Skip to content
Universal Movies
Universal Movies
  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso

What are You Looking For?

  • Film
  • Serie Tv
  • Box Office
  • Trailer
  • Recensioni
  • Info
  • Accesso
  • Facebook
  • X
star trek discovery recensione
Posted in Recensioni Netflix Saghe Serie Tv Star Trek

La recensione dell’undicesimo episodio di Star Trek: Discovery

Pubblicato il 15 Gennaio 201817 Gennaio 2018
Scritto da John Tag

Oggi certamente non potevamo mancare nel proporvi, come è nostro solito, la recensione dell’undicesimo episodio di Star Trek: Discovery, intitolato Il Lupo Dentro.

Nonostante sia ambientato nel medesimo contesto dell’universo dello specchio, tanto caro a noi Trekker, al timone di questo undicesimo capitolo non troviamo più il veterano Jonathan Frakes, ma il canadese  T. J. Scott, regista, sceneneggiatore, attore ed ex stuntman che orbita nel mondo dello spettacolo da più di 30 anni, con all’attivo la direzione di numerosi episodi di serie dal sapore Dark, gotico e cariche di mistero tra le quali Orphan Black , Gotham e Mist.

Il cambio della guardia conferisce alla puntata odierna un sapore più crudo e drammatico, a scapito di quella sana ironia, di quel tagliente sarcasmo e di quella sufficiente dose di ilarità che Frakes ha voluto e saputo infondere in Vostro Malgrado, a ricordo ed omaggio dell’“antico spirito”.

T. J. Scott è sicuramente un’ottima scelta per la direzione de Il Lupo Dentro, anche se a nostro avviso sarebbe stato più opportuno permettere a Jonathan Frakes di proseguire e, quindi, concludere questa avvincente avventura ambientata in un “oscuro universo” che, contrariamente al passato, viene spalmata in diversi episodi.

Grazie a questa scelta produttiva abbiamo, quale nota positiva, la possibilità di conoscere diversi personaggi nel loro “contrario” e di vivere e scoprire in maniera più approfondita le conseguenze delle interazioni tra i vari “doppi”, in particolare tra Tyler ed il Voq alternativo (oramai è chiaro che in Tyler convicono due distinte personalità in continua lotta tra  loro).

Interessante è anche la figura di Sarek che, come l’omologo Sig. Spock, ha un pizzetto che gli conferisce un’aria quasi luciferina, ma anche il suo rapporto con Burnham, travestita per l’occasione da spietato capitano della ISS Shenzhou. Stimolante ed intrigante è assistere agli incontri tra gli altri “gemelli” e alla possibilità di vedere apparire (ed in quale veste)  personaggi che non hanno più il loro doppio, oppure rispondere ad una domanda che da diverso tempo ronza nella testa di molti: “chi è Lorca?”, ovvero “in quale Lorca ci stiamo imbattendo?” e di conseguenza: “chi è il lupo?”.

Il Lupo dentro, come il precedente capitolo, è pieno di colpi di scena, anche se molti dei quali (come si dice in gergo) “telefonati”, ma ciò non scalfisce la valenza di questo episodio che può essere considerato tra i migliori visti sino ad ora, un episodio che contribuisce ad una maggiore caratterizzazione Trek della serie e che sa innescare la giusta curiosità nel pubblico per lo sviluppo di una storia che probabilmente vedrà la conclusione Lunedì prossimo in Vaulting Ambition.

Appuntamento al 22 gennaio con la nostra recensione dell’episodio n° 12 di Star Trek: Discovery.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
Tags CBS, CBS All Access, Il Lupo Dentro, Netflix, Star Trek: Discovery

Navigazione articoli

Previous: Martin Freeman nel secondo teaser trailer italiano di Ghost Stories
Next: Svelata la premiere della quarta stagione di Fear the Walking Dead
  • Facebook
  • X
  • Bluesky

1
Social World Film Festival | Giancarlo Esposito tra gli ospiti 2025

Social World Film Festival | Giancarlo Esposito tra gli ospiti 2025

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025
2
Presence | Il ghost movie di Soderbergh si mostra col trailer italiano

Presence | Il ghost movie di Soderbergh si mostra col trailer italiano

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025
3
Buen Camino | Il nuovo film di Checco Zalone punta a Natale 2025

Buen Camino | Il nuovo film di Checco Zalone punta a Natale 2025

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025
4
Balle Spaziali | Amazon punta sul sequel, ecco i dettagli

Balle Spaziali | Amazon punta sul sequel, ecco i dettagli

Post Date
13 Giugno 202513 Giugno 2025

01 Distribution 20th Century Fox Box Office Italia Box Office Usa Marvel Studios Marvel Television Netflix Paramount Pictures Sony Pictures The CW Universal Pictures Walt Disney Pictures Walt Disney Studios Warner Bros Warner Bros Italia


© All rights reserved. Proudly powered by WordPress. Theme TruthNews designed by WPInterface.

Universal Movies NON è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Leggete qui il nostro Disclaimer per maggiori informazioni.