Skip to content

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Recensioni
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Cinecomics
    • Marvel
    • DC Movies
  • Oscars
  • Netflix Catalogo
  • Poster
  • Serie Tv

Una pila di cadaveri nel nuovo poster di Vikings: Valhalla, la serie in arrivo su Netflix

Frenck Coppola23 Febbraio 202223 Febbraio 202206 mins
vikings valhalla poster

Netflix ha diffuso in queste ore il nuovo poster italiano di Vikings: Valhalla, la serie in arrivo sul catalogo proprio questo venerdì.

Nel poster in questione spazio per Harald Sigurdsson (Leo Suter), che svetta su una pila di cadaveri, ma anche per Leif Eriksson (Sam Corlett) e Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson). La tagline inserita nel poster recita: “Non inginocchiarti davanti a nessuno”. Avete già visto il trailer finale della serie spin-off di Vikinks? Fatelo a questo nostro indirizzo.

vikings valhalla poster

VIKINGS: VALHALLA

Jeb Stuart sarà showrunner e sceneggiatore della serie creata da Michael Hirst. Alla regia del primo episodio ci sarà Niels Arden Oplev, mentre dietro la macchina da presa ci saranno anche Stephen St. Leger e Hannah Quinn. Tra gli sceneggiatori ci sono inoltre Vanessa Alexander, Declan Croghan ed Eoin McNamee.

Tra le presenze regolari nel cast di Vikings: Valhalla ci saranno Sam Corlett (Le Terrificanti Avventure di Sabrina), Frida Gustavsson (Swoon), Leo Suter (The Liberator), Bradley Freegard (Keeping Faith), Jóhannes Jóhannesson (Cursed), Laura Berlin (Immenhof – The Adventure of a Summer), David Oakes (I Pilastri della Terra) e Caroline Henderson (Tuya Siempre), mentre tra le presenze ricorrenti ci saranno Pollyanna McIntosh e Asbjørn Krogh Nissen.

Qui di seguito la descrizione dei personaggi principali:

  • Corlett sarà Leif Eriksson, cresciuto ai confini del mondo conosciuto in una famiglia molto unita fondata nelle credenze pagane. Il giovane è un marinaio intrepido e fisicamente molto duro, usato per introdurre gli spettatori nel mondo alle prese con un cambiamento violento.
  • Gustavsson interpreterà Freydis Eriksdotter, fieramente pagana, determinata e testarda, crede in modo profondo nelle antiche divinità. Come il fratello, Leif, la giovane arriva a Kattegat come un’outsider ma diventa una fonte di ispirazione.
  • Suter avrà il ruolo di Harald Sigurdsson, nato in una famiglia nobile, carismatico, ambizioso e bellissimo, in grado di unire i seguaci di Odino e i cristiani.
  • Freegard ha la parte di re Canute, sovrano della Danimarca, descritto come un leader vichingo saggio, sapiente e spietato. L’uomo tiene vicini i suoi amici e ancora di più lo fa con i suoi nemici. Le sue ambizioni segneranno il corso della storia.
  • Jóhannesson sarà Olaf Haraldson, il fratellastro maggiore di Harald, fisicamente immenso e ambizioso, incapace di perdonare e molto duro, oltre a essere un cristiano che segue il Vecchio Testamento.
  • Berlin avrà la parte di Emma di Normandia, giovane, ambiziosa e di sangue vichingo, oltre a essere politicamente astuta e una delle donne più benestanti in Europa.
  • Oakes sarà Earl Godwin, sopravvissuto e consulente del Re dell’Inghilterra, nato tra gli estremisti dal punto di vista politico e in grado di usare l’astuzia per avanzare.
  • Henderson interpreterà Jarl Haakon, guerriera grandiosa e leader tollerante. La donna governa Kattegat in modo fermo e, seppur sia pagana, è riuscita a mantenere la città aperta a tutte le fedi in un periodo molto difficile, diventando poi mentore di Freydis che viene attirata dalla sua saggezza.
  • McIntosh interpreterà la Regina Ælfgifu, calcolatrice e ambiziosa. La sovrana danese ha avuto un ruolo nelle lotte per il potere in corso nel Nord Europa, usando il suo fascino e conoscenze per i propri scopi, cercando di ottenere una posizione di potere.
  • Krogh Nisseen sarò Jarl Kare, una minaccia per i vecchi metodi pagani.
  • Facebook
  • X

Correlati

Tagged: Vikings: Valhalla

Navigazione articoli

Previous: L’uomo che cadde sulla Terra: il trailer della serie tratta dal romanzo di Walter Tevis
Next: Dion: recensione della seconda stagione della serie su Netflix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Gli Ultimi Articoli

  • National Board of Review: i migliori film del 20237 Dicembre 2023
  • Saturn Awards 2024: le nomination dei premi di genere7 Dicembre 2023
  • Critics Choice Awards TV: le nomination dell’edizione 20237 Dicembre 2023
  • Eli Roth vorrebbe dirigere altri sequel di Hostel e Cabin Fever6 Dicembre 2023
  • Il reality Squid Game: La Sfida tornerà con una seconda stagione6 Dicembre 2023

Link Utili

  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accesso Autori