlando di una “serie filmica” a cui sono particolarmente legato affettivamente e…

LEGGI TUTTO...