Skip to content
28 Settembre 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • Box Office
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni
  • Rubriche

[Recensione] Okja, il nuovo film prodotto da Netflix

Massimino de Febe29 Giugno 201730 Giugno 201705 mins
recensione oka netflix

Okja, è il nuovo film prodotto da Netflix e diretto da Bong Joon-ho. Tra i protagonisti troviamo Tilda Switon, Paul Dano, Jake Gyllenhaal e Steven Yeun.

Il film comincia con Lucy Mirando (Tilda Switon) che annuncia al mondo il progetto di far allevare 26 enormi maiali, creature gigantesche create geneticamente dalle sue industrie in svariati punti del mondo. L’obiettivo è farli vivere liberi e non in cattività, con un premio alla fine dei dieci anni al miglior allevatore. Protagonista del film è Okja, un maiale affidato alla famiglia di Mija (An Seo Hyun), tra di loro si instaura un rapporto di amicizia puro. La piccola Mija è in eterno conflitto con il nonno, il quale pensa soltanto al profitto. Il giorno in cui viene annunciato che l’animale deve tornare alla multinazionale per completare il progetto, ossia essere macellato per soddisfare il fabbisogno di carne per il pianeta, la giovane Mija e un intrepido gruppo di animalisti vivranno una lunga avventura per cercare di liberare la creatura.

Il progetto di Bong Joon-ho, sembra voler strizzare gli occhi a quei film nel quale c’è un rapporto d’amicizia tra il protagonista, quasi sempre un bambino, e la creatura. Possiamo rammendare, a tal proposito, pellicole come E.T. L’extraterrestre, I Gremlins, Elliot il drago invisibile, Water Horse – La leggenda degli abissi, Il mio amico Mac e tanti altri. Per quanto la trama possa essere interessante se pur banale e ripetitiva, il film si presenta molto lento e confusionario. Nella prima parte, specie nella prima mezz’ora, non accade nulla di straordinario, in particolar modo viene messo in risalto il legame tra Okja e Mija, con sequenze a volte noiose e inutili.  Non cambia il trend nella seconda parte. Quando i protagonisti si affannano nel cercare un modo per salvare il maialino, la sceneggiatura diventa addrittura fin troppa confusionaria.

Il personaggio della Mirando, inoltre, ricorda in modo impressionante il personaggio di Millicent Clyde, interpretato da Nicole Kidman in Paddington, pellicola del 2014 diretta da Paul King. Oltre che l’avere lo stesso taglio e colore di capelli, nonchè lo stesso outfit, la Mirando ricorda la Clyde anche nei modi di fare e negli obiettivi da raggiungere a tutti i costi. Anche in Paddington, infatti, la “cattiva di turno” voleva mettere fine alla vita dell’orsetto Paddington, in questo caso però non per farne del cibo da portare in tavola ma per imbalsamarlo ed esporlo nella sua collezione nel Museo di storia naturale di Londra.

In conclusione Okja parte con tutti i migliori presupposti, ma non riesce mai ad appassionare realmente, e la colpa va ricercata principalmente in una sceneggiatura priva di cambi di ritmo, talvolta statica e ricca di ovvietà. Dopo i casini di Cannes, con la polemica tra Netflix e la giuria, era lecito sperare in qualcosa di più.

  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: An Seo Hyum Bong Joon-ho Netflix Okja Tilda Swinton

Navigazione articoli

Previous: Rilasciato il nuovo trailer di Death Note, il live action Netflix
Next: Faccia a faccia con il male nel nuovo poster italiano di Annabelle 2: Creation

Lascia un Commento...Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ARTICOLI CORRELATI

Devil May Cry, il teaser trailer dell'anime Netflix

Devil May Cry: Il teaser trailer della serie anime di Netflix

Frenck Coppola27 Settembre 2023 0
Tomb Raider: The Legend of Lara Croft, il trailer dell'anime

Netflix lancia il trailer dell’anime Tomb Raider: The Legend of Lara Croft

Frenck Coppola27 Settembre 202327 Settembre 2023 0
Sorella Morte, il trailer dell'horror Netflix

Il trailer di Sorella Morte, l’horror Netflix di Paco Plaza

Frenck Coppola27 Settembre 2023 0
A Million Miles Away, la recensione del film Prime Video

A Million Miles Away, la recensione del biopic con Michael Peña

Alessio Bucci26 Settembre 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
ANIMAZIONE
Netflix Catalogo
Devil May Cry: Il teaser trailer della serie anime di Netflix
blank
ANIMAZIONE
Netflix Catalogo
Netflix lancia il trailer dell’anime Tomb Raider: The Legend of Lara Croft
blank
Cartoon
Film
Un mondo di magia nel trailer di Wish, il nuovo film d’animazione Disney
blank
Film
Horror
Il trailer di Sorella Morte, l’horror Netflix di Paco Plaza

ARTICOLI POPOLARI

Taylor Swift - The Eras Tour nei The Space Cinema, al via le prevendite
Chi è il misterioso Titano nel teaser trailer di Godzilla x Kong: The New Empire?
Nessuno Ti Salverà: recensione del thriller sci fi disponibile su Disney+
Film 2023: i cinque film di fantascienza più attesi

LINK UTILI

  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accesso Autori

NEWSLETTER

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.