Skip to content
3 Ottobre 2023

Universal Movies

La Folle Passione del Cinema

  • Film
  • Serie Tv
  • Recensioni
  • Box Office
  • Trailer
  • Netflix
  • Disney+
  • Prime Video
  • Il Mondo delle Serie Tv
  • Netflix Catalogo
  • Recensioni

Le Terrificanti Avventure di Sabrina, la recensione della prima stagione

Marco Marra31 Ottobre 201831 Ottobre 201804 mins
le terrificanti avventure di sabrina

Abbiamo visto la prima stagione di Le Terrificanti Avventure di Sabrina, la serie Netflix tratta dall’omonimo fumetto targato Archie Comics. Questa è la nostra recensione.

Alla vigilia del suo sedicesimo compleanno Sabrina Spellman, mezza strega e mezza mortale, si ritrova a dover scegliere tra i suoi amici, la sua scuola e la via della stregoneria, le cui porte si apriranno attraverso l’oscuro battesimo che la consacrerà all’Oscuro Signore.

Tratta dall’omonimo fumetto scritto da Roberto Aguirre-Sacasa e legata allo stesso universo narrativo di “Riverdale”, la serie, targata Netflix, si propone come un mix di generi, spaziando dal teen drama all’horror, dalla commedia al racconto di formazione, ed è proprio in quest’ultimo elemento che Le Terrificanti avventure di Sabrina trova una delle sue chiavi di lettura più interessanti. La storia si presta, infatti, ad un’interpretazione che la vede come un’allegoria del passaggio all’età adulta, fatta di scelte, di responsabilità e di sacrifici.

Al di là di quelle che possono essere le diverse chiavi di lettura dell’opera, quello che prevale è però, sotto il profilo estetico, l’elemento orrorifico. La fotografia, caratterizzata da un particolare lavoro sulla messa a fuoco, e le scenografie contribuiscono alla creazione di un’atmosfera surreale e grottesca che viene, inoltre, alimentata dagli apprezzabili trucchi utilizzati per la realizzazione delle mostruose creature che popolano l’universo narrativo di Greendale.

Alcuni fattori potrebbero far storcere il naso, ad esempio la già citata messa a fuoco che potrebbe rendere ostica per certi versi la visione, oppure alcuni sviluppi narrativi che, discostandosi nettamente dal fumetto originale, perseguono strade maggiormente caratterizzate da inutili lungaggini e da cliché, eppure il risultato è quello di una serie assolutamente godibile in grado di far sorridere, di inquietare ed anche, a tratti, di far riflettere.

Uno degli elementi che donano alla serie maggior spessore, infatti, è la capacità della messa in scena di dar vita ad una vera e propria cosmogonia. Il mondo di Sabrina non è quello reale ma, seppur alcuni sviluppi narrativi risultino a tratti inverosimili, la costruzione e la descrizione di quello che è il sistema della chiesa dell’Oscuro Signore denotano un lavoro, non solo estetico, ma di scrittura assolutamente da sottolineare. L’attenzione alla rappresentazione di questo sistema patriarcale non può che emergere come correlata all’interpretazione metaforica del racconto che vede Sabrina come un simbolo della lotta femminista contro il suddetto sistema.

In conclusione possiamo dire che, nonostante alcuni punti deboli e nonostante alcune scelte stilistiche e narrative sembrino essere fatte apposta per strizzare l’occhio ad una determinata fetta di pubblico, con “Le terrificanti avventure di Sabrina” Netflix abbia (quasi) fatto centro. Imperdibili i titoli di testa.


  • Facebook
  • Twitter
Trustpilot
Tagged: Archie Comics Le Terrificanti Avventure di Sabrina Netflix

Navigazione articoli

Previous: I Medici 2: la recensione degli episodi 3 e 4
Next: Julius Avery scriverà e dirigerà il nuovo Flash Gordon

Lascia un Commento...Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ARTICOLI CORRELATI

Il mondo dietro di te, il teaser trailer del film Netflix

L’apocalisse incombe nel teaser trailer di Il mondo dietro di te, film Netflix

Frenck Coppola2 Ottobre 2023 0
Reptile, la recensione del film su Netflix

Reptile – Recensione del thriller con Benicio Del Toro

Marco Marra1 Ottobre 20231 Ottobre 2023 0
Pain Hustlers e le altre novità Netflix da ottobre 2023

Film e Serie tv in arrivo su Netflix da ottobre 2023

Frenck Coppola30 Settembre 2023 0
The Creator, la recensione del film di Gareth Edwards

The Creator: recensione del film di fantascienza di Gareth Edwards

John Tag29 Settembre 202329 Settembre 2023 0

ARTICOLI RECENTI

blank
Film
Clooney, Pitt e De Niro: i loro film sui casinò sono la metafora ludica della vita
blank
disney
Fantasy
La Casa dei Fantasmi in arrivo su Disney+ dall’11 ottobre, ecco il poster
blank
DC Comics
Serie Tv
Peacemaker: James Gunn sta scrivendo la seconda stagione
blank
Cinecomics
Film
Sony abbandona il cinecomic dedicato Silver and Black?

ARTICOLI POPOLARI

Reptile - Recensione del thriller con Benicio Del Toro
Film 2023: i cinque film di fantascienza più attesi
Nuovi sequel dopo Jurassic World - Il Dominio? Ecco la risposta di Frank Marshall
Box Office USA: Paw Patrol batte Saw X e The Creator

LINK UTILI

  • Contatti
  • Politica dei Cookies
  • Accesso Autori

NEWSLETTER

Iscriviti

Universal Movies 2023. Theme Powered By BlazeThemes.