Il Riccio - Film - Recensione

Il Riccio, Commento al film diretto da Mona Achache

Per la rubrica Il Cinema Invisibile, quest’oggi vi proponiamo il nostro commento a Il Riccio, film del 2009 di Mona Achache. Il Riccio è un film del 2009 diretto da Mona Achache tratto dal best seller di Muriel Barbery ‘L’eleganza del riccio’: un’opera totalmente femminile per celebrare l’8 marzo. Paloma è la tipica ragazzina “cagacazzo”:…

LEGGI TUTTO...
L'intrepido Film Recensione

L’intrepido: Recensione del film di Gianni Amelio

L’intrepido è un film del 2013 diretto da Gianni Amelio, presentato alla 70ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Questa è la nostra recensione. Antonio (Antonio Albanese) sbarca il lunario facendo il rimpiazzo, ovvero sostituendo provvisoriamente lavoratori di ogni tipo, sguinzagliato ovunque da un uomo che assomiglia più ad un magnaccio che ad…

LEGGI TUTTO...
occhi senza volto film recensione

37TFF – Recensione Occhi senza volto, il film di Georges Franju

La retrospettiva di quest’anno del Torino Film Festival è dedicata al cinema horror, dagli albori fino ai primi anni ’70. Occhi senza volto, diretto nel 1960 da Georges Franju, fa parte di questa sezione. Ecco la nostra recensione. Un chirurgo causa un incidente che porta la figlia a rimanere sfigurata. Per porre rimedio, rapisce giovani…

LEGGI TUTTO...
solo gli amanti sopravvivono recensione

Solo gli amanti sopravvivono: Recensione del film di Jim Jarmusch

Solo gli amanti sopravvivono (Only lovers left alive) è un film del 2013 diretto e scritto dal regista Jim Jarmusch. Questa è la nostra recensione. Il celebre regista, per la sua pellicola, si fregia di attori del calibro di John Hurt, Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska e della splendida cantante Yasmine Hamdan. Adam, un…

LEGGI TUTTO...
l'arrivo di wang recensione

Il Cinema Invisibile – La Recensione di L’Arrivo di Wang, dei Manetti Bros

Nell’accattivante cornice dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ed a conclusione del ciclo Avvistamenti – la rassegna cinematografica organizzata dal VI Municipio, dall’Istituzione Biblioteche di Roma e dalla stessa ASI – abbiamo assistito alla proiezione de L’Arrivo di Wang, film poco conosciuto dei Manetti Bros, interpretato da un bravo Ennio Fantastichini. Al dibattito svoltosi a fine proiezione,…

LEGGI TUTTO...
i am a hero banner e1509702542795

[Cinema Invisibile] Recensione di I am a Hero, lo zombie movie giapponese

Abbiamo visto I am i Hero, lo zombie movie giapponese del 2016, diretto da Shinsuke Sato, tratto dall’omonimo manga targato Big Comic Spirits. Questa è la nostra recensione. All’origine di questa pellicola c’è il pluripremiato manga di Kengo Hanazawa che racconta la storia di Hideo Suzuki, trentacinquenne assistente di un mangaka con il sogno di avere…

LEGGI TUTTO...
Recensione Loving Vincent

[Recensione] Loving Vincent, il successo di un film dipinto su tela

Non un film, non un cartone animato, non un documentario: Loving Vincent è un’esperienza unica. Questa è la nostra recensione. Che conosciate o meno la storia di uno dei più grandi pittori mai esistiti, preparatevi a commuovervi calandovi in un coloratissimo racconto enigmatico e commovente sulla scomparsa di un genio senza tempo. Film interamente dipinto…

LEGGI TUTTO...
bye bye vietnam recensione

[Cinema Invisibile] Bye Bye Vietnam, l’omaggio italiano a una guerra indelebile

Nonostante il titolo internazionale, questo war movie è stato girato in Italia dal regista Camillo Teti, che nel 1988 ha voluto creare un film su una delle più famose guerre della storia. Purtroppo, le pesanti restrizioni di budget hanno influito molto sulla riuscita filmica ,penalizzata inoltre da dialoghi che suonano molto come artefatti. Il protagonista…

