Skip to content
2 Febbraio 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • BoxOffice
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Oscar 2023

SAGHE CHE PASSIONE

Avatar105 News
Conjuring86 News
DC Comics2062 News
blank
Fast and Furious225 News
blank
Marvel3420 News
blank
MonsterVerse132 News
blank
Resident Evil64 News
blank
Star Trek497 News
blank
Star Wars621 News
blank
Transformers196 News
  • Recensioni
  • Netflix Catalogo
  • Saghe
  • Star Trek

La Recensione del decimo episodio di Star Trek: Discovery

John Tag8 Gennaio 20188 Gennaio 201804 mins
star trek discovery recensione

Eccoci finalmente tornati, dopo una lunga pausa, con le nostre recensioni dedicate alla prima stagione di Star Trek: Discovery. In questo articolo vi proponiamo i nostri commenti relativi al decimo episodio intitolato Vostro Malgrado.

Vostro Malgrado è un episodio che molti di noi hanno atteso trepidamente, in special modo dopo che gli accadimenti di Nella Foresta Mi Addentro ci hanno lasciato con una grande fame di risposte alle tante situazioni rimaste irrisolte.

Situazioni e misteri che hanno spinto una grandissima fetta di fan a formulare teorie più o meno fantasiose, ognuna basata su diversi indizi e sulle proprie conoscenze trek. Chiaramente noi, come sempre, eviteremo di spoilerare, anche se nel caso di questo episodio è effettivamente molto difficile.

Come già sappiamo da diverso tempo, Vostro Malgrado è stato diretto da un veterano della saga di Star Trek, ovvero Jonathan Frakes, il quale ha saputo districarsi abbastanza bene attraverso una trama assai complessa, densa di avvenimenti e colpi di scena. Stiamo ovviamente parlando di un ambito in cui Frakes è sicuramente a suo agio, avendolo vissuto in prima persona in TNG, nei panni di William T. Riker, primo ufficiale della USS Enterprise.

Un episodio questo che sembra volersi ispirare alla classica commedia degli equivoci, in cui troviamo della sana ironia, del tagliente sarcasmo, oltre ad una sufficiente dose di ilarità. Qui sono state finalmente svelate tante situazioni che sino ad oggi erano rimaste in uno stato latente e di cui, forse, già crediamo di sapere il loro evolversi.

Un ribaltamento dei ruoli e delle caratterizzazione dei diversi personaggi, insieme ad una sapiente regia, hanno messo alla prova le capacità recitative dei vari protagonisti che, è giusto dire, se la sono cavata egregiamente, in particolare il Capitano Lorca, la nostra Numero Uno e la sorpredente Cadetto Tilly.

E’ certo che più si va avanti e più Star Trek: Discovery si avvicina ad essere “TOSsiana”, non certo nelle scenografie sia chiaro, ma grazie ad una serie di collegamenti e riferimenti sempre più stretti al canone classico. Vostro Malgrado ha saputo lasciarci in bocca il sapore di una fantascienza classicamente piacevole, senza comunque toglierci la curiosità di quello che potrà succedere nelle prossime puntate e di come potrà concludersi questa esaltante prima stagione.

Appuntamento, quindi, a lunedì 15 gennaio per la recensione dell’undicesimo capitolo.

  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: CBS CBS All Access Netflix Star Trek: Discovery

Navigazione articoli

Previous: Cruella – Il film Disney sarà ambientato alla fine degli anni ’70
Next: Vin Diesel in trattative per un ruolo in Bloodshot

Lascia un Commento... Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli Correlati

Hidden - Verità Sepolte, la recensione del nuovo film di Roberto D'Antona Al Cinema dal 2 febbraio

Hidden – Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D’Antona

Alessio Bucci31 Gennaio 20231 Febbraio 2023 0
One Piece, il teaser poster della serie live-action in arrivo su Netflix

Il teaser poster di One Piece, la serie live-action in arrivo su Netflix

Frenck Coppola30 Gennaio 2023 0
Star Trek: Picard, Picard 3 trailer,

Il final trailer di Star Trek: Picard 3 è finalmente online

John Tag30 Gennaio 202331 Gennaio 2023 0
Un Fantasma in Casa, il trailer del film Netflix con David Harbour e Anthony Mackie

La caccia è aperta nel trailer di Un Fantasma in Casa, il film Netflix con David Harbour

Frenck Coppola27 Gennaio 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Film
Videogame al Cinema
Al via le riprese del film Blumhouse ispirato a Five Nights at Freddy’s 01
2 Febbraio 2023
02
Oscar
ACE Eddie Awards: le nomination dell’edizione 2023
03
DC Comics
Serie Tv
HBO Max cancella Pennyworth, la serie DC dedicata al maggiordomo di Batman
04
Cinecomics
DC Comics
James Mangold collegato alla regia del film Swamp Thing?
05
Film
Poster
Faccia a faccia minaccioso nel nuovo poster di Creed III
06
disney
Poster
Tutto il fascino dell’universo Star Wars nel nuovo poster di The Mandalorian 3

ARTICOLI POPOLARI

Hidden - Verità Sepolte, recensione del film di Roberto D'Antona
DC Studios: Film e Serie tv della prima fase del nuovo DCU
Babylon, recensione del film diretto da Damien Chazelle
Lamborghini - The Man Behind the Legend, recensione del film Prime Video

Universal Movies non è una testata giornalistica, ma l'espressione della passione di un gruppo di appassionati pronti ad offrire ai lettori recensioni, trailer, box office, approfondimenti e notizie sempre fresche riguardo il mondo della Settima Arte.

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.
  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accedi