Skip to content
4 Ottobre 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • Box Office
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

Recensione Mute, lo sci-fi Netflix diretto da Duncan Jones

Alessio Bucci26 Febbraio 201804 mins
Mute (foto)

Ieri sera abbiamo visto – via Netflix – l’ultimo lavoro dal sapore fantascientifico del regista Duncan Jones dal titolo Mute. Questa è la nostra recensione.

Il film racconta le vicende – nella Berlino della seconda metà del 21° secolo – di Leo Beiler (Alexander Skarsgård) alla ricerca della fidanzata Naadirah (Seyneb Saleh) misteriosamente scomparsa dopo una notte passata insieme.

Leo è un barman amish rimasto muto per un incidente occorso in mare quando era bambino. La madre, osservante, non ha permesso che fosse operato per poter tentare di recuperare la voce perduta. Leo cresce – in un mondo ipertecnologico – restando fedele al proprio stile di vita semplice e “old style”. Non possiede un cellulare, non utilizza mezzi di locomozione e non guarda la televisione. Questo è già particolare ai nostri giorni, immaginiamoci come possa essere visto nella Berlino del futuro, per di più se sei muto.

Il film è, secondo il regista, un seguito spirituale di quel capolavoro che è stato Moon (2009) ed è un omaggio al padre, il compianto David Bowie. Le aspettative erano alte, visto anche i successi precedenti di Jones, ma purtroppo sono state in gran parte deluse. La pellicola è forse un po’ troppo visionaria e si è dato molto risalto alle ambientazioni e poco alla sostanza della storia.

Tante le ispirazioni e le contaminazioni: Blade Runner è il film di riferimento. Le atmosfere vogliono essere, infatti, quelle del capolavoro di Ridley Scott, ma si scade spesso in rivisitazioni grottesche del primo Total Recall (Atto di Forza). I taxi, nati dall’evoluzione delle Renault Twizy, strizzano l’occhio all’idea della Citroen DS volante del secondo capitolo di Ritorno al Futuro.

La storia viaggia in parallelo tra le vicende del barman e quella di due dottori americani, Cactus interpretato da Paul Rudd (Ant-Man, Nudi e Felici) e Duck, interpretato da Justin Theroux (Nudi e Felici, Mulholland Drive), questi ultimi sono quelli che con le loro vicende e la loro interpretazione riescono a risollevare – in parte – le sorti del film.

Buone alcune visioni del futuro, come i droni per le consegne Take Away dei ristoranti o i sistemi di telefonia integrati negli elettrodomestici. Tutto sommato l’idea di base sarebbe buona e determinati colpi di scena sono validi, ma il film risulta lento, con poco ritmo e poco accattivante. Un’occasione persa e di questo ce ne rammarichiamo. Speriamo che Duncan Jones ritrovi presto la sua verve creativa e torni a stupirci con idee valide, come fatto in precedenza.

  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Alexander Skarsgard Duncan Jones Justin Theroux Mute Netflix Paul Rudd

Navigazione articoli

Previous: Kevin Smith in ospedale per un forte attacco di cuore
Next: Data, poster e sinossi della quarta stagione di Fear the Walking Dead

Lascia un Commento...Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ARTICOLI CORRELATI

La caduta della casa degli Usher, un nuovo video promozionale

I membri della famiglia in un video da La caduta della casa degli Usher

Frenck Coppola3 Ottobre 2023 0
Il mondo dietro di te, il teaser trailer del film Netflix

L’apocalisse incombe nel teaser trailer di Il mondo dietro di te, film Netflix

Frenck Coppola2 Ottobre 2023 0
Reptile, la recensione del film su Netflix

Reptile – Recensione del thriller con Benicio Del Toro

Marco Marra1 Ottobre 20231 Ottobre 2023 0
Pain Hustlers e le altre novità Netflix da ottobre 2023

Film e Serie tv in arrivo su Netflix da ottobre 2023

Frenck Coppola30 Settembre 2023 0

ARTICOLI RECENTI

Serie Tv
Sky e Cattleya a lavoro sui prequel di Gomorra e Romanzo Criminale
Action Movies
Film
Joel Kinnaman in cerca di vendetta nel trailer di Silent Night, il film di John Woo
Netflix Catalogo
Serie Tv
I membri della famiglia in un video da La caduta della casa degli Usher
Film
Clooney, Pitt e De Niro: i loro film sui casinò sono la metafora ludica della vita

ARTICOLI POPOLARI

Reptile - Recensione del thriller con Benicio Del Toro
Film 2023: i cinque film di fantascienza più attesi
Nuovi sequel dopo Jurassic World - Il Dominio? Ecco la risposta di Frank Marshall
Chi è il misterioso Titano nel teaser trailer di Godzilla x Kong: The New Empire?

LINK UTILI

  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accesso Autori

NEWSLETTER

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.