Oscars 2025 diretta streaming premi

Oscar 2025 | Dove vedere la diretta delle premiazioni

Ci siamo, la lunga notte degli Oscar 2025 è oramai alle porte, l’assegnazione degli ambiti Academy Awards avverrà questa notte, tra domenica 2 e lunedì 3 marzo.

Il lungo percorso di avvicinamento alla notte più importante dal punto di vista cinematografico è oramai giunto al termine, e questa notte l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences assegnerà gli Oscar 2025 in occasione di una cerimonia che si terrà, come da routine, al celebre Dolby Theatre di Los Angeles.

La cerimonia sarà presenziata da Conan O’Brien, famoso hosting di trasmissioni cult quali “Late Night with Conan O’Brien”, “Saturday Night Live” e “The Tonight Show”, mentre i vari premi potranno contare su una serie di stelle hollywoodiane, tra cui si possono contare nomi quali Halle Berry, Penélope Cruz, Elle Fanning, Whoopi Goldberg, Scarlett Johansson, John Lithgow, Emma Stone, Cillian Murphy, Robert Downey Jr., Joe Alwyn, Willem Dafoe, Ben Stiller, Oprah Winfrey, Harrison Ford, Gal Gadot, Andrew Garfield, Samuel L. Jackson, Alba Rohrwacher, Zoe Saldaña e Rachel Zegler.

Oscar 2025 | Dove Vedere la Diretta in Italia?

La Rai, così come accaduto lo scorso anno, ha mantenuto i diritti per la diretta televisiva in chiaro dell’evento. La diretta TV in chiaro, di fatto, avverrà a partire dalle 23.30 su Rai 1 e in streaming su Raiplay (red carpet), mentre dalle ore 01:00 ci sarà l’assegnazione dei premi. La trasmissione qui in Italia sarà condotta da Alberto Matano. In collegamento dal red carpet degli Academy Awards, l’inviata del TG1 Giorgia Cardinaletti racconterà al pubblico italiano la magia della serata, intervistando le star internazionali presenti.

Su questa nostra pagina saranno aggiornati i premi in tempo reale, pertanto vi consigliamo di metterla tra i vostri preferiti. Qui di seguito vi proponiamo la lista delle nomination 2025.

Oscar 2025 | Nomination

MIGLIOR FILM

  • Anora
  • The Brutalist
  • A Complete Unknown
  • Conclave
  • Dune: Parte Due
  • Emilia Pérez
  • Io sono ancora qui
  • Nickel Boys
  • The Substance
  • Wicked

miglior regia

  • Jacques Audiard – Emilia Pérez
  • Sean Baker – Anora
  • Brady Corbet – The Brutalist
  • Coralie Fargeat – The Substance
  • James Mangold – A Complete Unknown

miglior attore

  • Adrien Brody – The Brutalist
  • Timothée Chalamet – A Complete Unknown
  • Colman Domingo – Sing Sing
  • Sebastian Stan – The Apprentice – Alle origini di Trump

miglior attrice

  • Cynthia Erivo – Wicked
  • Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
  • Mikey Madison  Anora
  • Demi Moore – The Substance
  • Fernanda Torres – Io sono ancora qui

miglior attore non protagonista

  • Yura Borisov – Anora
  • Kieran Culkin – A Real Pain
  • Edward Norton – A Complete Unknown
  • Guy Pearce – The Brutalist
  • Jeremy Strong – The Apprentice – Alle origini di Trump

miglior attrice non protagonista

  • Monica Barbaro – A Complete Unknown
  • Ariana Grande – Wicked
  • Felicity Jones – The Brutalist
  • Isabella Rossellini – Conclave
  • Zoe Saldaña – Emilia Pérez

miglior sceneggiatura originale

  • Anora
  • The Brutalist
  • A Real Pain
  • September 5
  • The Substance

miglior sceneggiatura non originale

  • A Complete Unknown
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Nickel Boys
  • Sing Sing

miglior film internazionale

  • Emilia Pérez (Francia)
  • The Girl with the Needle (Danimarca)
  • Flow (Lettonia)
  • Io sono ancora qui (Brasile)
  • Il seme del fico sacro (Germania)

miglior film d’animazione

  • Flow
  • Inside Out 2
  • Memoir of a Snail
  • Il robot selvaggio
  • Wallace & Gromit: Le piume della vendetta

miglior colonna sonora

  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Il robot selvaggio
  • Wicked

migliori costumi

  • A Complete Unknown
  • Conclave
  • Il gladiatore II
  • Nosferatu
  • Wicked

miglior suono

  • A Complete Unknown
  • Dune: Parte Due
  • Emilia Pérez
  • Il robot selvaggio
  • Wicked

migliori effetti speciali

  • Alien: Romulus
  • Better Man
  • Dune: Parte Due
  • Il regno del pianeta delle scimmie
  • Wicked

miglior trucco e acconciature

  • A Different Man
  • Emilia Pérez
  • Nosferatu
  • The Substance
  • Wicked

miglior documentario

  • Black Box Diaries
  • No Other Land
  • Porcelain War
  • Soundtrack to a Coup d’Etat
  • Sugarcane

miglior colonna sonora

  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Il robot selvaggio
  • Wicked

miglior canzone originale

  • “Never Too Late” – Elton John: Never Too Late
  • “El Mal” – Emilia Pérez
  • “Mi Camino” – Emilia Pérez
  • “Like a Bird” – Sing Sing
  • “Kiss the Sky” – Il robot selvaggio

miglior fotografia

  • The Brutalist
  • Dune: Parte Due
  • Emilia Pérez
  • Maria
  • Nosferatu

miglior montaggio

  • Anora
  • The Brutalist
  • Conclave
  • Emilia Pérez
  • Wicked

miglior scenografia

  • The Brutalist
  • Conclave
  • Dune: Parte Due
  • Nosferatu
  • Wicked

miglior cortometraggio

  • A Lien
  • Anuja
  • I’m Not a Robot
  • The Last Ranger
  • The Man Who Could Not Remain Silent

miglior cortometraggio d’animazione

  • Beautiful Men
  • In the Shadow of the Cypress
  • Magic Candies
  • Wander to Wonder
  • Yuck!

Scopri di più da UNIVERSAL MOVIES

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Emilia Perez vince i Cesar 2025

César 2025 | Emilia Perez domina i premi. Tutti i vincitori

Captain America vince il Box Office USA pre-Oscar

Box Office USA | Gli Oscars frenano gli incassi del weekend

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.