LEGGI TUTTO...
ultimo pugno di terra recensione

[Il Cinema Invisibile] La Recensione di L’ultimo Pugno di Terra, di Fiorenzo Serra

Una delle più grandi virtù del cinema è senza dubbio quella di aver dato voce nel corso degli anni ai dimenticati. E sono proprio i proletari più disperati gli indiscussi protagonisti de “L’ultimo pugno di terra”, film documentario del 1966 diretto da Fiorenzo Serra che narra le angosce e l’instabilità delle ultime ruote del carro…

LEGGI TUTTO...
recensione l'altro volto della speranza

[Cinema Invisibile] La Recensione del film L’Altro volto della Speranza (2017)

Se avete bisogno di una scappatella da veri cinefili, lontana dal cinema pop-corn, allora Aki Kaurismäki, il grande maestro finlandese di spirito malinconico, è quello di cui avete bisogno in questo momento, ecco quindi che vi proponiamo la recensione di L’Altro Volto della Speranza. Presentato durante l’ultimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film…

LEGGI TUTTO...
lola film

[Il cinema invisibile] Lola, il film di Brillante Mendoza

Per la rubrica Il cinema invisibile, oggi parliamo di Lola, un film del 2009 diretto dal regista filippino Brillante Mendoza e interpretato da Anita Linda, Rustica Carpio, Tanya Gomez, Jhong Hilario, Ketchup Eusebio e Benjie Filomeno. In una Manila colpita ripetutamente da piogge torrenziali, Lola Sepa è un’anziana che deve organizzare il funerale del nipote…

LEGGI TUTTO...
kreuzweg

[Il Cinema Invisibile] Kreuzweg – Le stazioni della fede, di Dietrich Brüggemann

Per la rubrica Il Cinema Invisibile, oggi tratteremo il film Kreuzweg – Le stazioni della fede (Kreuzweg) film del 2014 diretto da Dietrich Brüggemann e interpretato da Lea Van Acken, Franziska Weisz, Florian Stetter, Lucie Aron e Moritz Knapp. Il film ha vinto l’Orso d’argento per la miglior sceneggiatura al Festival di Berlino. Maria ha 14 anni,…

LEGGI TUTTO...
the tribe e1473682565153

Il Cinema Invisibile – The Tribe, di Myroslav Slaboshpytskiy

Per la rubrica Il Cinema Invisibile, oggi ci occupiamo di The Tribe (Plemya), diretto nel 2014 da Myroslav Slaboshpytskiy e interpretato da Grigoriy Fesenko, Yana Novikova, Alexander Osadchiy, Rosa Babiy e Alexander Panivan. Il film è completamente recitato nella lingua dei segni ucraina senza l’ausilio di sottotitoli o di voce off e ha vinto il premio come miglior lungometraggio al Milano…

LEGGI TUTTO...
the offence e1470661128651

Il Cinema Invisibile – Riflessi in uno specchio scuro, di Sidney Lumet

Per la rubrica Il Cinema Invisibile, oggi ci occupiamo di Riflessi in uno specchio scuro (The Offence), diretto nel 1972 da Sidney Lumet e interpretato da Sean Connery, Trevor Howard, Vivien Merchant, Ian Bannen e Derek Newark. Il sergente Johnson, dalla carriera ventennale, è ossessionato da un misterioso individuo che sevizia bambine. Durante la ricerca…

LEGGI TUTTO...
ricky una storia d'amore recensione

Il Cinema Invisibile – Ricky, una storia d’amore e libertà, di François Ozon

Per la rubrica Il Cinema Invisibile, oggi ci occupiamo di Ricky – Una storia d’amore e libertà (Ricky), film del 2009 diretto da François Ozon e interpretato da Alexandra Lamy, Sergi Lopez, Mélusine Mayance e Arthur Peyret. Il film è tratto dal racconto Moth di Rose Tremain, incluso nella raccolta The Darkness of Wallis Simpson, ed è stato…

LEGGI TUTTO...